Procida: il pensiero del giorno

A proposito

Sugli aumenti COSAP, Aiello-Capezzuto versioni diverse o goco delle tre carte.

Quando “imperava” la marineria procidana ancor prima “dell’unità” d’Italia, di episodi, fatti e fatterelli ne accadevano tutti i santi giorni.

Di solito sui velieri c’èra sempre la presenza di un famigliare, o addirittura dell’armatore.

Sul Veliero PROCIDA erano imbarcati i tre figli dell’armatore, il più piccolo era il capitano, il mezzano primo ufficiale, e il più vecchio faceva il nostromo.

Quando la nave stava in prossimità del canale di Procida, proveniente dal sud, o viceversa, c’èra sempre qualche giovane marinaio sposato da poco, che nutriva speranze,che la nave facesse una breve sosta,per consentire ai marinai di poter salutare i propri cari.

Accadde : il veliero doppiò punta campanella, un giovane marinaio chiese al primo ufficiale se era possibile fare una breve sosta, di rimando si sentì rispondere: chiedi a mio fratello il capitano.

Questo andò dal capitano e gli fece la stessa domanda, dicendo anche che l’aveva mandato il fratello mezzano primo ufficiale.

Il capitano rispose: chiedilo al nostromo, mio fratello è lui il capo famiglia a bordo.

Quando l’illuso marò andò dal nostromo, prima ancora che gli facesse la domanda, si rese conto che, la nave aveva già oltrepassato il canale di Procida.

“La più perversa maniera di nuocere a una causa è difenderla con argomenti errati a bella posta.” Friedrich Nietzsche

Salva Costa da Procida

Potrebbe interessarti

Federconsumatori Campania ha incontrato il Sindaco di Procida relativamente ai rimborsi dell’IVA applicata su TARSU – TIA

Martedì 24 aprile il Sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto ha incontrato il Presidente regionale di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com