Cari amici del blog voglio condividervi questo momento di incontro di rilfessione che si tiene a Napoli e che credo significativo. E’ un opportunità per chi potrà esserci, per maturare una nuova consapevolezza del vivere la quotidianetà. Tra gli ospiti di eccezione l’economista Serge Latouche, don Achille Rossi, sacerdoti ed economista entrambi ospiti a Procida in questi anni. Il convegno …
Leggi tuttoArchivio tag: Decrescita Felice
Salviamo il paesaggio. Difendiamo i territori. Tutti a Cassinetta di Lugagnano !
Sabato 29 Ottobre: tutti a Cassinetta di Lugagnano ! E’ partita. Da qualche ora la campagna nazionale “Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori” ha abbandonato gli ormeggi e da semplice “appello” ha già raggiunto gli onori della cronaca. Il mensile “Altreconomia” le ha riservato la copertina del numero di Settembre, Cheese l’ha presentata addirittura come primo evento della sua edizione …
Leggi tuttoProcida. Domani è l’ora della TERRA…”andiano Oltre l’ora”
Il più grande evento globale del WWF: ogni anno più di un miliardo di persone in oltre 120 paesi del mondo spengono simbolicamente la luce per un’ora. L’obiettivo di Earth Hour 2011 è coinvolgere Istituzioni, Cittadini e Aziende ad andare “Oltre l’ora” impegnandosi non solo a spegnere le luci durante l’ Earth Hour ma anche, manifestando attraverso diverse azioni o …
Leggi tuttoI sindaci vanno a scuola di “Altra Amministrazione”
Scuola di altra amministrazione 25 e 26 Marzo 2011 Come può un’amministrazione locale diventare energeticamente indipendente partendo da una discarica abusiva? Come puo’ un’azione di economia responsabile far guadagnare i cittadini, il comune, le imprese e l’ambiente? Come passare dal 20 all’80%di raccolta differenziata con costi invariati? O raggiungere il 60% di raccolta differenziata in Campania? Queste sono solo alcune …
Leggi tuttoOltre le primarie, proviamo a fare a meno dei leader
di Paolo Cacciari, tratto da “Il Manifesto” Dopo aver letto il bell’articolo di Michele Prospero («L’iperdemocrazia delle primarie», il manifesto del 19 dicembre) ho pensato: e se provassimo a fare a meno dei leader, dei capi, delle guide? Dei divi condannati a «bucare lo schermo» e degli antidivi che alla telecamera non si possono nemmeno avvicinare. Dei condottieri che hanno …
Leggi tutto“Procida l’isola dei passi”: A lezione di marketing territoriale con Mr Time
(di Alessio Carciofi – www.ninjamarketing.it) Oramai è sotto gli occhi di tutti (o quasi) che la comunicazione e il marketing turistico italiano sono per la maggior parte dei casi “deficitari” di un pensiero strategico, di identità e creatività. Oggi abbiamo deciso di parlarvi di come la creatività, se legata ad un vero progetto di “senso”, può semplicemente definirsi “non convenzionale”, …
Leggi tuttoProcida: monnezza e dintorni a Corricella
Dal più grande social network al mondo che è facebook raccogliamo e pubblichiamo questa foto scattata nella giornata di domenica 19 settembre a Marina Corricella. Si tratta di un telone sotto il quale sono depositati, in attesa di essere portati via, sacchetti d’immondizia e da cui si dipana un puzzo nauseabondo indescrivibile. Si potrebbe, come prima reazione, pensare ai tanti …
Leggi tuttoProcida: Terra Madre
Ci sono momenti in cui, una profonda ed intensa gioia mi viene donata da piccole e semplici cose, come raccogliere nel piccolo orto, i frutti generosi di una terra ancora madre. Lina Scotto
Leggi tuttoIl Sogno di Tanti
di Michele Dotti, di molti altri… Ho fatto un sogno, è meraviglioso e non intendo più svegliarmi. Ho sognato che un bel giorno, un giorno non lontano, stanchi di attendere e sperare in tempi migliori, i settori più attivi della società civile si riuniranno per organizzare tutti insieme il cambiamento politico nel nostro paese, creando un’alternativa credibile, seria, affidabile che …
Leggi tuttoLA TERRA SEMPRE PIU’ IN ROSSO
La Terra sempre più in rosso: il 21 agosto 2010 sforiamo il budget naturale. Se tutti vivessero come gli Italiani sarebbero necessari 2,72 pianeti. Quindi avremmo bisogno di 1,72 pianeti in più oltre a quello di cui disponiamo per soddisfare il nostro stile di vita. [youtube jwYAEGAmZDM]
Leggi tuttoProcida. Caro Sindaco e…non solo
Cari lettori del blog ripropongo questa lettera al sindaco, che credo non abbia avuto la giusta attenzione e riflessione. Sarò di parte ma credo che bisogna discutere anche di cose importanti quanto le “giostre”. di Arcangelo Lubrano Caro Sindaco, Lei ha preso la decisione giusta, far rimanere le giostre a Marina Grande. Certamente il bello, lo svago, il divertimento, l’armonia …
Leggi tutto