Il comitato organizzatore della sagra del mare e dell’elezione di Graziella bandisce
la prima edizione del concorso fotografico nazionale “Magia e bellezza a Corricella”
Con questa iniziativa aperta a tutti si intende rinnovare ed affermare il forte legame che unisce tutti gli
appassionati di fotografia alla Marina Corricella di Procida e alla bellezza femminile di quest’isola
decantata nel famoso romanzo dello scrittore francese Alfonse de Lamartine nel romanzo “Graziella” da
cui discende il concorso bandito dal comune di Procida annualmente per eleggere la ragazza procidana
che meglio incarna la bellezza, i valori e le virtù decantate nel romanzo.
All’iniziativa “Magia e bellezza a Corricella – Concorso Fotografico Nazionale 2011” possono partecipare
tutti i fotografi professionisti ed amatoriali maggiorenni.
DURATA:
– iscrizione entro il 20 luglio con una mail di partecipazione cdpnews@libero.it lasciando nome, cognome,
località di provenienza, recapito telefonico. La segreteria organizzativa contatterà tutti gli iscritti per
fornire dettagli ed informazioni entro le ore 20 del 22 luglio 2011
– il set “Magia e bellezza a Corricella” è allestito domenica 24 luglio a Marina Corricella dalle
ore 17.00 alle ore 19.00 (per i partecipanti provenienti dalla terraferma sono disponibili i seguenti orari
di rientro: 19.15 Procida – Pozzuoli, MtN Procidalines, 20.00 Procida – Napoli, MtN Caremar).
Inviare il proprio materiale a partire dalle ore 17.00 del 24 luglio alle ore 24.00 del 25 luglio a
A partire della ore 8.00 del 26 luglio alle ore 12.00 del 28 luglio il pubblico da casa potrà votare lo scatto
più bello collegandosi al profilo Face Book ProLocodiProcida
esprimendo la propria preferenza cliccando
“mi piace”
– La sera del 28 luglio proclamazione dello scatto vincitore e proiezione delle 10 foto più votate.
La presentazione ed il programma delle varie attività saranno costantemente proposti e aggiornati sul
sito www.procida.net
o
Tema
I partecipanti sono invitati ad inviare fotografie in formato digitale che esaltino la bellezza delle
ragazze vestite con abiti di lino antico e incastonate nella magica location di Marina Corricella. In
questo sito il giorno 24 luglio 2011 dalla ore 10,00 alle ore 12,00 le “11 Grazielle” belle ragazze
procidane in abiti di lino realizzati dalle ricamatrici dell’isola poseranno su terrazze, vefi e scale
del magico borgo dei pescatori di Marina Corricella, set di numerosi film tra cui l’indimenticato “Il
Postino” di Massimo Troisi.
o
Requisiti di partecipazione
Il concorso è aperto a tutti i fotografi professionisti e amatoriali di età superiore ai 18 anni.
Le opere fotografiche in formato digitale devono essere realizzate in coerenza con il tema del
concorso.
o
Premi
Il concorso offre al vincitore l’opportunità di assicurare ampia visibilità alla propria opera e
riconoscimento dei meriti artistici mediante:
1. La pubblicazione delle opere vincitrici sul sito del Comune di Procida e sul sito della
2. L’ omaggio di una fotocamera Nikon Coolpix per il primo classificato
4. CONDIZIONI DI ESCLUSIONE
Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie immagini con cui partecipa al concorso che non
dovranno :
Essere lesive della comune decenza
Contenere riferimenti pubblicitari, politici o riconducibili all’ambito religioso o comunque non
rispettosi di
persone e soggetti terzi e dei loro diritti
Contenere riferimenti pubblicitari, politici o riconducibili all’ambito religioso o comunque non
rispettosi di persone e soggetti terzi e dei loro diritti
La Commissione potrà altresì escludere, a suo insindacabile giudizio:
gli autori che tentano di orientare il voto popolare
coloro che dovessero tenere un comportamento non consono ad una leale competizione
5. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE e DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA SELEZIONE
DELLE OPERE
I documenti da inviare per la partecipazione sono:
a.
Fino ad un massimo di tre fotografie in formato digitale per partecipante:
o
Le fotografie sia a colori che in bianco e nero dovranno essere scattate nella sito di
Marina
Corricella e avere un contenuto aderente al tema
o
Formato elettronico jpg e colore RGB
o
La foto possono essere in orizzontale o verticale in definizione 300 dpi
o
Dimensioni in pixel: Minime 1500 x 1125
o
Le foto potranno essere leggermente fotoritoccate, evitare quindi pesanti manipolazioni e
ritocchi
o
Non sono ammesse foto con scritte sovraimpresse o con altri tipi di addizioni
b.
Il consenso al trattamento dei dati è obbligatorio e la sua mancanza costituisce
esclusione dalla selezione.
6. DIRITTI DI UTILIZZAZIONE ECONOMICA DELLE OPERE
L’autore dell’opera fotografica presentata alla selezione garantisce che l’opera stessa è esclusivo frutto
del proprio ingegno e che tale opera possiede i requisiti di
novità e di originalità.
L’autore concede al Comune di Procida, in via non esclusiva a titolo gratuito e a tempo indeterminato, il
diritto di riprodurre l’opera con qualsiasi mezzo consentito dalla tecnologia e secondo le modalità dal
Comune di Procida ritenute più opportune – compresa la facoltà di attribuire all’opera un titolo differente
da quello scelto dall’autore:
7. MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE DEI PREMI
A.
Una votazione del pubblico aperta a tutti dalle ore 8,00 del 26 luglio alle ore 17,00 del 28 luglio
2011 mediante accesso al profilo face book ProLododiProcida esprimerà il gradimento sulle immagini
caricate per il premio del concorso. Le foto potranno essere votate una sola volta dai singoli utenti e non
avranno indice di gradimento (1-5 stelle) , verranno dunque proiettate al pubblico nella serata conclusiva
della sagera del Mare 2011 del 28 luglio in Piazza Marina Grande le 10 foto con più voti (click “mi piace”).
Le votazioni popolari sono insindacabili.
9. DISPOSIZIONI GENERALI
Il Comune di Procida si riserva il diritto di modificare e/o abolire in ogni momento le condizioni e le
procedure aventi oggetto il presente concorso prima della data di sua conclusione. In tal caso il Comune
di Procida provvederà a dare adeguata comunicazione. Il Comune di Procida non assume responsabilità
per qualsiasi problema o circostanza che possa inibire lo svolgimento o la partecipazione al presente
concorso. Il materiale inviato non è soggetto a restituzione.