Perchè la riforma della portualità italiana non convince. Anzi….

di Nicola Silenti da Destra.it Poche idee ma confuse. E’ questo che emerge dalle varie discussioni in campo sulla riorganizzazione del sistema portuale italiano che dovrebbe portare a una riforma della legge numero 84 del 28 gennaio 1994, attualmente in vigore, con l’introduzione della ”privatizzazione dei porti”. Una riforma, quella dei porti, che arriverebbe proprio in concomitanza con il varo …

Leggi tutto

Frammenti di Procida mostra di Nico Granito

Procida – Sabato 21 settembre 2024 alle ore 19:00 in Via principe Umberto 12, apertura della mostra di pittura del professore ed artista apprezzato Nico Granito. La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 13 Ottobre dalle ore 18:00 alle ore 20:30.

Leggi tutto

“Dove abita Dio”, filo conduttore della XIX edizione della Summer School universitaria “Incontri Mediterranei”

PROCIDA – Nei giorni scorsi presentazione degli Incontri Mediterranei della Summer School 2024. “Si sta lavorando in questi anni – dice Antonio Carannante, Assessore ai rapporti con l’Università – per fare in modo che le Università siano attrattori per l’isola e dialoghino sempre di più col territorio anche con eventi aperti al pubblico. Il primo sarà presso la Biblioteca Comunale …

Leggi tutto

Meteo: Giornata difficile per i collegamenti marittimi da e per Procida

PROCIDA – Così come ampiamente preannunciato nelle scorse ore, oggi 13 settembre sarà una giornata molto difficile per i collegamenti marittimi da e per l’isola di Procida. Al momento sospese corse dei mezzi veloci, sospese corse traghetti privati, alcune corse garantite solo dai traghetti Caremar. Resta comunque indispensabile informarsi con congruo anticipo nel caso di movimenti necessari attraverso i siti …

Leggi tutto

Allerta meteo arancione: Il Sindaco chiude la scuola superiore e il cimitero

PROCIDA – Considerato lo stato di allerta meteo arancione il Sindaco Raimondo Ambrosino, con Ordinanza n° 134 del 08/09/2024 dispone che: “Lunedì 9 settembre nella fascia oraria di ingresso degli studenti delle Superiori è prevista allerta meteo arancione. Secondo i bollettini la quantità di pioggia sarà veramente fuori dal consueto.Per questo abbiamo disposto la chiusura della scuola superiore ed anche …

Leggi tutto

Lunedì 9 settembre suona la campanella al Caracciolo -da Procida

PROCIDA – Lunedì cominciano le lezioni all’IISS Francesco Caracciolo – Giovanni da Procida per le classi del Liceo e del Nautico, le classi Prime faranno il loro ingresso martedì alle ore 9. Tutti gli avvisi sono stati pubblicati sul sito del scuola. Buon Anno Scolastico agli alunni e ai rispettivi genitori. Buon lavoro a tutto il personale scolastico, alla nuova …

Leggi tutto

L’Africa e il Mediterraneo tornino al centro delle politiche italiane

Di Nicola Silenti da Destra.it La chiave del futuro strategico dell’Italia sta tutta nel rapporto con il continente africano. Un rapporto che può definire per gli anni a venire il ruolo del nostro Paese nelle relazioni commerciali con il nostro vicino africano e una parte comunque rilevante del pianeta, un ruolo che si gioca per la gran parte sull’efficienza e …

Leggi tutto

SCUOLA, IL 9 SETTEMBRE A NAPOLI MANIFESTAZIONE DELLA UIL SCUOLA RUA CAMPANIA

PROCIDA – “Il personale ATA rappresenta una colonna portante del sistema scolastico italiano, eppure, in questi ultimi anni, continua a subire un progressivo aggravamento delle condizioni di lavoro. Collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e DSGA si trovano a dover gestire una mole crescente di responsabilità, spesso estranee alle loro mansioni originarie”. Lo afferma il segretario generale della Uil Scuola Rua Campania …

Leggi tutto

Vivere su un’isola

 Di Giorgio Di Dio Non sono poche le piccole isole in Italia. Elba, Capraia, Giglio. Gorgona, Capri, Ischia, Procida, Ponza Ventotene, Lipari, Vulcano, Stromboli, Panarea, Filicudi, Alicudi, Salina, Sant’Antioco, San Pietro; Favignana, Levanzo ,Marettimo,  Ustica, Pantelleria, Linosa, Lampedusa, Maddalena, le isole Tremiti. Le isole hanno indubbiamente delle cose in comune. Hanno il sole, hanno il vento, hanno i gabbiani, le …

Leggi tutto

PROCIDA SEGNI D’ARTE: SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI ARTI VISIVE CONTEMPORANEE

Procida – Dal 1° al 15 Settembre 2024, presso il complesso cinquecentesco di Santa Margherita Nuova, ritorna Procida Segni D’Arte, evento espositivo che quest’anno si rinnova presentando oltre trenta artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, accorsi sull’isola per “dialogare” – ognuno con la propria cifra stilistica – sulla contemporaneità e la tradizione di questa splendida isola che ha sempre fatto della …

Leggi tutto

La crisi del Mar Rosso

Di Nicola Silenti da Nautica Report Oltre a riportare indietro le lancette della storia, la destabilizzazione odierna del Mar Rosso sembra suggellare l’assioma per cui “chi controlla i mari controlla il mondo”. E infatti quella che è a tutti gli effetti una tra le più importanti rotte del commercio mondiale è oggi insidiata dai venti di guerra che soffiano dalla …

Leggi tutto

COMUNICAZIONE MANIFESTAZIONE IN MARE SANITÀ E TRASPORTI A PROCIDA

Il Comitato a tutela dei diritti fondamentali del cittadino “l’Ospedale non si tocca” comunica lo svolgimento di una manifestazione/corteo in mare da tenersi in mattinata del 31 agosto 2024 presumibilmente tra le ore 10,00 e le ore 14,00 con percorso dal porto turistico della Marina Chiaiolella al porto turistico di Marina Grande. A tal fine, dichiara che: controllerà preventivamente la …

Leggi tutto

Scuola: Vannini (Uil), grande confusione e tanto malcontento

PROCIDA – A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, il mondo della scuola è sempre attraversato da una serie di vecchi e nuovi problemi che, da un lato, non sembrano dar pace ai tanti lavoratori, dall’altro non offrono certezze e stabilità ad una primaria agenzia educativa. “Nonostante le numerose procedure esistenti per garantire la stabilizzazione del precariato nella scuola, …

Leggi tutto

Divieto di Circolazione sull’Isola di Procida: Un equilibrio da trovare

PROCIDA – A sollevare non poche discussioni il recente dispositivo, che regolamenterà la circolazione veicolare dal 12 agosto all’8 settembre, nel quale si legge: “Dal 12 agosto all’8 settembre, sull’intero territorio isolano è imposto divieto totale di transito, ad esclusione dei velocipedi e dei veicoli a trazione esclusivamente elettrica secondo il seguente calendario: nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, …

Leggi tutto

Dagli anni 60 alla generazione Z

Di Giorgio Di Dio Quelli che hanno superato la settantina come me ricordano bene gli anni 60. L’uscita della dolce vita di Fellini, la presidenza Kennedy, il primo disco dei Beatles, il fascino di Sean Connery in “Licenza di uccidere.” E l’inizio di quella splendida rivoluzione culturale portata avanti negli anni Settanta e ottanta. Quegli anni hanno piantato semi che …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com