Procida: Incontro con la scienza

PROCIDA – Lo scorso 30 aprile, nella Sala Consiliare “V. Parascandola” del Comune di Procida, le classi quinte dell’Istituto Superiore Scolastico “F. Caracciolo – G. da Procida”, Nautico e Liceo, hanno incontrato la dott.ssa Maria Rosaria Capobianchi. Nata a Procida, laureata in scienze biologiche nel 1976 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, la dott.ssa Capobianchi ha conseguito nel …

Leggi tutto

L’economia blu e il sistema mare italiano. Bilanci, progetti e problemi

di Nicola Silenti da Destra.it Dal 10 al 14 aprile 2024 si è tenuto il Blue forum, quattro giorni di confronto dedicati alla promozione, alla tutela e valorizzazione del mare e delle sue economie con la partecipazione di  istituzioni, imprese e stakeholder privati e pubblici di tutti i settori che operano per e nella Economia del Mare. Trattasi di un …

Leggi tutto

La Uil Scuola Rua ha diritto a partecipare alle riunioni di confronto e informativa

PROCIDA – Dopo la mancata sottoscrizione della Uil scuola rua, lo scorso 18 gennaio, del contratto 2019/2021, con la (discutibile) estromissione dai tavoli di confronto e informativa, oggi il TAR di Roma ha ritenuto fondate le motivazioni addotte nel ricorso presentato dagli Avvocati Domenico Naso e Luigi Molvetti. Grande soddisfazione, pertanto, è stata espressa Segretario generale della Uil Scuola Rua, …

Leggi tutto

Concessioni demaniali tra blue economy e continuità d’impresa

PROCIDA – Nel Bel Paese, con gli 8.000 Km di costa, le questioni che interessano un comparto corposo dell’economia italiana, quale quello balneare, sono sempre al centro del confronto tra la politica e le associazioni che rappresentano le tante migliaia di imprese del settore, queste ultime, da anni, alle prese delle contestate direttive dell’Unione Europea. Per trovare sbocchi futuri l’associazione …

Leggi tutto

Questa sera Vento da Sud a Corricella

PROCIDA – Questa sera 27 aprile 2024, dalle ore 18,00 alle 19,30, appuntamento organizzato da Music Around che spazia da De André a Dalla, da Niccolò Fabi a Max Gazzè, in collaborazione con il Gruppo Culturale Amato Libro e con il patrocinio del Comune Di Procida.

Leggi tutto

Questa mattina evento sismico nel golfo di Pozzuoli avvertito anche a Procida

PROCIDA – La protezione civile dell’isola di Procida comunica: “L’osservatorio Vesuviano ha confermato l’evento sismico di questa mattina 27/04/2024 alle ore 05:44 con un magnitudo di 3.9 sulla scala Richter ad una profondità di 3.0Km nel golfo di Pozzuoli (40N 48.68 – 14E 05.66). Siamo in costante contatto con gli organi Regionali di Protezione Civile e rassicuriamo la cittadinanza che …

Leggi tutto

L’Europa brucia?

Di Giorgio Di Dio Era il 1967 quando ho letto “Parigi brucia?” di Dominique Lapierre e Larry Collins. Nella fase finale della Seconda guerra mondiale Hitler ordinò: “Bruciate Parigi”. Parigi la città dei boulevard, di Notre-Dame, del Louvre e della torre Eiffel, di Montmartre doveva essere distrutta. Ma non poteva essere e non lo fu. Entrarono in gioco personaggi di …

Leggi tutto

IERI, OGGI, DOMANI: L’ISTITUTO MAGISTRALE /LICEO COMPIE 60 ANNI

PROCIDA – L’Istituto Magistrale/Liceo (oggi nel “Caraccio – da Procida diretto dalla prof.ssa Maria Saletta Longobardo) celebra un traguardo straordinario: 60 anni di dedizione all’insegnamento e alla formazione di generazioni di giovani. Un’occasione speciale per ripercorrere la sua storia, ricca di successi e opportunità, e per magistrale 60 anni guardare con entusiasmo al futuro. Risultati che non sarebbe stato possibile …

Leggi tutto

“Imperium. Il potere a Roma”, presentazione a Procida il 14 aprile

PROCIDA – Domenica 14 aprile alle ore 11,30 nella splendida cornice della coffee-House Scotto-Capodanno in Via Principe Umberto n. 71, con il patrocinio del Comune di Procida e della Biblioteca Don Michele Ambrosino, sarà presentato il libro di Giovanni Brizzi “Imperium. Il potere a Roma” (Laterza 2024). Discuterà con l’autore il prof. Umberto Roberto, modera Gea Palumbo. Cos’era il potere …

Leggi tutto

Si apre a Gaeta il terzo summit sull’economia del mare

di Nicola Silenti da Destra.it Il 5 aprile scorso è stato presentato il 3° Summit nazionale sull’Economia del mare che si terrà a Gaeta dal 10 al 13 aprile 2024 e che quest’anno celebra la Giornata nazionale del Mare e la Giornata nazionale del Made in Italy 2024 come occasione di confronto” sui temi degli investimenti sull’Economia del mare utili …

Leggi tutto

Il 7 Maggio elezioni per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Martedì 9 Aprile assemblea Uil a Ischia

PROCIDA – Il prossimo 7 maggio, in tutte le scuole d’Italia, si terranno le elezioni per il rinnovo della componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), così come indicato dall’Ordinanza Ministeriale 234 del 5 dicembre 2023 emanata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito. Il Consiglio superiore della pubblica istruzione è organo di garanzia dell’unitarietà del sistema nazionale dell’istruzione. …

Leggi tutto

Procida: Ritorna alla luce il “Cristo Crocifisso del Porto”

PROCIDA – Finalmente ci siamo. Completato il nuovo e lungo restauro, torna a acquisire l’antico splendore il “Cristo Crocifisso del Porto” (Foto di Carmela Cibelli), opera risalente al 1845 ed ubicato, così come si evince anche da alcune cartoline d’epoca, presso il porto commerciale di Marina Grande e posto su di una base rivestita da antiche maioliche, chiusa da un …

Leggi tutto

“Med Exhibit Print 2024”: torna a Napoli la prima fiera del Sud dedicata alla stampa digitale ed alle arti grafiche

NAPOLI. Una vetrina d’eccellenza per la stampa digitale: tutto pronto a Napoli per la seconda edizione della “Med Exhibit Print”, la fiera mediterranea della “visual communication”, che si accinge ad aprire i battenti – dal 4 al 6 aprile 2024 – nella suggestiva cornice della Mostra d’Oltremare (Padiglione n.6). Dopo l’enorme successo della prima edizione (quasi 10mila visitatori, oltre 3.500 …

Leggi tutto

Piano nazionale del mare. Primi piccoli passi nella giusta direzione

di Nicola Silenti da Destra.it Uno strumento di programmazione di indispensabile efficacia per l’avvio di una politica marittima unitaria a misura di governo e parlamento. Approvato il 31 luglio 2023 dal Comitato interministeriale per le politiche del mare, il Piano nazionale del mare è lo strumento con cui l’Italia intende garantire uno sviluppo sostenibile e una visione omogenea a tutte …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com