EAVBUS: Incontro utile con Caldoro, ora piano industriale condiviso.

eavbus logoE’ stato un incontro utile quello di ieri sera alla Regione sulla vicenda Eavbus, è quanto affermano Anna Rea e Antonio Aiello, rispettivamente segretario generale della UIL e segretario regionale della UIL Trasporti della Campania. Adesso però è necessario, continuano i sindacalisti, che il piano industriale venga rivisto e condiviso con le OO.SS confederali e di categoria tenendo conto delle osservazioni fatte, a partire dall’abbattimento dei costi dell’azienda e del management, dai tagli agli sprechi fino all’aumento dei livelli di produttività.

Vanno assolutamente scongiurati fallimento e licenziamenti, tuonano Rea ed Aiello, perché non si può scaricare sulla collettività e sui lavoratori errori, perpetrati per anni, di cattiva gestione regionale ed aziendale, né si possono pagare le conseguenze di tagli alle risorse voluti dal Governo nazionale.

Apprezziamo, sottolineano UIL e UILT Campania, l’impegno di Caldoro di mettere a disposizione risorse per nuovi investimenti, così come l’ipotesi da lui avanzata di un abbattimento dell’onere del comodato d’uso.

Se è necessario intervenire sul costo del lavoro, aggiungono Rea ed Aiello, lo si farà soltanto con gli strumenti previsti dall’accordo del 16 dicembre 2011 e con l’ esempio di quanto avvenuto con la CSTP di Salerno, scelta condivisa dagli stessi lavoratori attraverso un regolare e democratico referendum.

La UIL e la UILT, pur ribadendo la necessità di fare chiarezza sulla vicenda del fallimento Eavbus al fine di individuare responsabilità e responsabili e avendo preso

atto delle indagini aperte dalla Guardia di Finanza sul caso, credono che le priorità fondamentali siano quelle di dare certezze al servizio pubblico del trasporto locale ed ai lavoratori del settore. Su questo, concludono Rea ed Aiello, siamo stati e saremo sempre impegnati e vigili.

Potrebbe interessarti

piedibus e1459964812251

Procida: circolare a Piedibus

di Giuseppe Giaquinto Cominciamo questo viaggio nei disagi che vivranno, secondo noi,  cittadini di Procida …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *