Note di Celluloide nell’isola di Procida

Venerdì 14 ottobre alle ore 19 in Piazza Marina Grande si terrà il cine-concerto “Note di Celluloide” a cura dell’Orchestra i Suoni del Sud. La colonna sonora, elemento fondamentale che arricchisce e completa la pellicola cinematografica, negli anni ne è diventata il tratto distinto capace di evocare emozioni e sentimenti che suggestionano lo spettatore, trascinandolo in un vortice emotivo che trascende dal film stesso, ma permette di rinsaldarne il ricordo nel tempo e scalfirlo nella memoria. È proprio questo l’intento dello spettacolo Note di Celluloide, diretto egregiamente dal M° Benedetto Montebello ed eseguito brillantemente dagli orchestrali con il violino solista Raffaele De Siano e la voce solista di Veronica Granatiero, che si propone di riscoprire ed elogiare i grandi compositori italiani che hanno suggellato l’importanza della musica nella cinematografia, accompagnati dalla visione delle pellicole più belle della storia del cinema italiano, tra cui La vita è bella, Il Padrino, Le avventure di Pinocchio, Il medico della mutua, Divorzio all’italiana, Mondo cane, Giulietta e Romeo, Trittico felliniano, C’era una volta in America, Nuovo Cinema Paradiso, L’estasi dell’oro. L’evento s’inserisce nel progetto Viaggio sull’isola del Postino, che si svolgerà fino al 29 ottobre a Procida. L’isola, che dagli anni cinquanta ha incantato molti cineasti e ha visto nascere oltre 30 pellicole cinematografiche, sarà protagonista di una serie di eventi, manifestazioni, spettacoli, premiazioni unite dal fil rouge del rapporto del cinema con il territorio, utilizzando questa forma espressiva come strumento di marketing turistico per lo sviluppo dell’isola. Ogni mattina è organizzato un movie-tour per permettere ad appassionati e curiosi di conoscere in modo nuovo Procida, attraverso una passeggiata set by set tra i luoghi che hanno fatto da scenografia ai film girati sull’isola e che ne hanno esaltato la bellezza tra cui Il Postino, Francesca e Nunziata, Il talento di Mr Ripley, L’isola Di Arturo, Morgan il pirata, Graziella, Fuoco su di me, Detenuto in attesa di giudizio, Delitto in pieno sole e tanti altri. Il progetto è promosso dal Comune di Procida e finanziato dalla Regione Campania. Per maggiori informazioni telefonare allo 0818109258 o visitare il sito web www.isoladelpostino.com

Potrebbe interessarti

Federconsumatori Campania ha incontrato il Sindaco di Procida relativamente ai rimborsi dell’IVA applicata su TARSU – TIA

Martedì 24 aprile il Sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto ha incontrato il Presidente regionale di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *