Archivio tag: Arte e Cultura

Concorso fotografico: “Procida un set alla luce del sole” e “Cinema che passione”

dal 10 al 28 ottobre 2011 “Procida un set alla luce del sole”. Procida è da sempre un set cinematografico naturale. L’isola mantiene quasi intatti scorci di paesaggio, piazze, vicoli e case che rimandano alle immagini viste sul  piccolo e grande schermo. Questi angoli e punti caratteristici dell’isola, ricca di attrattori naturali oltre che culturali, la rende un “set” ideale …

Leggi tutto

Procida: l’isola del Postino”: un progetto di movie tourism

comunicato – Dal 9 al 29 ottobre sull’isola di Procida sarà di scena il progetto “Procida: l’isola del Postino”, un progetto di movie tourism atto ad incrementare la conoscenza e soprattutto la fruizione dell’isola, passando per la lente macroscopica del cinema.  Progetto che  ha ottenuto un finanziamento di euro 125.000,00 nell’ambito dei POR FESR Campania 2007/2013 – Asse 1 Ob. …

Leggi tutto

Procida. Il premio Elsa Morante Isola di Arturo festeggia i 25 anni con il regista premio oscar Giuseppe Tornatore

L’edizione di quest’anno del premio Elsa Morante è stata memorabile, non solo per i riconoscimenti attribuiti ai numerosi autori premiati; ma soprattutto per l’ospite d’onore che ha arricchito la kermesse che in ogni edizione ospita artisti di fama internazionale. La giuria composta tra i tanti dai giornalisti Michela Serri e Antonio Lubrano e con presidente il poeta Elio Pecora ha …

Leggi tutto

Cadillac Band presenta al Procida Hall: Il Blues dell’Uomo

Lo spettacolo in due serate a cura della compagnia teatrale “Les Histriones” e   i”Cadillac Band” con il patrocinio del Comune di Procida. Questa sera e domani  ore 20,30. Ingresso6.13 EURO . Dopo i due eventi che hanno caratterizzato la nuova avventura di un gruppo di amici, uniti dall’amore per la musica che hanno deciso di sperimentarsi con un genere a …

Leggi tutto

Prima a Napoli di “Radici” di Carlo Luglio e Concerto di Enzo Gragnaniello e i Sud Express al Martos Metropolitan

COMUNICATO STAMPA Giovedì 6 ottobre alle ore 20.30 verrà presentata la prima a Napoli del film documentario musicale “Radici” diretto da Carlo Luglio al Martos Metropolitan, Via Chiaia 149. La serata è organizzata da “Figli del Bronx”, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Movies Event” nell’ambito degli eventi di “Venezia a Napoli – Il Cinema Esteso 2011” dell’ Assessorato alla Cultura …

Leggi tutto

Prima Nazionale di “Là Bas – Educazione Criminale” di Guido Lombardi

COMUNICATO STAMPA Sabato 17 settembre 2011, dalle 19:00 verrà presentata la prima nazionale del film “Là Bas – Educazione Criminale” diretto da Guido Lombardi, presso la Casa del Bambino in Via Domitiana – Km 34,200 Castelvolturno (Ce). La serata è organizzata da I Figli del Bronx, I Missionari Comboniani di Castelvolturno, La Casa del Bambino, Associazione Black and White, Centro …

Leggi tutto

Pirati: ‘Liberi subito’, a Lerici per far sentire la nostra voce

Napoli, 14 set. – (Adnkronos) – Non si ferma il Coordinamento spontaneo di cittadini ‘Liberi Subito’ costituito sull’isola di Procida nel mese di agosto per chiedere la liberazione dei marittimi della petroliera ‘Savina Caylyn’ sequestata dai pirati somali l’8 febbraio scorso. Sabato 17 settembre alle ore 19,00 una delegazione del coordinamento sara’ presente alla manifestazione ‘Lerici legge il mare’ per …

Leggi tutto

Procida: A Giuseppe Tornatore il premio “Complice d’Autore”

“Anche per l’edizione del 2011 del premio dedicato alla nota scrittrice Elsa Morante che magnificamente descrisse Procida in uno dei classici della letteratura italiana “L’isola di Arturo” – ci dice l’assessore alla cultura Enrico Scotto di Carlo – la risposta al bando è stata massiccia e di qualità, cosa che non ha reso affatto facile il compito della giuria. Siamo …

Leggi tutto

Caylyn

Graziè, poco tempo ancora e sbarco Hai preparato le carte? la mia non sarà promessa da marinaio te lo giuro ho già detto all’armatore che dopo questo imbarco non deve contare su di me per almeno un anno dopo sposati ti porto in giro per il mondo e non mi imbarcherò se non sarà nato mio figlio GIURO!

Leggi tutto

XXV edizione Premio Letterario “Isola di Arturo – Elsa Morante”

Ore decisive per l’assegnazione dei premi della XXV° edizione del Premio Letterario “Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante”, manifestazione organizzata dal Comune di Procida, con il contributo della Regione Campania e dell’Azienda Cura e Soggiorno e Turismo delle isole di Ischia e Procida e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, che vedrà la sua serata conclusiva il …

Leggi tutto

150° Unita' d'Italia. Ischia e Procida nel segno di Garibaldi.

Si è tenuta in questi giorni nella suggestiva e storica cornice del Palazzo Reale di Ischia, la conferenza stampa di presentazione della kermesse intitolata «Le acque termali… e la ferita di Garibaldi. Nel 150° dell’Unità d’Italia» che si terrà nelle isole di Ischia e Procida dal 29 agosto al 29 settembre.  Si tratta di un mese di iniziative che certamente …

Leggi tutto

Procida: Sino a domenica 11 aperta la mostra “Vergine Bella e Mamma re Dio”

Sino a domenica 11 settembre 2011, presso la Chiesa di San Tommaso D’Aquino, è possibile visitare “Vergine Bella e Mamma re Dio”, mostra storico – iconografica – documentaria allestita dalla Congregazione dell’Immacolata dei Turchini con la supervisione di Gabriele Scotto di Perta. La mostra si distingue per la presenza di pezzi unici, messi a disposizione anche da privati, che dimostrano …

Leggi tutto

Ex-voto: un patrimonio dell'isola di Procida. Esposizione nell'Abbazia di San Michele Arcangelo.

“Voto fatto grazia ricevuta”. Festa in Abbazia per undici ex-voto marinari restaurati e per i primi dieci anni di attività dell’Associazione Culturale Millennium. Grande serata-evento nell’abbazia di San Michele Arcangelo legata al restauro di undici ex-voto marinari (testimonianze della tradizione nautica procidana) e un convegno presentato da Carmela Lubrano e Pasquale De Candia membri della Ass. Millennium.

Leggi tutto

Procida. All'Italia mancano gli intellettuali di una volta

Contro chi si ostina a ridimensionare, sottovalutare, snobbare l’importanza vitale di una autentica classe intellettuale proponiamo di leggere il manifesto di un grandissimo profeta laico di circa quarant’anni fa. In un Paese in cui i best-seller sono “Le barzellette di Totti” o “La prova del cuoco”, ove il quotidiano più venduto è “La Gazzetta dello Sport”, il programma più seguito …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com