Convocata seduta di Consiglio Comunale giugno 2022

PROCIDA – Il Presidente Giovanni Villani ha convocato un seduta di Consiglio Comunale straordinario per il giorno 24 giugno 2022 in I convocazione alle ore 15,30 e per il giorno 25 giugno 2022 in II convocazione alle ore 9,30, con all’ordine del giorno, tra l’altro, i seguenti argomenti: Nomina Commissione Locale per il Paesaggio (C.L.P.); Rimodulazione del piano di riequilibrio …

Leggi tutto

Procida, mercoledì secondo appuntamento con “ventidue”

cs Procida.Ventidue

Seconda tappa di “Ventidue” l’iniziativa editoriale promossa dall’Amministrazione Comunale di Procida e dal board esecutivo di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Il racconto di un anno irripetibile attraverso i progetti di comunità. Prossima pubblicazione, mercoledì 22 giugno, alle 20:22. Il passato recente di Procida e i suoi molteplici intrecci di storie e di lino, è al centro di “Fili d’ombra, fili …

Leggi tutto

XENIA CONCEPT CAMPUS D’ARTE SULL’ISOLA D’ISCHIA. MARTEDI’ 21 GIUGNO ORE 19.00 HOTEL MARINA 10 BOUTIQUE&DESIGN – CASAMICCIOLA TERME

Martedì 21 giugno alle ore 19.00 all’interno degli spazi dell’Hotel Marina di Casamicciola terme ad Ischia, sarà inaugurata la mostra XENIA CONCEPT frutto del medesimo progetto realizzato dalla  Scuola di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con Hotel Marina 10 boutique&design. La manifestazione strutturata come una residenza artistica si pone l’obiettivo di coinvolgere gli studenti in un …

Leggi tutto

Procida: Raggiera ottocentesca per il Corpus Domini in Piazza Marina Grande

RAGGIERA CORPUS DOMINI

PROCIDA – In occasione della Processione del Corpus Domini di oggi 19 giugno, in Piazza Marina Grande, con lo sfondo della chiesa di Maria SS. della Pietà e San Giovanni Battista, le sapienti mani di Giovanni Righi, con l’autorizzazione di Don Marco Meglio, hanno ripristinato una raggiera ottocentesca in oro zecchino. Un vero e proprio tesoro!!!

Leggi tutto

Vannini (Uil Scuola): “La scuola è finita ma la mobilitazione continua. Noi non molliamo”

PROCIDA – “La scuola è finita ma la mobilitazione continua. Noi non molliamo”. Con queste parole la Segretaria generale Uil Scuola RUA Campania, Roberta Vannini, lancia un nuovo monito per mantenere alta l’attenzione su di un comparto, quale la scuola, alle prese con gli atavici problemi che ogni nuovo Governo più che risolvere ne aggiunge altri. “Lo sciopero del 30 …

Leggi tutto

Processione Corpus Domini 2022

PROCIDA – Oggi Domenica 19 Giugno si terrà la Processione del Corpus Domini. Dopo la Messa in S. Antonio di Padova alle ore 19, officiata da S.E. Franco Beneduce, alle ore 20 (circa) il corteo si snoderà per via V. Emanuele con sosta in Piazza della Repubblica e prosieguo per Piazza Marina Grande lato chiesa di Maria SS. della Pietà …

Leggi tutto

Quando giugno era un mese particolare

Di Giacomo Retaggio Il mese di giugno è un mese particolare: per lo meno a me così sembrava un tempo, quando ero giovane. Era il mese degli esami, degli scrutini, delle prime comunioni, di Sant’Antonio, del Corpus Domini e dei Santi Pietro e Paolo. Si può dire che oggi è quasi tutto finito. Resistono le ombre delle ricorrenze di un …

Leggi tutto

Contratto scuola, il rinnovo ancora in alto mare dopo 41 mesi

Pino Turi segretario generale Uil Scuola e1652090131237

PROCIDA – Ancora in alto mare per il rinnovo del contratto dei lavoratori della scuola scaduto, oramai, da oltre 41 mesi. “I fatti ci dicono che le retribuzioni dei lavoratori italiani (tutti), dati ISTAT negli ultimi trent’anni, sono diminuite del 2.90%. Un caso unico e raro – osserva il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, in una Unione europea …

Leggi tutto

La cura di sé stessi e la filosofia

Di Michele Romano Socrate, nel presentarsi davanti ai giudici, così parla: “gli uomini devono occuparsi non della massima accumulazione dei beni ma di sé stessi e, principalmente, di coltivare la propria anima con l’ausilio della ragione.” Epicuro considera la filosofia una permanente esercitazione a tale attività. Infatti, nell’epistole a Meniceo dice: “né il giovane rinunci a filosofare, ne li vecchio …

Leggi tutto

Presentazione del libro PROCIDA ISPIRA 17 giugno 2022

procida ispira 1

PROCIDA – Una serata romantica di letteratura e cinema nel fascino ineguagliabile dei giardini dove Elsa Morante scrisse “L’isola di Arturo”, aperti per l’occasione. Il libro “PROCIDA ISPIRA, un’isola crocevia di culture” di Elisabetta Montaldo e Donatella Pandolfi raccoglie le testimonianze dei viaggiatori geniali che nei secoli frequentarono Procida e da essa trassero ispirazione. Un lungo racconto illustrato redatto da …

Leggi tutto

L’impegno e l’azione riformista dei socialisti a Procida nel ricordo di Enzo Esposito

PROCIDA –  Sabato 18 giugno,alle ore 18,00, nell’Aula Consiliare “Vittorio Parascandola”, si terrà il Convegno “L’impegno e l’azione riformista dei Socialisti a Procida. Il Ricordo di Enzo Esposito”. Il programma prevede , dopo i Saluti del Sindaco Dino Ambrosino, l’introduzione di Maria Capodanno, con gli interventi di Pasquale Lubrano, Franco Iacono, Giulio Di Donato e Gennaro Acquaviva. I Lavori del …

Leggi tutto

Lettera a De Luca: L’ospedale di Procida deve avere un pronto soccorso attivo

Al Presidente Della Regione Campania Dott. Vincenzo De Luca Procida 6 maggio 2022 Egregio signor Presidente, buongiorno. Mi presento. Sono Anna Meglio di Procida.  Le scrivo questa lettera per dirle che negli anni ‘70-80 ho vissuto con mio marito a Mercato San Severino, in provincia di Salerno.  L’ho ammirata tanto nel Suo svolgere il mandato da Primo Cittadino, ha rinnovato …

Leggi tutto

“ProcidaHack in VR” alla “Capraro”

Progetto Capraro 1

PROCIDA – L’Istituto Comprensivo “A. Capraro”, guidato dalla dott.ssa Rossella Salzano, con l’ausilio del team digitale con la referente ins. Giuseppina Granato e dei progettisti prof.sse Maria Di Benedetto, Tiziana Manzo, Maria Antonia Vesce (Equipe Formativa Territoriale Campania), ha promosso il progetto “ProcidaHack in VR”, tema dell’Agenda 2030 – Obiettivo 14, focus sulla protezione e salvaguardia dell’ambiente marino, collegato alla …

Leggi tutto

Gli italiani. Un popolo di santi, poeti e navigatori respinti

di Nicola Silenti da Destra.it Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di trasmigratori e di navigatori». Questa brillante sintesi dell’italianità, estrapolata dal celebre discorso di Mussolini del 2 ottobre 1935 in risposta alla condanna delle Nazioni Unite inflitta all’Italia per l’aggressione all’Abissinia, è impressa a caratteri cubitali sul Palazzo della civiltà a …

Leggi tutto