PROCIDA – “Brindiamo al giusto riconoscimento arrivato dal TAR del Lazio – afferma il vice presidente di Casartigiani Napoli Maurizio Frantellizzi – che il 16 febbraio annulla quanto stabilito dall’ultimo DPCM, attualmente in vigore fino al 5 marzo, che determinava la chiusura dei centri estetici nelle zone rosse relegando questi ad un piano di non essenzialità rispetto a parrucchieri e …
Leggi tuttoArchivio tag: Lavoro
Nasce a Procida Casartigiani Job
PROCIDA – L’associazione Casartigiani presieduta da Maurizio Frantellizzi, sempre per venire incontro e facilitare l’incontro tra domanda ed offerta del lavoro isolano, sta organizzando un database dove, coloro che cercano lavoro, potranno iscriversi gratuitamente. Tale strumento potrà essere da supporto alle Attività isolane facilitando il compito della ricerca del personale. “Quindi – dice il presidente Frantellizzi – se sei alla …
Leggi tuttoProcida: Il Comune seleziona due esperti in materia di gestione contabile, tributaria e del personale
PROCIDA – Il Comune di Procida ha pubblicato sull’albo on line un avviso pubblico per la selezione di n.2 esperti in materia di gestione contabile, tributaria e del personale – conferimento di incarichi per lo svolgimento di attività di supporto al Rup Finanziario. La tipologia di rapporto professionale proposta è il contratto di collaborazione coordinata e continuativa. La domanda deve …
Leggi tuttoPensionamenti scuola: Domanda entro il 7 Dicembre
PROCIDA – Il 12 novembre scorso è stato emanato il DM n. 159 del Ministero dell’Istruzione con la relativa circolare applicativa che detta istruzioni per il pensionamento dei dirigenti scolastici, dei docenti, educatori e personale ATA. Per il personale docente, educativo e Ata la data di scadenza delle dimissioni dal servizio è fissata al 7 dicembre 2020 (anche se i …
Leggi tuttoProcida: “Ultimo” va in pensione
Di Francesco Marino PROCIDA – “Dopo anni e anni al servizio del Comune di Procida Arcolino Masuottolo alias Ercolino va in pensione. Ercolino di denominato “ultimo” perché era l’ultima ruota del carro dell’amministrazione comunale e non fu mai promosso come meritava ampiamente perché indispensabile nella sua posizione e la sua promozione sarebbe diventata un problema per la nostra inefficienza della …
Leggi tuttoAiuti di Stato e futuro del trasporto marittimo in un recente studio della Commissione Europea
di Nicola Silenti da ilsarrabus.news Il segretario generale dell’European Community Shipowners’ Associations (ECSA), Martin Dorsman, ha rimarcato che «ka pandemia del Covid-19 ha messo in luce l’importanza della professione marittima e le sfide che i marittimi devono affrontare». È da poco uscito uno studio della Commissione Europea sui risvolti socioeconomici per quanto riguarda i trasporti marittimi. L’esponente dell’associazione armatoriale europea …
Leggi tuttoBando IFTS 2020 “Tecniche per la conduzione di impianti tecnici navi”
PROCIDA – Porebbe essere una buona opportunità per i nostri diplomati un corso gratuito finalizzato a formare la figura professionale di Tecnico Superiore “Tecniche per la conduzione di impianti tecnici navi” organizzato dall’ente di formazione FORMARE – Polo Nazionale Formazione per lo Shipping, in collaborazione con l’ATS costituita da IMAT, I.S.I.S.S. “Cristoforo Colombo”, I.I.S.S. “F.Caracciolo – G.da Procida”, Dipartimento di …
Leggi tuttoCOVID-19, Ansia per molti marittimi impiegati sugli yachts rimasti senza lavoro e senza paracadute sociale
