caremar quirino e1441991474929
caremar quirino e1441991474929

Referendum tra i lavoratori Caremar per il nuovo contratto

fauno caremarSul referendum per l’approvazione o meno del contratto di lavoro Caremar, si esprime Nicola La Monica che dice:« Con il  voto referendario dei giorni 29 e 30 marzo avremo la possibilità di esprimerci contro i contenuti del  contratto di II livello che la Caremar ha definito in modo unilaterale e che vuole imporci con l’avallo dei  sindacali tradizionali – per affermarne un altro percorso che ridia serenità, diritti e dignità in un  libero confronto democratico.

E’ giunto il momento di esprimerci per l’abrogazione di detto contratto, di far sentire in alto il nostro dissenso nei confronti di una  politica aziendale di risparmi,  fortemente penalizzante per i lavoratori, e di far avanzare percorsi virtuosi per nuovi contenuti e nuovi spazi di democrazia e di rappresentanza che oggi ci vengono negati. E’ giunto il momento della verità!

Il quesito è riferito al detto contratto, ma l’esito del voto per il SI all’abrogazione va ben oltre per significare valori nuovi da affermare in termini di buon senso, di umanità e di rinnovato rispetto per il ruolo del lavoratore e qui il pensiero va anche ai bigliettai estromessi ingiustificatamente; per esprimere anche un forte dissenso contro ingiustificati ed improponibili se non illegittimi atti di sottomissione e di rinuncia ai diritti conquistati nel tempo  che tanti di noi giustamente si sono rifiutati di firmare, anche per non essere schiavizzati.

Infine, un invito a rispondere positivamente ed attivamente all’iniziativa referendaria; a partecipare comunque al voto  per affermare un diritto costituzionale che nessuno può mettere in discussione e per dare anche sostanza ad un nuovo strumento di lotta (il referendum) e ad un nuovo corso di vita democratica che possa fare giustizia in ogni momento di vessazioni e di prevaricazioni».

Alcune riflessioni in merito sono espresse anche da Ernesto Garzia che dice: «Amici questa è una occasione storica per la prima volta si cancellano accordi di sindacati, che non difendono più i lavoratori, ma passati con il padrone,una prova che l’anno dato con il loro referendum,non avendo iscritti e d’accordo con i nuovi padroni, facendo venire personale non Caremar, ma ragazzi sicuro di altra società, e solo 7 persone hanno alzata la mano per l’approvazione di questo schifoso accordo di 2° livello, spero che i loro Nazionali leggono questo messaggio, e gli tolgono le deleghe a rappresentare i lavoratori, che da un giorno l’altro si sono trovati dimezzati il salario del 40%, distrutto una turnazione conquistata con sacrifici di 35 anni addietro, cancellando T.I. vinte con Sentenze. VERGOGNA »

Potrebbe interessarti

Casartigiani organizza corso BLSD

PROCIDA – Il presidente Casartigiani Maurizio Frantellizzi comunicare che l’Associazione organizza un Corso BLSD (Basic …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *