PROCIDA – Sulla partenza, nei giorni scorsi, del corso di formazione per le guide della Riserva Naturale Statale isola di Vivara, interviene l’assessore Antonio Carannante che dice: “Come annunciato nei mesi scorsi, in questa settimana si è dato il via al corso di formazione di guide per Vivara d’intesa col Comitato di gestione e Università Federico II e Suor Orsola. Purtroppo assente per motivi istituzionali, rivolgo un grande in bocca al lupo ai laureati coinvolti. Un altro passo importante verso la sempre maggiore valorizzazione di questo angolo di paradiso. È entusiasmante vedere giovani studiare per divulgare tanta “bellezza”.

La verità
è sotto gli occhi di tutti.
Nemmeno a Pasqua e nel ponte di Maggio ,è stata aperta per la fruizione.
Vivara ,che da quando è stata istituita Riserva naturale è nell ‘ “ABBANDONO ” più totale.
I vari presidenti che si sono succeduti fino a Marinella ( un’altro nominato dall’apparato politico clientelare)
hanno fatto le belle statuine,non hanno approvato un Piano di Gestione,non c’è un sistema
antincendio,non ci sono servizi igienici, gli immobili completamente fatiscenti( E’ da ridere quando l’allora
Presidente dell’Albano Avv.Cascone strombazzò ai quattro venti che con pochi spiccioli si mettevano in
sicurezza gli immobili.. forse si dovrebbe controllare il tutto..
Sotto l’estate,ci dobbiamo sorbire l’ennesima cantata dei pastori,che tutto va bene ,che ora si fanno le
guide(ma chi le paga?)
Mettiamo in chiaro una cosa : ” LE VISITE SONO ILLEGALI”
perchè mancano del tutto i ” presupposti di sicurezza ,elettrica,d’antincendio,e sanitar i “. Punto