di Nicola Silenti da ilsarrabus.news Una produttività in costante crescita, investimenti al rialzo e prospettive occupazionali tutte di segno positivo per il diporto nautico trainato da una produzione annuale in crescita del 33 per cento da almeno sei anni consecutivi classificando il settore una delle voci rilevanti della blue economy nazionale non soltanto per il suo fatturato ma anche per …
Leggi tuttoFrantellizzi (Casartigiani): Stabilimenti balneari, criticità da affrontare
PROCIDA – Mentre a livello nazionale buona parte della discussione, politica e non, è incentrata sulla riapertura della mobilità interregionale, a livello territoriale, da più parti, si richiede, anche all’Ente locale, maggiore chiarezza sulla gestione delle spiagge, vero e proprio “oro giallo” a cui sono legati buona parte dei flussi turistici dell’isola. Sull’argomento registriamo l’intervento di Maurizio Frantellizzi, vicepresidente Casartigiani …
Leggi tuttoCovid-19, l’emergenza ha colpito anche la nautica da diporto
di Nicola Silenti da ilsarrabus.news Nel comparto marittimo non possiamo ignorare le difficoltà che incontrano in questo momento i lavoratori marittimi stagionali arruolati a bordo dei grandi yacht sia di bandiera italiana che estera. Quelli che vengono arruolati poi su navi da diporto con bandiera estera sono in una situazione particolare rispetto agli altri dipendenti che hanno perso il lavoro. …
Leggi tuttoProcida selezionata dalla Regione Campania per lo Sportello Imprenditoria Giovanile
PROCIDA – “A breve – comunica l’assessore Rossella Lauro – verrà attivato al Comune di Procida lo ‘Sportello Reti per i Giovani’ sulle diverse opportunità imprenditoriali attive. Procida e’ stata scelta tra le province di Napoli e sarà il punto di riferimento di tutti i Comuni del napoletano. Oggi sono stati pubblicati gli esiti della selezione della manifestazione di interesse …
Leggi tuttoScala: Aiutiamo i lavoratori stagionali del turismo
PROCIDA – Proposta del Consigliere Comuanle Menico Scala per quanto riguarda un primo sostegno per i lavoratori stagionali del turismo che avranno non pochi problemi a causa della pandemia da coronavirus. Scala in un post scrive: “In questo momento particolare, l’Amministrazione deve farsi carico di alcune forme di aiuto per tutti coloro che sono stati vittima di questa situazione straordinaria, …
Leggi tuttoGoverno “distratto” e marittimi dimenticati. Nessuna tutela per i lavoratori del mare
di Nicola Silenti da Destra.it Se in questi ultimi giorni l’emergenza sanitaria sembra rallentare, quella economica invece si fa di ora in ora più allarmante. Una crisi che attraversa nel profondo le tante categorie colpite dalle restrizioni imposte dal governo Conte per contenere il contagio da Covid-19. Categorie fondamentali per l’economia e l’anima stessa dell’Italia come quella dei marittimi, molti dei …
Leggi tuttoMarittimi: Si sblocchino gli esami per il conseguimento dei titoli professionali
PROCIDA – Sono tante le categorie, economiche e professionali, colpite dalle restrizioni governative per contenere il contagio da Covid-19, tra queste figurano anche i marittimi. Una problematica di non poco conto attiene l’impossibilità di sostenere esami per il conseguimento di titoli professionali marittimi, sia per gli ufficiali (di grado secondi o terzi) di macchina e di coperta che ambiscono a …
Leggi tuttoMarittimi: categoria di lavoratori dimenticata anche in epoca del coronavirus
di Nicola Silenti Se da un lato l’emergenza sanitaria rallenta, dall’altro lato quella economica invece si fa sempre più forte. Sono tante le categorie colpite dalle restrizioni governative per contenere il contagio da Covid-19. E tra queste categorie figurano anche i marittimi molti dei quali da anni alle dipendenze di società di navigazione con contratti a termine senza una stabilizzazione. …
Leggi tutto