Di Francesco Di Girolamo E’ da parecchio tempo che questa discarica a cielo aperto, come si vede in foto,persiste in Via Flavio Gioia. Di per se gia’ costituirebbe un grave danno per l’ambiente e la salute altrui,ma ad aggravare la cosa non si puo’ non sottolineare che si trovi a pochi metri dalla scuola media
Leggi tuttoArchivio tag: Salute
Procida: Stop alla movida
Il sindaco di Procida Vincenzo Capezzuto, con l’Ordinanza n° 90 del 17 agosto 2011, anche dopo le segnalazioni formulate dalle forze dell’ordine e dal Presidio sanitario locale, Ordina: Sino al 30 settembre prossimo, fermo restante quanto previsto all’art. 689 del C.P., i titolari di esercizi pubblici e discoteche non potranno somministrare ai minori di anni 16 bevande alcoliche di qualsiasi …
Leggi tuttoProcida: La TAC della discordia
di Michele Romano – Per comprendere lo stato di salute di una comunità dal punto di vista sociale, psicologico e relazionale, è cosa opportuna approfondire ed analizzare in profondità se sia più o meno elevato il tasso di degenerazione, di invidia, di gelosia, di rancore, di deteriore e frustrante ambizione, che risiede negli oscuri meandri della dimensione interiore dei propri …
Leggi tuttoProcida: Derattizzazione e disinfestazione in vari punti dell’isola.
In vista dell’intensificarsi della calura estiva, l’Ufficio di Prevenzione ed Igiene della locale ASL, coordinato da Giovanni de Rubertis ed in sinergia con l’assessore alla sanità Maria Capodanno, ha eseguito con la ditta D’Orta una serie di interventi di derattizzazione e disinfestazione in molti punti del territorio isolano con particolare riferimento al borgo dei pescatori di Marina Corricella.
Leggi tuttoProcida: Le peripezie di un malato terminale.
di Francesco Marino Questo è un articolo-protesta che non avremmo voluto mai scrivere ma l’indignazione di un quartiere ci costringe a raccontare quanto segue. V.S. è un malato terminale che abita in una modesta casetta in un quartiere di Procida dove l’umanità degli abitanti è certamente superiore alla sensibilità delle Autorità che presiedono la sanità di quest’isola. Bene! Il nostro …
Leggi tuttoProcida: Collaudata la TAC
Nei giorni scorsi il “Gaetanina Scotto di Perrotolo” ha raggiunto un altro risultato importante. Superate diverse difficoltà tecniche e burocratiche è stata, finalmente, collaudata la struttura della T.A.C. “E’ una conquista importante per l’isola di Procida – ci dice l’assessore alla sanità Maria Capodanno – sia perché si compie un percorso da tempo in sospeso, sia perché i cittadini dell’isola …
Leggi tuttoAll’Ospedale “RIZZOLI” di Ischia tra precariato e carenza di personale è piena emergenza
di Gennaro Savio Tra precariato e carenza di personale dovuta al fatto che medici deceduti o che si sono trasferiti a lavorare altrove non vengono sostituiti, l’unico Ospedale pubblico dell’isola d’Ischia è ormai in una fase di piena emergenza. In effetti dopo mesi di allarme che abbiamo lanciato attraverso i nostri servizi giornalistici di denuncia, il nosocomio lacchese è quasi …
Leggi tuttoCrisi delle Case di Cura: Stato di agitazione al "Clinic Center" di Napoli
Comunicato stampa I dipendenti del “Clinic Center” di Fuorigrotta a Napoli sono da ieri in stato di agitazione, e denunciano , con il sostegno unitario di CGIL, CISL, UIL ed UGL,uno stato di crisi che rischia di travolgere i lavoratori del comparto e gli utenti bisognosi di cure. Si tratta di una Casa di Cura accreditata con circa 250 posti …
Leggi tuttoIl Sindacato delle Professioni Sanitarie: Da progetto pilota a realtà operativa
Il Sindacato delle Professioni Sanitarie è nato qualche mese fa in Campania all’interno dell’UGL Sanità come progetto pilota, con l’obiettivo innovativo e lungimirante di creare una struttura sindacale competente ed operativa sulle problematiche inerenti gli Operatori Sanitari, che sia espressione diretta delle 22 figure professionali previste dalla normativa. Secondo l’ultima rilevazione fatta dall’Osservatorio Professioni Sanitarie del Ministero, ad opera del …
Leggi tutto"Codice Rosso" per l'Ospedale di Lacco Ameno
di Gennaro Savio* “Codice Rosso” per l’Ospedale “Anna Rizzoli” di Lacco Ameno, l’unico Presidio Ospedaliero pubblico dell’isola d’Ischia ormai agonizzante da oltre un anno e che da un giorno all’altro rischia un drastico ridimensionamento. La causa che potrebbe comportare l’improvviso ridimensionamento dell’Ospedale ischitano è la presenza di un vero e proprio esercito di precari che da anni presta la propria …
Leggi tuttoConvegno: “La comunicazione assertiva per operatori della Sanità".
Il 21 e 22 Maggio, presso la sala convegni del Palazzo della cultura di Terra Murata, si è tenuto il convegno/giornate di studio sul tema: “La comunicazione assertiva per operatori della Sanità”, patrocinato dal Comune di Procida ed organizzato dalla Zahir in collaborazione con il dott. Salvatore Calvano, Coordinatore Nazionale UGL per le Professioni Sanitarie.
Leggi tuttoProcida: Commissione invalidi civili si riunisce direttamente sull’isola
Qualche tempo fa anticipammo che i cittadini procidani avrebbero avuto la possibilità di espletare le visite mediche attinenti la richiesta di invalidità civile direttamente sul posto senza doversi recare a Pozzuoli o a Ischia. Bene, sabato 14 maggio 2011 la Commissione esaminatrice si è riunita, per la prima volta in assoluto, sull’isola di Procida cercando di dare, con le esigue …
Leggi tuttoProcida. Visita senologica gratuita
SALI A BORDO DELLA PREVENZIONE!con l’ ALTS e l’ Associazione Chiaiolella Borgo Marinaro. Tutte le donne sono invitate lunedì 16 maggio a Marina Grande, dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.00 e non a Chiaiolella come precedentemente annunciato, ci sarà il CAMPER DONNA per effettuare una visita senologica gratuita!
Leggi tuttoL’Europa contro le erbe medicinali
“Fra due giorni una direttiva europea vieterà molte erbe medicinali, impedendo rimedi sicuri in favore dei profitti delle grandi industrie farmaceutiche. Lanciamo un appello enorme alla Commissione per modificare la direttiva e ai governi nazionali per non applicare gli standard stringenti. [youtube gmoZ_qKdZ3s]Raggiungiamo un milione di voci per salvare le erbe medicinali. L’UE costringerà a sostituirle con farmaci che incrementano …
Leggi tuttoL'Europa contro le erbe medicinali
“Fra due giorni una direttiva europea vieterà molte erbe medicinali, impedendo rimedi sicuri in favore dei profitti delle grandi industrie farmaceutiche. Lanciamo un appello enorme alla Commissione per modificare la direttiva e ai governi nazionali per non applicare gli standard stringenti. [youtube gmoZ_qKdZ3s]Raggiungiamo un milione di voci per salvare le erbe medicinali. L’UE costringerà a sostituirle con farmaci che incrementano …
Leggi tutto