PROCIDA – Il Muro dei Migranti che abbiamo fatto nascere sulla Marina Corricella a Procida rende omaggio ai nostri antenati migranti, al loro coraggio e determinazione. Perpetuerà la loro memoria e testimonierà la loro eredità. Grazie a Domenico Ambrosino direttore di ProcidaOggi e sostenitore di lunga data, che una volta scrisse che “La Grande Famille de Procida & Ischia” era …
Leggi tuttoAllerta meteo gialla. In arrivo piogge e temporali
PROCIDA – La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una allerta meteo per piogge e temporali valido su tutta la Campania dalle 20 di domani domenica 30 aprile, alle 20 di lunedì 1° maggio. Il livello di criticità, ossia del rischio idrogeologico per temporali è Giallo su tutto il territorio per “precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di …
Leggi tuttoGENNARO SAVIO: “SULL’ISOLA D’ISCHIA SEMPRE PIU’ COMPROMESSO IL PIENO DIRITTO ALLA SALUTE”
ISCHIA – Sono anni che la sanità pubblica sull’isola d’Ischia langue soprattutto presso l’Ospedale “Anna Rizzoli” di Lacco Ameno a causa della carenza di personale medico ed infermieristico e questo perché dalla terraferma sono sempre meno coloro disposti a fare i pendolari a proprie spese visto anche gli alti costi del trasporto pubblico marittimo e terrestre. A tal riguardo per …
Leggi tuttoLa musica di Alessandro Massa mi ha trascinato in un’altra dimensione
di Giacomo Retaggio Ebbene, cari amici, nella vita non bisogna mai perdere il gusto della sorpresa perché significa non morire. Stanotte mi è arrivato un messaggio musicale da Alessandro Massa . Questi lo cooscete benissimo, è un Procidano puro sangue, è il fratello minore di Ciro il fioraio di una volta, giù alla Marina. Compone musica e ogni tanto me …
Leggi tuttoNo all’autonomia regionale. Firme presso il Comune di Procida
PROCIDA – Presso gli uffici del Comune di Procida in Via Libertà, durante gli orari di ufficio (LUN-VEN 9.00-13.00 e GIOV anche 16.00-19.00) è possibile firmare, tra gli altri, per il Referendum: NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE SPACC-ITALIA Modifica dell’art. 116 comma 3 e dell’art. 117, commi 1, 2 e 3 della Costituzione. La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare può …
Leggi tuttoCarannante: Continua il recupero dell’archivio. Al via la digitalizzazione
PROCIDA – “E’ ufficiale: digitalizzeremo migliaia di fogli storici della nostra isola. Atti di nascita, atti di matrimonio, atti di morte, tutta la parte storica dello Stato Civile; liste di leva e fogli di famiglia, il tutto dalle origini sino al consentito dalla privacy”. A parlare è Antonio Carannante, assessore all’archivio comunale che continua: “Sono documenti che raccontano il vissuto …
Leggi tuttoQuale futuro per la portualità italiana? L’opinione di Mario Sommariva
di Nicola Silenti da Destra.it Rifondare il comparto marittimo a partire dal settore strategico dei porti. A rimettere in cima all’agenda marittima la questione delle Autorità di sistema portuale (AdSP) è intervenuto con brillante tempismo un efficace articolo comparso di recente sul magazine specializzato ShipMag a firma Mario Sommariva, presidente dell’Autorità del Mar Ligure orientale e apprezzato conoscitore dell’universo mare. …
Leggi tuttoProcida: Festività pasquali nel segno della tradizione. Controlli della Guardia Costiera
PROCIDA – Festività pasquali all’insegna della tradizione e caratterizzate da ampie fasce orarie con stop della circolazione veicolare quelle vissute sull’isola di Graziella, unica nota stonata le condizioni meteo-marine più vicine a quelle invernali che primaverili, con improvvisi e copiosi temporali, vento e temperature ben al di sotto della media del periodo che hanno concesso una tregua significativa solo nella …
Leggi tuttoNapoli t’ho amata veramente
di Michela Taliercio PROCIDA – Si è conclusa, nei giorni scorsi, la rappresentazione della commedia “Napoli t’ho amata veramente” ambientata nel Regno di Napoli del re Nasone, il re Ferdinando IV e Maria Carolina d’Austria, quando nel 1799, i francesi invasero Napoli, inebriandola dei propri Valori Repubblicani: libertà, uguaglianza, fratellanza. Napoli però era già pervasa da un valore universale e …
Leggi tuttoConcerto della Banda musicale, che bella serata
di Giacomo Retaggio PROCIDA – L’8 aprile 2023 il tempo non era dei migliori. Mentre salivo verso Santa Margherita per assistere al concerto della banda di Procida, una pioggerellina sottile ed un’arietta gelida mi facevano venire dei dubbi se era un concerto natalizio o del tempo pasquale. La chiesa era illuminata e nell’oscurità appariva come un faro di luce. Mi …
Leggi tuttoLe mie lacrime non le vendo
Dialogo tra la Donna dell’Isola e l’Uomo della barca. Lo spettacolo, dopo essere stato rappresentato a Procida 2022 – Capitale Italiana della Cultura, approda a Caserta al Teatro Comunale Di Caserta con il Teatro Pubblico Campano. LA DATA Sabato 6 maggio 2023 GLI ORARI Ore 10.30 Matinée per le scuole con la presentazione del libro Echi lontani – Voci per …
Leggi tuttoA Procida l’economia circolare si impara a scuola
PROCIDA – Nel quadro delle attività previste dal progetto di educazione ambientale di Marevivo “Blue Activities”, le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado dell’1° C.D. “A. Capraro” hanno sperimentato come riutilizzare in modo creativo gli scarti alimentari che produciamo quotidianamente, trasformandoli in colori. Un progetto capofila che ben si inserisce nelle caratteristiche del territorio, considerando che l’isola …
Leggi tuttoQualcosa si muove: Musumeci presenta il Piano nazionale del mare
di Nicola Silenti da Destra.it Il ministro Nello Musumeci ha comunicato l’insediamento del Comitato Interministeriale per le Politiche del Mare (CIPOM) come organo di coordinamento tra i vari Ministeri competenti per delineare le nuove politiche marittime ed annullare la distanza tra la politica di palazzo e la reale vita del cluster marittimo italiano, annunciando anche la redazione, entro il prossimo …
Leggi tuttoFrantellizzi (Casartigiani edili Napoli): bandi mirati sulla transizione energetica finanziati dal PNRR
PROCIDA – Dopo tre giorni intensi si è conclusa, lo scorso 1° Aprile, la 14° edizione di EnergyMed ospitata presso i padiglioni della Mostra d’Oltremare a Napoli. Un’esposizione che ha superato gli 8.000 metri quadrati, con un vasto programma congressuale e numerosi eventi speciali. Tre giorni dedicati alle tecnologie e all’innovazione, durante i quali i migliori esperti del settore e i rappresentanti delle principali …
Leggi tuttoGiovani procidani crescono e si affermano: Mariano Scotto di Monaco vola al CIOE’
PROCIDA – L’isola di Procida si conferma sempre più una fucina di giovani talenti che riescono a farsi valere non solo negli studi e nell’ambito professionale, ma anche in discipline artistiche, pittoriche, musicali. E’ il caso di Mariano Scotto di Monaco, 19 anni, che frequenta il Vº anno del corso Capitani presso l’Istituto Scolastico Superiore “Caracciolo – da Procida” e studia …
Leggi tutto