PROCIDA – Presso gli uffici del Comune di Procida in Via Libertà, durante gli orari di ufficio (LUN-VEN 9.00-13.00 e GIOV anche 16.00-19.00) è possibile firmare, tra gli altri, per il Referendum: NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE SPACC-ITALIA Modifica dell’art. 116 comma 3 e dell’art. 117, commi 1, 2 e 3 della Costituzione. La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare può …
Leggi tuttoArchivio tag: referendum
Menico Scala: I Garanti non hanno alcuna voglia di decidere sul referendum
PROCIDA – Ritorna ad accendersi il confronto sul progetto SPRAR che, già dai primi mesi dell’imminente 2018, porterà sull’isola di Procida 34 migranti. A questo proposito registriamo l’intervento del consigliere Menico Scala che in una nota scrive: “Dopo la pubblicazione della lettera di una turista amante di Procida, nella quale esprime la sua opinione circa l’arrivo dei migranti, previsti dal …
Leggi tuttoMenico Scala: “Comitato dei Garanti poco neutrale”
PROCIDA – Il Consigliere comunale Menico Scala apra un nuovo fronte di polemiche che, questa volta, interessa il Comitato dei Garanti per i referendum, di recente nominato dal Consiglio Comunale. In una nota, infatti, Scala scrive: “La prima cosa che appare più che evidente, spulciano i nomi dei componenti, è che almeno due membri, il Presidente avv. Claudia Esposito e …
Leggi tuttoMigranti Procida: Il referendum s’ha da fare
di Geppino Pugliese PROCIDA – Ci sono svariati argomenti da apporre per suffragare tale tesi, e non voglio pensare che il Comitato dei garanti possa non prenderle in considerazione. Per prima cosa ,il Referendum è previsto nello Statuto Comunale, come momento massimo di partecipazione popolare alla vita della comunità. Su una materia, l’immigrazione, che non è ostativa alla consultazione e …
Leggi tuttoGiaquinto: “Soddisfazione per la nomina dei Garanti”
PROCIDA – Soddisfazione e qualche perplessità viene espressa dal Comitato Promotore Referendum Migranti a Procida, attraverso una nota del portavoce Giuseppe Giaquinto, dopo la nomina dei componenti del Comitato dei Garanti (Presidente avv. Claudia Esposito; avv. Elisa Barone; prof. Pasquale Lubrano Lavadera; dott. Luigi Primario e avv. Mariano Cascone), all’indomani della riunione del Consiglio Comunale tenutasi il 10 novembre. “Venerdì …
Leggi tuttoProcida: Consiglio Comunale nomina Comitato dei Garanti
PROCIDA – Nella seduta di Consiglio Comunale tenutasi il 10 novembre tra gli argomenti all’ordine del giorno ha la nomina dei componenti del Comitato dei Garanti, organo previsto dallo Statuto per la verifica di ammissibilità di eventuali proposte di referendum comunali consultivi. La votazione ha dato il seguente esito: Presidente avv. Claudia Esposito; avv. Elisa Barone; prof. Pasquale Lubrano Lavadera; …
Leggi tuttoProcida: Convocato Consiglio Comunale per il 10 Novembre
PROCIDA – Il presidente del Consiglio Comunale Antonio Intartaglia ha convocato per venerdì 10 Novembre 2017 alle ore 16,30 presso la Sala consiliare “V. Parascandola” una seduta del Civico Consesso avente all’ordine del giorno una serie di argomenti tra i quali: Variazioni di Bilancio: Riconoscimento dei debiti fuori bilancio; Nomina del Comitato dei Garanti – previsto dall’art. 4 ”Ammissibilità della …
Leggi tuttoMenico Scala: “Comitato dei Garanti Referendum, Amministrazione se ci sei batti un colpo”
