PROCIDA – In una nota inviata l’8 giugno scorso alla dirigenza EAV nelle persone del Direttore Generale Operativo Ing. Pasquale Sposito, del Dirigente Esercizio Divisione Trasporto Automobilistico Ing. Mariano Vignola, del Dirigente Risorse Umane Dott. Giosué Esposito e per conoscenza al Sindaco di Procida Dott. Raimondo Ambrosino, le segreterie regionali di FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI: “ancora una volta fanno rilevare la problematica relativa alla fatiscenza del materiale rotabile del deposito di Procida. Gli ultimi episodi accaduti, in ordine a guasti continui dovuti alla vetustà dei mezzi, rappresentano solo la punta di un iceberg di un problema che si palesa, in modo particolare e sistematicamente, con l’inizio della stagione estiva.
Vi è la necessità di investimenti e di un intervento immediato per l’acquisto di nuovi mezzi, anche allo scopo di garantire le condizioni di sicurezza di lavoratori e passeggeri oltre alla regolarità del servizio sull’isola di Procida.
Per tutto quanto sopra è necessario un immediato approfondimento in merito, pertanto le scriventi OO.SS. chiedono un incontro utile a definire un percorso per la risoluzione della problematica contingente e futura”.
Sindacalisti tutti,andate a ” lavurà ” !!
In questo paese fanno tutti i finti tonti.Allora lo spiego x l’ennesima volta.
L’EAV NON PUO’ SOSTENERE ECONOMICAMENTE IL SERVIZIO PUBBLICO A PROCIDA PERCHE’ PER LE TROPPE CORSE EFFETTUATE A VUOTO E X TUTTA L’ISOLA X TUTTO L’ANNO
IL BILANCIO E’ SEMPRE NEGATIVO E MAMMA STATO NON PUO’ PIU’ RIPAGARE URGE UNA GARA D’APPALTO EUROPEA PER PRIVATIZZARE E LIBERALIZZARE E SOLO X LA TRATTA M.GRANDE- MARINA CHIAIOLELLA