Dai progetti per la digitalizzazione 3D dell’isolotto, compresa la sua parte sommersa, alla tutela della sua straordinaria biodiversità, fino alle ultime evidenze archeologiche, preziose tracce di insediamenti riferibili all’età del Bronzo rinvenute nel corso delle campagne di scavo: una giornata di studi dal titolo “Ecosistema Vivara” sottolinea, venerdì 30 giugno, il percorso di valorizzazione della Riserva Naturale Statale, riaperta al pubblico, dopo un lungo …
Leggi tuttoProcida nello sguardo di Vittorio Pandolfi
PROCIDA – Il 21 giugno scorso presso il Palazzo della Cultura, ex conservatorio delle orfane nel borgo di Terra Murata, è stata inaugura la mostra fotografica “Procida nello sguardo di Vittorio Pandolfi”, allestimento che si potrà visitare fino al 21 luglio prossimo con orari di apertura al pubblico dalle ore 10 alle ore13.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 …
Leggi tuttoProcida: i Carabinieri fermano due uomini
PROCIDA – Giornata caotica con un gran numero di cittadini che hanno segnalato tentate truffe telefoniche con la motivazione di riparare danni a mariti, figli e nipoti, derivanti da incidenti stradali. Tam tam su vari gruppi social e denunce alla locale stazione dei Carabinieri, guidata dal comandante Antonio Di Francia, che hanno portato al fermo di due uomini. L’invito è …
Leggi tuttoTre opere della collezione del Madre a Procida
PROCIDA – Tre opere della collezione del Madre a Procida per una nuova collaborazione tra il Comune e il museo della Regione Campania. A Palazzo d’Avalos i lavori di Michele Iodice, Pietro Lista e Giuseppe Maraniello Da domenica 25 giugno, ore 12.00 Intervengono Raimondo Ambrosino Sindaco di Procida Antonio Carannante Assessore alla riqualificazione di Palazzo d’Avalos Angela Tecce Presidente della …
Leggi tuttoProcida: Emanato il nuovo regolamento di mobilità del periodo estivo
PROCIDA – Con Ordinanza n° 98 del 22 Giugno 2023, il responsabile sostituto Giovanni Marino, ha emanato il nuovo regolamento di viabilità del periodo estivo che accompagnerà procidani e non da sabato 24 Giugno a domenica 10 Settembre. Nel provvedimento si legge: “Attesa la fine dell’anno scolastico e l’incremento ulteriore del flusso di turisti dovuti anche alla subentrante stagione estiva, …
Leggi tuttoSTATO DI GRAVE PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI
La Giunta Regionale della Regione Campania con decreto dirigenziale n. 258 del 12/06/2023 richiama che DAL 15 GIUGNO AL 20 SETTEMBRE 2023, salvo proroghe, i divieti e gli obblighi vigenti durante il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi: DIVIETO di combustione dei residui vegetali agricoli e forestali nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi dichiarato dalla …
Leggi tuttoPresentato l’XI rapporto nazionale sull’economia del Mare
di Nicola Silenti da Destra.it Il 27 maggio al termine di tre intensi giorni di lavoro durante i quali si sono confrontate istituzioni, imprese e stakeholder privati e pubblici di tutti i settori che operano per e nella Economia del Mare, è stato presentato l’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare realizzato da Camera di Commercio Frosinone Latina, Informare ed Ossermare con Unioncamere, …
Leggi tuttoEvviva il nostro Istituto Francesco Caracciolo
Di Anna Rosaria Meglio Con profondo Orgoglio l’Isola Di Procida, oggi 10 Giugno 2023, prosegue i festeggiamenti in onore del nostro glorioso Istituto nautico Francesco Caracciolo per l’anniversario del 190 anno dalla sua fondazione. E’ una felicità unica, bella che si respira, vedere studenti entusiasti di partecipare alle attività scolastiche, che si tengono anche nel mare della nostra isola, vederli …
Leggi tuttoDirettiva Bolkestein: quale futuro per i circoli diportisti di Ischia e Procida?
Di Giorgio Di Dio C’è un segmento che si intreccia con la direttiva europea “Bolkestein” che ha trovato poco spazio in tutti i dibattiti che si sono accesi sulle concessioni marittime. Parliamo dei numerosi circoli diportisti presenti in Italia, e, in particolare, a Ischia e a Procida, costituiti in associazioni senza fini di lucro (e tali lo sono per davvero) …
Leggi tuttoIl I C.D. Capraro di Procida a Baia, concluso il progetto Rotary Campi Flegrei
PROCIDA – Splendida conclusione del Progetto–Concorso distrettuale ‘Rotary e Scuola alla scoperta del Territorio’ finalizzato alla promozione delle eccellenze locali. Un centinaio di studenti delle quattro Scuole vincitrici del concorso, accompagnati dai rispettivi docenti, hanno beneficiato di una uscita didattica alle Terme di Baia, residenze termali di epoca romana, e al Parco sommerso, uno scrigno pieno di tesori custoditi dal …
Leggi tuttoPremio Letterario EMILY DICKINSON.Tra i premiati la prof.ssa Clotilde Sarnico
PROCIDA – La Chiesa di Sant’Erasmo, che da Castel Sant’Elmo, sulla collina del Vomero, si affaccia su larga parte del golfo di Napoli, sarà teatro, mercoledì 7 giugno alle ore 15:30, della assegnazione del Premio Letterario EMILY DICKINSON, giunto alla sua XXVII edizione. Per la Sezione SAGGISTICA (Saggi inediti), una delle sette sezioni finalizzate alla premiazione di inediti, sarà assegnato un …
Leggi tuttoFesta della Repubblica, concerto della Banda Musicale Città di Procida
PROCIDA – In occasione della festa della Repubblica questa sera, nella chiesa di Santa Margherita nuova a Terra murata, con inizio alle ore 20.30 concerto della Banda Musicale Citta di Procida diretta dal Maestro Francesco Trio.
Leggi tuttoIl Caracciolo – Da Procida festeggia i suoi primi 190 anni
PROCIDA – In questo 2023 l’Istituto Scolastico Superiore “Francesco Caracciolo – Giovanni da Procida” festeggerà i suoi “primi” 190 anni di attività formativa. Un’antica tradizione, quella del rapporto con il mare e con le professioni marittime, tramandata di generazione in generazione, che non smette mai di affascinare, ragazze e ragazzi, che nel mare vedono e colgono un mondo di opportunità. Fondato …
Leggi tuttoRiprendono le visite a Vivara. Al via nuovi progetti ambientali
PROCIDA – Una bella notizia per i procidani e non. Da sabato 27 maggio, infatti, riprendono finalmente le visite a questo angolo di paradiso dopo mesi di stop dovuti alle ennesime pastoie burocratiche. A far il punto della situazione, ripercorrendo anche la storia degli ultimi anni, l’assessore Antonio Carannante: “Sono convinto che aprire al pubblico Vivara, a prescindere da tutto, è …
Leggi tuttoOmaggio all’Istituto “Francesco Caracciolo – Giovanni da Procida”
Di Annarosaria Meglio Con aria trionfante, alto in confronto alle costruzioni circostanti, ti specchi nel mare del porto del Sancio Cattolico. Quanti ricordi affiorano nella mia mente, quanti ragazzi sono passati nelle tue aule per studiare, immaginando il loro futuro sul mare! Sono entrati adolescenti e sono usciti allievi di macchina o di coperta. Anche se di giovane età comporta …
Leggi tutto