semaforo marconi
semaforo marconi

Traffico veicolare a Procida: Questione di educazione stradale

semaforo marconiRiceviamo dall’amico Mario e pubblichiamo

Quando sto a Procida, di solito, quando il tempo lo permette, porto il mio nipotino a passeggio per le vie isolane, o con il passeggino o con il triciclo.

Ad esempio al porto, sui moli; nelle stradine laterali di via Regina Elena, sulla panoramica, ecc ecc.

Fa bene a me perché faccio delle lunghe passeggiate e fa bene al mio nipotino perché dove posso lo faccio camminare a piedi e così si diverte.

Ma, qual è il problema? I semafori per i pedoni in via Libertà ed al catino.

Tranne qualche volta, spesso capita che debba aver a che dire con gli automobilisti che non si fermano al rosso (per loro) e quindi mi riesce difficile passare per quel tratto di strada.

Le scuse? le più banali; ad esempio un taxi vado di fretta ho i clienti che devono prendere il traghetto, ovviamente altra auto lo seguono ed io? qualche volta li ho costretti a fare marcia indietro.

Ultimo in ordine di tempo ieri pomeriggio al catino: un’auto ed il seguito non si fermano al rosso…….il guidatore per tutta risposta quasi mi redarguisce: NON HO VISTO NESSUNO E SONO PASSATO!

Probabilmente si pretendeva che io con il triciclo ed il bambino ci mettessimo davanti al vicolo e chi passava col verde dall’altra parte che avrebbe fatto e/o detto?

Risultato: stante tutto quanto già detto in un forum su un precedente articolo sul traffico a Procida, resto, purtroppo della mia opinione: manca il RISPETTO per le altrui esigenze quindi è un fatto di EDUCAZIONE STRADALE che, dobbiamo ammetterlo, manca in tanti, ma fortunatamente non in tutti gli automobilisti.

Potrebbe interessarti

fauno caremar

Avviso per chiunque parte o arriva a Procida

Di Giuseppe Giaquinto PROCIDA – Da ieri per raggiungere Procida o per muoversi dall’isola c’è …

2 commenti

  1. Il cerusico di mare

    Mario in poche parole ha spiegato il perché del traffico cittadino in alcuni casi eccessivo.

    Bravo Mario…..è solo una questione di educazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    complimenti

    (io con i miei bambini vado spesso sulla spiaggia………….incontro solo forestieri noi procidani preferiamo andare alla marina scendendo per il canale perché poi ci dobbiamo lamentare)

  2. I problemi lamentati da Mario, io li vivo tutti giorni,da premettere che io cammino solo a piedi, posso assicurare che per andare da piazza posta a S. Leonardo è una vera tortura auto, scooter, furgoni, che scendono a tutta velocità fregandosene di chi cammina a piedi, non rispettano nessuno. Il codice della strada è valido in tutta Italia, ma a Procida vi sono della varianti,il limita di velocità in via Vittorio Emanuele da Piazza posta a S. Leonardo
    non viene rispettato,specialmente dalle 13,30 alle 16,30 (Installare un radar renderebbe molto al Comune),per non parlare delle auto in sosta in curva. Procida a bisogno di un nuovo piano viabilità, solo cambiando i sensi di circolazione e possibile ottenere dei benefici.
    Invito l’Assessore preposto a convocarmi onde poter sottoporre il mio studio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *