COMUNE DI PROCIDA
Riapertura della R.N.S. Isola di Vivara per il ponte pasquale
Dopo un’intensa attività di programmazione, il Comune di Procida è lieto di annunciare che per i giorni 30-31-01 marzo/aprile 2013 la Riserva Naturale Statale Isola di Vivara sarà aperta ai visitatori che si saranno prenotati presso l’apposito sportello attivato al comune di Procida, nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
A differenza degli anni passati, chiaramente, non sarà possibile accedere all’isolotto in maniera libera e fuori da regole, ma gli ospiti saranno invitati ad attenersi alle regole che preservano la riserva, la flora, la fauna e la ricchezza del patrimonio ivi presente.
Per accreditarsi e prenotarsi bisognerà portare allo sportello una fotocopia del documento d’identità in corso di validità e compilare una richiesta ed un’assunzione di responsabilità fornite direttamente dallo sportello.
L’accesso alla riserva, gestito dal comitato di gestione col supporto della Protezione Civile di Procida, sarà regolato nella maniera che segue:
- Gruppi da 30 persone massimo
- Durata della visita di 2,30 ore massimo e per un massimo di tre gruppi al giorno
- Il percorso si configura come visita naturalistica guidata. Pertanto bisognerà seguire le guide per tutta la durata della visita.
In caso le richieste dovessero superare le disponibilità, lo sportello comunale registrerà in ogni caso la domanda e, qualora l’interessato fosse disponibile, sarà ricontattato in una prossima futura occasione di apertura.
La grande occasione per ritornare a vivere Vivara come una parte accessibile del nostro territorio è frutto di un lungo lavoro che siamo sicuri sarà ricompensato dall’entusiasmo e dalla responsabilità di quanti ritorneranno o visiteranno per la prima volta l’isolotto. Il sindaco Capezzuto e il consigliere delegato Gianluca Capodanno esprimono particolare apprezzamento alla disponibilità degli enti coinvolti a vario titolo in questa tortuosa vicenda, a partire dalla proprietà dell’isolotto in persona del Presidente avv. Mariano Cascone, per arrivare al Comitato di Gestione Presieduto dal dott. Marinella che negli ultimi tempi ha dimostrato di voler dare significative accelerazioni alle trattative ancora aperte, specie per quanto riguarda i rapporti con la proprietà. Il Comune di Procida, dal canto suo, ha intrapreso un proficuo lavoro di mediazione e coordinamento che porta finalmente i suoi primi frutti. E’ una tappa fondamentale, il cui buon esito sarà determinante per le mille opportunità future che potranno aprirsi con un utilizzo permanente, rispettoso e sostenibile della riserva.
Il Sindaco
Vincenzo Capezzuto
Il Consigliere delegato
Gianluca Capodanno
” VIVARA DEVE RESTARE CHIUSA ”
Non è una contraddizione a ciò che ho sempre pensato,e cioè che Vivara deve o dovrebbe diventare un polo naturalistico aperto ,tutto l’anno,al mondo intero,volano di grandissimo indotto turistico per la nostra isola.
Invece è andata a finire in mano a dei speculatori politici che la usano solo a fini strumentali….
Dopo decenni di abbandono perchè gli ” avvoltoi ” non sono riusciti a prendere i finanziamenti necessari( specialmente a loro…)
non approvando un piano di gestione condiviso,non redigendo un piano antincendio valido ,non intervenendo nemmeno nel recupero degli edifici fatiscenti ( salvo piccole cose…),non mettendo in sicurezza i sentieri , non attrezzando nemmeno del minimo necessario (toilettes, medicinali di pronto soccorso,nè un punto di ristoro, e tante altre cose…,
ora per accontentare la ” plebe” ….
danno una briciola,la riapertura… anche se solo x tre giorni
DIMOSTRANDO COSI’ TUTTA LA LORO INCAPACITA’ DI GESTIONE
IL POPOLO SI DEVE RIBELLARE A QUESTO STATO DI COSE
Non riesco proprio a capire com’è possibile che ,allo stato attuale,l’isolotto non è ritenuto idoneo all’ingresso di visitatori,
e,d’incanto, come con una bacchetta magica, lo diventa all’improvviso… ,anche se solo x 3 giorni.
Qualcuno mi può spiegare se dovesse capitare un incendio, che succederebbe???????
non penso che la P. Civile o la Forestale possa fare qualcosa….,mancano gli strumenti antincendio….