Procida: il pensiero del giorno

“Il Potere e gli umini banali”

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum.

potere [po-té-re] s.m. a (Sabatini Coletti).

1 Possibilità oggettiva, capacità concreta di fare qualcosa: avere il potere di cambiare una situazione.

2 Capacità di imporre il proprio volere ad altri, di influenzarne il comportamento, le opinioni SIN autorità.

3 Esercizio dell’autorità in un determinato campo, la direzione e il controllo della vita di un paese, l’esercizio del governo, costituzionale; ognuna delle funzioni esercitate dallo stato,  temporale della Chiesa, rispettivamente la sua autorità sulle anime, l’autorità politica esercitata sul territorio, insieme di persone o organismo che esercita l’autorità di governo. )

Termine usato in modo particolare riferendosi alla politica, e ai politici.

Sarebbe un bene per tutti se fosse usato con criterio e democraticità, agendo per la collettività.

Purtroppo non sempre è così ! Certi banali politici, usano il potere per proprio tornaconto: il nepotismo la fa da padrone, un “posto in prima fila”, un lampione sotto casa, la riverenza dalla povera gente … Il posto a paravista al cimitero e magari accerchiarsi di lacchè. Non andiamo oltre, ci son sempre stati questi “ uomini” oggi di più!!!

Ciò detto, è noto a tutti che il potere politico, è dato dal popolo attraverso il suffragio elettorale democraticamente.
Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro.

Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri nell’acqua!

Friedrich Nietzsche

Salva Costa da Procida

Potrebbe interessarti

Federconsumatori Campania ha incontrato il Sindaco di Procida relativamente ai rimborsi dell’IVA applicata su TARSU – TIA

Martedì 24 aprile il Sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto ha incontrato il Presidente regionale di …

Un commento

  1. CERTE DEFINIZIONI HANNO ” IL POTERE ” DI CONVINCERE E AVVINCERE !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *