nomofobia

Nomofobia: quando la paura di essere disconnessi prende il sopravvento

nomofobia
nomofobia

Come tecnico informatico e soprattutto fornitore di servizi Internet, ho notato, soprattutto nell’ultimo decennio, una “forte paura” di alcuni miei clienti, di essere disconnessi da Internet anche per brevi periodi. Durante i colloqui con alcuni di loro, ho sentito sempre le stesse frasi di timore del tipo “io con Internet ci lavoro…” oppure “per me è fondamentale essere sempre connesso” anche da persone senza un impiego strettamente legato alla rete e soprattutto da giovani. Questa fobia per la connessione, mi ha spinto a documentarmi e ho scoperto che ha un nome, la nomofobia ed ecco cosa ho trovato in merito.

Viviamo in un’era in cui la tecnologia è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana. I nostri smartphone sono diventati estensioni di noi stessi, strumenti indispensabili per comunicare, lavorare, informarci e divertirci. Ma cosa succede quando questa dipendenza si trasforma in paura?

Cos’è la nomofobia?

La nomofobia, abbreviazione di “no-mobile-phone phobia“, è la paura irrazionale di rimanere senza il proprio telefono cellulare o di essere tagliati fuori dalla comunicazione digitale. Chi ne soffre sperimenta ansia, panico e disagio quando non ha il telefono con sé, quando la batteria è scarica, quando non c’è copertura di rete o quando non c’è connessione Wi-Fi.

Sintomi e segnali d’allarme

La nomofobia può manifestarsi attraverso una serie di sintomi fisici e psicologici, tra cui:

  • Ansia e panico in assenza del telefono
  • Controllo compulsivo del telefono
  • Paura di perdere contatti e informazioni
  • Difficoltà a concentrarsi
  • Insonnia
  • Irritabilità
  • Tremori, sudorazione, tachicardia

Cause e fattori di rischio

Le cause della nomofobia sono molteplici e complesse. Tra i fattori di rischio più comuni troviamo:

  • Dipendenza da smartphone e internet
  • Bisogno di costante approvazione sociale
  • Paura di essere esclusi
  • Bassa autostima
  • Disturbi d’ansia preesistenti

Conseguenze sulla salute e sul benessere

La nomofobia può avere gravi conseguenze sulla salute e sul benessere psicofisico, portando a:

Isolamento sociale nella vita reale
Problemi di concentrazione e produttività
Disturbi del sonno
Problemi relazionali
Aumento dello stress e dell’ansia

Come affrontare la nomofobia

Se pensi di soffrire di nomofobia, ecco alcuni consigli utili:

  • Limita l’uso del telefono: stabilisci orari specifici per l’utilizzo e disattiva le notifiche non essenziali.
  • Pratica la disconnessione: dedica del tempo ad attività offline, come leggere, fare sport o trascorrere del tempo con amici e familiari.
  • Gestisci l’ansia: impara tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda o la meditazione.
  • Cerca aiuto professionale: se la nomofobia interferisce significativamente con la tua vita quotidiana, rivolgiti a uno psicologo o a uno psicoterapeuta.

Potrebbe interessarti

Scuola: Assemblee della Uil Scuola a Ischia e Procida

PROCIDA – Doppio appuntamento della UIL Scuola Rua che coinvolgerà docenti e personale Ata delle …

Un commento

  1. A proposito di connessioni …..
    NOSTRO ALLEATO P.C di pierarotella0@gmail.com

    SPIEGO A ME STESSA E POI A VOI, QUALI ACCOMODAMENTI
    HA APPORTATO AL NOSTRO VIVERE QUOTIDIANO, IL P. C.

    COME STRUMENTO D’UTILIZZO, HA ASSOLTO SIN’ORA
    A PARECCHIE FUNZIONI, AI QUALI PRIMA D’ESSO
    SI PROVVEDEVA DIFFERENTEMENTE .
    LA RUBRICA, IL RICETTARIO, LA CORRISPONDENZA,
    IL DESIGN PROGETTUALE, E PERSINO LA FOTOCAMERA DIGITALE,
    CON RELATIVO ASCOLTO DELLE REGISTRAZIONI AUDIO-VIDEO .
    E’ STATO IN GRADO DI SOSTITUIRE E AGGIORNARE, E
    PER PRATICISSIMA NORMA, S’ E’ POTUTO COLLOCARE IL TUTTO
    SU AUSILII TELEMATICI DI MINIME DIMENSIONI,
    DA TRASPORTARE, NEL RIDOTTO D’UN SEMPLICE TASCHINO

    HA NECESSITATO D’UN CENTRO ADEGUATO D’ASSISTENZA
    A CAUSA, DELLE INNUMEREVOLI PRESTAZIONI FORNITE
    PER ESSERE STATO COLLEGATO
    AD ALTRE FONTI INFORMATIVE, PERIODICAMENTE AGGIORNATE,
    PRESENTANDO INCONVENIENTI DI TIPO TECNICO O LOGISTICO
    PER OVVI MOTIVI D’ UTILIZZO IN OGNI FASCIA D’ETA’ O
    CONDIZIONE SOCIO-CULTURALE,
    ASSOLVENDO COMUNQUE I COMPITI PREPOSTI AI BISOGNI

    SI PRESENTA, CON ASPETTI SQUISITAMENTE DEMOCRATICI
    DA ATTRIBUIRE AL SIGNIFICATO EGUALITARIO
    DI CATALOGAZIONE E FRUIZIONE DEI VARI ARGOMENTI IN ESSERE,
    SI CONSULTA, IN MODO ORIZZONTALE AL SAPERE
    RICHIEDENDO ALCUNA SPECIFICA COMPETENZA PREGRESSA
    NELLA RICERCA DELL’ARGOMENTO PRESCELTO, E
    SI UTILZZA, IN “TEMPO REALE,” PER UN CONTATTO QUOTIDIANO
    CON LE FONTI INTERPELLATE ANCHE, SE A LUNGA DISTANZA .

    RAPPRESENTA UNA RISORSA INISPERATA ALLA SOLITUDINE
    DI CHI NON POTREBBE O VORREBBE RECARSI DI PERSONA
    SUI LUOGHI O SITI SCELTI PER OGNI VIAGGIO VIRTUALE.
    CONSIDERANDONE LE OPPORTUNITA’ TECNICHE
    NEL QUOTIDIANO SUO UTILIZZO
    PER OGNI NOSTRA URGENTE O EMERGENTE NECESSITA’

    qualche controindicazione legittima è comprensibile ci sia !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com