Week end impegnativo a Procida per la Guardia Costiera

Comunicato stampa

Intensa l’attività d’istituto svolta dalla Guardia Costiera di Procida nel prolungato week end ultimo scorso, a ridosso del ponte del 2 giugno.
Circa 9.000 passeggeri sono difatti sbarcati, complessivamente, in porto a Marina Grande di Procida, popolando le strutture ricettive dell’isola quasi in una prova generale della stagione estiva che si preannuncia intensa.

A mare, poi, il vero pienone si è registrato nella giornata di sabato 4 giugno u.s., complice la temperatura abbondantemente superiore ai 30° all’ombra e condizioni meteo-marine ottimali ad una navigazione favorevole : mare calmo e vento da sud est forza 2.
Nel corso dei controlli esperiti dalla dipendente M/V CP 2082, in particolare, due gli illeciti amministrativi riscontrati per inosservanza del divieto di transitare a motore nella zona riservata alla balneazione. Il primo, in località Le grotte, elevato a carico di A.T., classe 1966 nato a Napoli ed ivi residente; il secondo, invece, ha interessato un minore, A.T. – classe 1996 – il quale a bordo di un piccolo tender si era allontanato dall’unità da diporto madre, all’ancora nello specchio acqueo denominato Chiaia.
“Ho preso il gommone e non me ne sono accorto” ha dichiarato. Il padre del minore, E.T., è stato anch’egli identificato e verbalizzato dai militari della Guardia Costiera, in solido con il trasgressore, per l’omessa vigilanza sul minore.
“In settimana A.S., classe 1991, aveva lasciato un messaggio nella nostra mail box per segnalarci questa diffusa e deprecabile tipologia di condotta che viola le più elementari regole di sicurezza in mare” ha riferito il comandante LA SPADA.
Un ultimo verbale è stato poi elevato a carico di M.I., classe 1965 nato e residente a Napoli, il quale navigava sì a distanza di sicurezza dal tratto di mare antistante il lungomare di Ciraccio riservato alla balneazione, ma sprovvisto del richiesto documento di dichiarazione della potenza del motore.
Nelle acque di giurisdizione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida il week end ha comunque registrato il suo picco di criticità intorno alle ore 17.30, allorché è pervenuta al numero blu 1530 la richiesta di assistenza e soccorso del sig. D.P., classe 1976 residente a Marano (Na), a favore di un suo amico feritosi a bordo di un altro natante da diporto.
Il tempestivo intervento della motovedetta CP in località Punta Solchiaro, ha consentito al giovane, G.R. classe 1975 anch’egli residente a Marano (Na), di conseguire le cure mediche del caso presso il locale pronto soccorso.
Gli uomini della Guardia Costiera hanno in corso accertamenti in ordine alla esatta ricostruzione della dinamica degli eventi che ha determinato il ferimento del G.R., il quale, da quanto preliminarmente ricostruito sulla scena dell’intervento, procedeva con rotta su Pozzuoli a bordo del proprio gommone affiancato dal gommone dell’amico D.P.
Nell’insieme, il convoglio trasferiva dall’isola alla terraferma una comitiva di 5 persone, tra cui due donne e tre uomini, mentre era presente in zona operazioni, all’arrivo della motovedetta CP, anche un terzo natante da diporto con a bordo due giovani, M.D. classe 1983 e A.S. classe 1979, entrambi residenti a Procida.

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO – GUARDIA COSTIERA

Via Roma, s.n.c. – 80079 – PROCIDA

Tel. 081/8967381 – Fax 081/8969191

E-mail: procida@guardiacostiera.it Web: www.procida.guardiacostiera.it

Potrebbe interessarti

Via della Seta in crisi ?

di Nicola Silenti Dalla Cina partono navi senza grossi volumi di carico a bordo con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *