carlo sarro
carlo sarro

Procida: Targa per i marittimi insigniti di medaglia d’oro di lunga navigazione.

Il 26 giugno 2012, alla presenza del Senatore Carlo Sarro, del Sindaco Vincenzo Capezzuto, del Vice Presidente del Consiglio Comunale Pasquale Sabia, della Prof.ssa Maria Longobardo, Dirigente dell’Istituto Superiore “F. Caracciolo – G. da Procida e delle altre massime autorità cittadine e dell’intera comunità, si è svolta una solenne e toccante cerimonia per l’intitolazione del piazzale del glorioso Istituto Nautico ai figli insigniti di medaglia d’oro di lunga navigazione. Questa targa – dice l’Ammiraglio Maurizio Scotto, a nome del comitato organizzatore, nel suo intervento di benvenuto, con trasparente commozione – vuole essere un tributo, un doveroso riconoscimento della Comunità procidana ai suoi figli, che su tutti i mari hanno onorato la patria e la nostra isola. L’intitolazione – continua l’Ammiraglio – è stata fortemente voluta dai “Capitani del ‘62” per esaltare l’alta professionalità, la dirittura morale, la laboriosità e la rettitudine della gente di mare di Procida.”

Una bella ed emozionante cerimonia, cui hanno preso parte sia i capitani che i macchinisti del ’62, procidani e ischitani,  nonché docenti dell’epoca per festeggiare il 50° anniversario del diploma, conclusasi con un conviviale presso “La Torre” tra scenografie di alberi da frutta, fontane con zampilli di spumante proveniente dall’Istria e una torta di 25 Kg, opera di un noto mastro pasticciere di Perugia, a forma di nave e con i colori sociali della “Carneval” in onore di Angelo Salvemini, marittimo che ha rappresentato i capitani del ’62 ai massimi gradi della marineria mondiale.

Unica nota di rammarico, sottolineano gli organizzatori,  la mancata partecipazione del Circolo Capitani e Macchinisti di Procida, circolo che può contare su una tradizione ultracentenaria, che ha risposto all’invito con una nota nella quale si rimarcava che questa tipologia di manifestazioni “non è parte del Circolo e che lo stesso non necessita di visibilità”.

Potrebbe interessarti

Il mondo del mare s’incontra e propone. Ma pochi ascoltano la voce delle onde

di Nicola Silenti da Destra.it Il 6 marzo scorso si è svolta presso la Commissione attività …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *