snav capri
snav capri

La SNAV aumenta la tariffa residente su alcune corse, monta la polemica sui social

PROCIDA – Questa mattina ad animare le già accese discussioni sui social è stata la decisione della società di navigazione SNAV di aumentare, per i residenti, il costo del biglietto su alcune corse da e per l’isola di Graziella. Sulla questione è intervenuto Peppe Giaquinto che dice: «E’ una vergogna. Sull’aumento ingiustificato dei biglietti su alcune corse aliscafi SNAV che vengono considerate turistiche per i residenti (corse 10,10 e 18,05 da Procida e corse 12,30 e 16,20 da Napoli per Procida) e che passano da 4,80 a 7,00 euro dobbiamo fare una seria riflessione nei prossimi giorni. Il libero mercato del trasporto marittimo in Campania voluto dalla Regione ci impone assoluta incertezza nei collegamenti e costi insostenibili pure per i residenti dalle proporzioni che possono diventare preoccupanti. Altro che continuità territoriale. Siamo prigionieri delle compagnie di navigazione!!!».

Potrebbe interessarti

“Dove abita Dio”, filo conduttore della XIX edizione della Summer School universitaria “Incontri Mediterranei”

PROCIDA – Nei giorni scorsi presentazione degli Incontri Mediterranei della Summer School 2024. “Si sta …

Un commento

  1. Ormai il profitto d’Azienda e la burocrazia regionale dominano il settore trasporti e negano, nell’assenza della politica e delle istituzioni, il diritto fondamentale alla continuità territoriale, di cui le politiche tariffarie sono parte essenziali. La decisione della Snav di queste ore di penalizzare economicamente i residenti ed i lavoratori pendolari dell’isola di Procida negando loro quanto nello specifico si sono conquistato nel tempo sulle corse obbligatorie, è un insulto al buon senso ed uno schiaffo all’istituzione comunale procidana e quella regionale, se non coinvolte.
    Nelle prossime ore sapremo la verità! Una cosa è certa che decisioni del genere non possono passare sottosilenzio, né in dispregio a quanto fissato in termini partecipativi con la legge regionale 3/ 2002: mi riferisco alla Consulta regionale per la mobilità, di cui all’art. 29, artatamente messa fuori gioco da tempo, indipendentemente dai colore della maggioranza.
    Sabato 3 giugno, nelle prime ore della mattinata, l’Autmare sarà sul porto di Procida per raccogliere voci, sentimenti e proposte sul come portare avanti questa battaglia di civiltà inquadrando l’evento Snav nel più ampio contesto della illecita monopolizzazione del settore veloce e della lottizzazione commerciale dell’area portale che è un pezzo di una realtà interisolana da superare con estrema urgenza.
    Chiunque, singolarmente o forza sociale o politica, che abbia a cuore la questione tariffaria e le tematiche di cui sopra, è invitato a detto appuntamento nella consapevolezza che nulla si cambia se non c’è l’unità e la lotta.
    Nicola Lamonica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com