Dal sito della nostra app http;//www.ilprocidano.it/mobile
Comunichiamo di seguito l’esito dell’assemblea pubblica del 7 dicembre 2013 organizzata dal Gruppo PPR – Snal unitamente ad Assoutenti Mare presso il Comune di Procida in presenza del delegato ai trasporti Sabia.
Lo spirito delle iniziative che andrà a intraprendere il Gruppo PPR sarà essenzialmente quello di costituire uno “strumento di pressione” puntuale e tempestivo presso le Istituzioni competenti e le Società di navigazione, nonché quello, eventualmente, di organizzare manifestazioni di protesta in caso di loro inerzia.
La rapida evoluzione degli strumenti d’informazione unitamente allo sviluppo repentino dei social network rende necessariamente le Istituzioni, e le compagnie di navigazione, molto più “esposte” all’opinione pubblica, rispetto il passato, e al contempo permette di organizzare in maniera più agile le denunce dei vari disservizi. Basti pensare che l’attuale Assessore regionale ai trasporti ha sempre riscontrato quanto denunciato da questo gruppo sul suo sito internet: segno di grande attenzione per le opinioni degli utenti sulla qualità del servizio.
Ciò posto, il Gruppo PPR intende sfruttare al massimo tale opportunità – anche tramite un continuo collegamento con il delegato ai trasporti del Comune di Procida – al fine di far comprendere a chi di dovere che la gestione di un servizio pubblico così delicato come quello dei trasporti non può essere gestito in maniera “disinvolta” e in danno di chi quotidianamente è costretto a navigare nel golfo, semmai per raggiungere il posto di lavoro o di studio.
Pertanto, volta per volta, anche dietro le segnalazioni dei singoli membri del gruppo, si prospetteranno gli esposti da presentare – e le iniziative da intraprendere – tramite una raccolta delle adesioni direttamente on-line in maniera tale da essere i più tempestivi e incisivi possibili. Pertanto sin d’ora s’invitano tutti i componenti ad essere compatti e attivi in tal senso, iniziando a fornire i propri estremi identificativi unitamente a indirizzo email e recapito cellulare.
Nell’immediato si è deciso di presentare un esposto riguardante i seguenti punti:
1) Servizio informazione a mezzo SMS / email. Attivazione (come già avviene nel trasporto aereo), presso le varie compagnie di navigazione operanti nel golfo, di un servizio di informazione immediata in favore degli abbonati – a mezzo SMS o EMAIL – di tutte le variazioni di arrivi e partenze, con indicazione delle relative cause.
2) Modelli on line. Predisposizione da parte delle compagnie di navigazione di modelli da scaricare on line per lavoratori pendolari in caso di mancata effettuazione delle corse.
3) Designazione del Personale Responsabile di banchina come già riportato nella precedente comunicazione e per la quale sono già state dettate le regole
4) Display. Installazione presso le biglietterie di display elettronici con indicazione immediata dei mutamenti di arrivi e partenze.
5) Sale di aspetto. Riattazione e custodia della sala di aspetto nel porto di Procida e di Napoli Molo Beverello, in maniera da consentire l’attesa in ambiente dignitoso e protetto.
6) Istituzione di sala d’aspetto presso il Porto di Pozzuoli;
7) Biglietteria Pozzuoli. Riattazione (e/o reperimento di locale adeguato) della biglietteria Caremar presso il Porto di Pozzuoli.
8) Adeguamento passarelle. Adeguamento delle passerelle degli aliscafi oltremodo scivolose, anche se le stesse rispondono ai requisiti richiesti.
9) Servizio navetta Molo Beverello. Ripristino originario percorso “navetta” Molo Beverello-Calata di Massa;
10) Soppressione voucher. Soppressione del voucher per abbonati Caremar in caso di utilizzo di mezzi SNAV anche al fine di evitare lungaggini nelle biglietterie.
11) Nave Medmar. Sostituzione nave Medmar sulla tratta Procida-Napoli 07.05 in quanto vetusta e inadeguata;
12) Segnalazione soppressione corse. Diffida alle istituzioni competenti per eventuali abusi delle cd. “avverse condizioni meteo marine” da parte dei comandanti delle singole unità.
Ovviamente ogni membro del gruppo è tenuto a segnalare eventuali altre iniziative da intraprendere, nonché a partecipare ATTIVAMENTE alla raccolta di adesioni per ogni esposto da presentare.
Giusto per la cronaca, voglio segnalarVi che l’assessore ha permesso che la Caremar fosse ceduta in regime monopolistico (o oligopolistico chiuso a riccio), e che se la nave delle 07,05 è vetusta andatevi a guardare Agata che collega oggi Casamicciola a Pozzuoli e che ci sta dando problemi seri.
http://firmiamo.it/uniscitianoi#petition