PROCIDA – Il Consigliere comunale Menico Scala ritorna a sollecitare l’Amministrazione comunale per la costituzione del Comitato dei Garanti ed in una nota scrive: “Continua la melina dell’amministrazione della “Procida che avrei voluto ma non posso”. Bello a dire trasparenza, partecipazione, condivisione ma tra il dire ed il fare c’è di mezzo l’oceano delle promosse non mantenute. Ed è così …
Leggi tuttoComitato Referendum: Si proceda senza indugi alla nomina dei Garanti previsti dalla Legge
PROCIDA – Il comitato di cittadini nato per chiedere il referendum circa il progetto SPRAR avviato dall’Amministrazione Comunale per l’accoglienza di trentaquattro migranti sull’isola di Procida, in una nota inviata Presidente del Consiglio Comunale Antonio Intartaglia, al Sindaco, al Segretario Generale e a tutti i Consiglieri Comunali chiedono che, così come previsto, vengano avviate tutte le procedure previste dalla Legge. …
Leggi tuttoSul referendum c’è aria di melina da parte dell’Amministrazione
di Menico Scala (Consigliere comunale gruppo “Per Procida”) PROCIDA – Un consiglio comunale dove ci si aspettava la nomina del comitato dei garanti che doveva verificare la fase referendaria, si è ritenuto opportuno accogliere la richiesta del Sindaco di rinviare di qualche settimana (prossimo Consiglio Comunale entro i primi 15 gg di ottobre per approvazione Bilancio Consolidato), con un Presidente …
Leggi tuttoReferendum Procida: Inutile scaricare responsabilità su minoranza e cittadini
PROCIDA – Sul questione referendum ed accoglienza migranti questa mattina è intervenuto il consigliere comunale del gruppo “Per Procida” Menico Scala che in una nota scrive: “La notizia è FALSA”. Così scriveva il 7 dicembre 2016 il Sindaco Ambrosino rispondendo, piuttosto sdegnato, ad un post su Facebook del sig. Michele Scotto D’antuono. “Egregio Signor Sindaco, in coda alla cassa del …
Leggi tuttoAccoglienza migranti: La decisione spetta ai procidani
Di Giuseppe Giaquinto PROCIDA – Appena il dibattito sull’opportunità di accogliere sulla nostra isola 35 migranti ha assunto importanti proporzioni, un gruppo nutrito di noi ha sentito forte la necessità di far esprimere i cittadini su un tema di tale rilevanza che investe coscienze, modi di pensare, timori, preoccupazioni, con atteggiamenti e sentimenti contrastanti. In soccorso ci è venuto uno …
Leggi tuttoIl 28 Maggio referendum sull’abolizione dei voucher e quello sulla responsabilità solidale negli appalti
PROCIDA – Il referendum sull’abolizione dei voucher e quello sulla responsabilità solidale negli appalti, promossi dalla Cgil e dichiarati ammissibili dalla Consulta, si terranno domenica 28 maggio. Lo ha deciso questa mattina il Consiglio dei Ministri, dopo che nelle scorse settimane il sindacato aveva chiesto al governo di stabilire al più presto la data.
Leggi tuttoPremier e referendum passano, i problemi veri restano
di Nicola Silenti da Destra.it Si riparte dall’Italia. Il messaggio forte e chiaro pronunciato dagli italiani con lo schiacciante esito referendario del 4 dicembre può essere riassunto con questa formula: archiviare il racconto renziano di un’Italia da rotocalco e rimettere al centro dell’agenda politica nazionale la vita reale, i problemi concreti e le difficoltà quotidiane della stragrande maggioranza dei nostri …
Leggi tuttoOltre il Sì ed il No vi è un’Italia con la pancia vuota
di Ennio Anastasio Siamo ancora qui ad interrogarci se il referendum sia stato un plebiscito non sulla riforma, ma sul Governo che l’ha proposta,ed ancora se la grande battaglia delle fazioni sul Sì o sul No abbia realmente sviscerato quel sentimento popolare che ha spinto al voto milioni di cittadini italiani, stavolta anche giovanissimi. In realtà dalle urne è venuta …
Leggi tutto