Archivio tag: Porti

La competitività dei porti italiani nel rapporto di SRM-Assoporti

di Nicola Silenti da Destra.it La competitività dell’economia del mare in una prospettiva di sviluppo del Paese e di autonomia strategica europea con analisi e approfondimenti del sistema mare è una accurata ricerca sulla Economia dei trasporti marittimi e della logistica realizzata grazie alla collaborazione tra SRM e Assoporti culminata nella pubblicazione “Port infographics 2023” disponibile on-line. Il Rapporto, confermando …

Leggi tutto

Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

di Nicola Silenti da Destra.it I dati che emergono dalle statistiche di settore confermano la ripresa dei traffici via mare e di conseguenza lo slancio delle attività portuali che attestano l’importanza strategica dei porti italiani con una iniezione di fiducia e di ottimismo per l’intera economia nazionale. La ripresa dei traffici via mare, e in particolare lungo le rotte che …

Leggi tutto

Covid-19: i porti chiudono ai migranti e alle ONG

di Nicola Silenti da ilsarrabus.news Il governo italiano con un decreto interministeriale ha chiuso i porti italiani, per l’intera durata dell’emergenza sanitaria nazionale dovuta all’epidemia di Coronavirus. Il decreto è stato firmato dal ministro dei Trasporti, dal ministro degli Affari esteri, dal ministro dell’Interno, e dal ministro della Salutee stabilisce la sospensione per tutti gli scali italiani, per tutta la …

Leggi tutto

Coronavirus: un conto salatissimo per porti e logistica

di Nicola Silenti da ilsarrabus.news Una catastrofe economica sulle spalle già gracili di un Paese che arranca da anni senza riuscire a rilanciarsi. Ci mancava il famigerato Coronavirus e un’emergenza che si estende di ora in ora ad ogni angolo dell’Italia, come se la crisi che opprime l’imprenditoria e il mondo del lavoro non bastasse a disegnare un quadro a tinte …

Leggi tutto

Perchè i porti italiani rischiano l’irrilevanza. Intervista a T. Costagliola

di Nicola Silenti da Destra.it Una politica impicciona, lo spreco dei fondi dello Stato e dell’Unione europea e un interminabile campionario di patologie e intoppi endemici. I mali che affliggono la portualità italiana continuano a perpetrarsi sempre uguali a sé stessi come le stagioni, in uno stallo che pesa come un’insostenibile zavorra sulla schiena del comparto e del suo enorme indotto. …

Leggi tutto

I porti italiani sono pronti alle sfide del commercio globale?

di Nicola Silenti da Destra.it Adeguarsi, aggiornarsi, modernizzarsi. I porti italiani reagiscono agli impeti e alle nuove richieste del mercato globale con un’ampia opera di rinnovamento delle infrastrutture e dei mezzi. Un’opera di trasformazione e di miglioramento delle dotazioni e delle attrezzature votata ad alti criteri di efficienza e di produttività, in una nuova visione dello shipping incentrato su servizi …

Leggi tutto

Porti, navi e turismo crocieristico. L’Italia e il mare nel suo destino

di Nicola Silenti da Destra.it L’ambigua e urticante contingenza del caso Stx – Fincantieri sta costringendo l’Italia e le sue distratte istituzioni a fare giocoforza i conti con l’universo marittimo e il suo potenziale dirompente. Un potenziale economico e occupazionale che si lega a doppio filo al patrimonio di cultura e tradizioni di una terra votata per definizione al mare, …

Leggi tutto

Importante incarico per il presidente dell’ASCOM Procida Eugenio Michelino

enugenio michelino

In attuazione di quanto previsto dall’art. 29 del Decreto Legge “Sblocca Italia” (n.133/2014) il Governo si appresta a varare il Piano Nazionale Strategico della Portualità e della Logistica. Confcommercio Napoli, interessata a partecipare ai lavori di approfondimento che la Confederazione promuoverà per il Piano Nazionale Strategico della Portualità e della Logistica, il 10 marzo scorso ha delegato il locale presidente …

Leggi tutto

Procida: Tra memoria del passato o progetti per il futuro?

flop

di Michele Romano Un titolo de “ Il Golfo” di domenica scorsa che ha attratto la mia attenzione è stato questo: Porto turistico: affare o flop? Ho scoperto che era il filo conduttore di un’intervista speculare di due figure apicali, da lungo tempo, della politica locale: Dino Ambrosino e Luigi Muro (seguito del confronto avuto nell’ultimo Consiglio Comunale che è …

Leggi tutto

Procida porto turistico di Marina Grande, tanti gli interrogativi.

marina di procida e1460106310296

Nel prossimo Consiglio Comunale si ritornerà a parlare del porto turistico di Marina Grande.L’occasione è data dall’ennesima interrogazione presentata, nei giorni, scorsi dal gruppo “Insieme per Procida” ed indirizzata Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco, al Segretario del Comune di Procida e per conoscenza alla Sezione Affari Generali. “Premesso che, costituita “Isola di Procida Navigando”, con la stipula dei patti …

Leggi tutto

Procida: Paura a bordo del "Driade" per una nube di fumo

Alcune agenzie di stampa hanno lancito la notizia che questa sera sul traghetto Procida-Napoli delle 20,25 per un corto circuito verificatosi all’interno dell’impianto di climatizzazione c’è stata una fuoriuscita di fumo che ha provocato qualche attimo di paura e il comandante, a scopo precauzionale, ha fatto allontanare i passeggeri dal salone centrale, dove si stava sviluppando il principio d’incendio.

Leggi tutto

Procida: Interruzione servizio OSP trasporto marittimo

Il 4° febbraio scorso, a fronte di condizioni meteomarine unanimemente ritenute accettabili, le soc. Vettori delle corse veloci OSP, nonché la soc. GESTUR che serve la tratta Procida-Pozzuoli con traghetto, hanno sospeso inopinatamente il servizio, adducendo le avverse condizioni meteomarine come causa della soppressione delle corse. Probabilmente hanno ritenuto di conseguire un risparmio di carburante a fronte delle modeste entrate …

Leggi tutto

Procida. Multato concessionario nel porto della Chiaiolella

SANZIONATO con 1032 EURO, L’USO DIFFORME DEL TITOLO CONCESSORIO Continua l’attività di polizia demaniale della Guardia Costiera di Procida. L’operazione della Guardia Costiera si colloca in ordine temporale a pochi giorni di distanza dal dissequestro del tratto di banchina e relativo specchio acqueo in concessione al Circolo Pescatori Professionisti della Chiaiolella.

Leggi tutto

Procida. Al porto della Corricella, sporcizia e natanti in sosta non autorizzata

INCURSIONE DELLA GUARDIA COSTIERA ALLA CORRICELLA Comunicato Stampa Blitz della Guardia Costiera di Procida a Marina Corricella, pittoresco borgo marinaro al centro di una annosa contesa territoriale tra pescatori isolani ed operatori commerciali. L’ approdo è disciplinato, quanto all’uso della porzione di pubblico demanio marittimo ivi insistente, in deroga al trasferimento della gestione demaniale alla Regione Campania, dalla Ordinanza n. …

Leggi tutto