Terra Murata, Vivara, Porto Turistico e tanta ciccia…a condire l’estate procidana.
Questa estate del 2011, senza merito alcuno da parte di governanti e cittadini, la nostra isola ha avuto “un posto in prima fila” nelle vicende italiane, saltando agli onori della cronache.
Ben 4 Marittimi sequestrati in Somalia, di cui 2 da oltre sette mesi, giovane accoltellato, ordinanza “salva giovani”, Walter Lavitola e la cena del San Michael con commensali di alto livello, solo per raccontare un frammento della vacanza procidana, gli altri li trovate su dagospia.com. Vicende che hanno giustamente, tenuto banco in tutti i contenitori della comunicazione a partire dalle reti televisive nazionali sino al più piccolo blog paesano. Questo, di pari passo, ha “narcotizzato” (direbbe qualcuno: come se ci fosse bisogno!) la discussione (diciamo politica) su quelli che sono i grandi temi, ahinoi, che giacciono sul tavoli da diversi anni in attesa di risoluzioni per i quali sembra non si vado oltre l’effetto annuncio, che, diciamo il vero, in molti hanno imparato ad utilizzare al meglio.
Vogliamo parlare dell’ex struttura carceraria di Terra Murata? Chiusa dal lontano 1988, ogni tanto la questione ritorna a galla. Dalla primavera del 2011, poi, è diventato un vero tormentone. Partecipazione dal basso, proposte, bozze, contro bozze, convegni, SMS circolari del tipo “tenetevi pronti per il 23 giugno firmeremo l’accordo epocale”, ed ancora: luglio sarà il mese decisivo, ed ancora: a settembre firmeremo. Siamo oramai giunti a metà settembre: ed allora?????????? E poi ?????????????
Vogliamo parlare di Vivara? Inaugurazioni, contro inaugurazioni, chi controlla, chi verifica, lavori a destra e a manca, faremo, diremo, apriremo, “Basta, Apriamo Vivara!”. Da oltre 20 anni chiusa al pubblico, anche questo 2011 sta per andare “in campana” e, con la certezza di assistere all’ennesimo valzer di lettere, sorge spontanea la domanda: ed allora????????????
Vogliamo parlare dei porti, anzi del porto di Marina Grande? “Qui si concentra il futuro dell’isola” si diceva qualche tempo fa. L’isola trova “la terza via”. Diremo, faremo, acquistiamo, vendiamo. L’unica cosa certa, sino ad oggi, è che perdiamo di sicuro, solo nel 2010 quasi 250mila euro. Ed anche qui la domanda sorge spontanea: ed allora???????????????
Detto questo ci sarà pure un motivo perché anche le bombe, quelle vere, ci hanno scansato?
Da indiscrezioni dell’ultima ora “sappiamo che nei prossimi giorni ci sarà un nuovo incontro del Tavolo tecnico per il trasferimento di Terra Murata. Speriamo le cose vadano a buon fine e si porti avanti il progetto di valorizzazione e si eviti una mera speculazione come già fatto qualche anno fa per il porto”.