di Gennaro Savio
I continui tagli all’istruzione da parte di governi nazionali di centro, centrodestra e centrosinistra degli ultimi decenni, oltre ad aver aumentato
vertiginosamente i costi per le famiglie italiane che hanno i propri figli tra i banchi di scuola, hanno peggiorato ovunque e inevitabilmente la
qualità dell’offerta formativa. E così per far fronte a cotanta vergogna sociale e nel tentativo di non far perdere qualità all’offerta formativa
soprattutto per quei bambini che presentano problemi di dislessia e altre problematiche legate all’apprendimento, i genitori italiani sono spesso
costretti a mettere mano alle tasche sempre più vuote e sopperire, così, alla negligenza dello Stato che calpestando i principi costituzionali più
elementari non garantisce più da tempo il diritto allo studio dei nostri ragazzi neppure nella scuola dell’obbligo. Nel Comune di Ischia per
raccogliere i fondi necessari per far si che anche quest’anno si possano organizzare progetti mirati per fronteggiare problemi di dislessia e altro,
il Comitato dei genitori del Circolo didattico “Ischia 2”, in collaborazione con la Gabbiani Onlus, ha tenuto la festa di inizio anno
scolastico nel corso della quale mentre i bambini si divertivano, mamme e papà con una offerta a piacere acquistavano uno dei tanti prodotti esposti o portavano a casa un pezzo di torta preparate dagli organizzatori.Cristina Rondino ci ha detto che quella odierna è solo la prima iniziativa organizzata per quest’anno. Cosa aggiungere. Oggi in Italia se non fosse per la sensibilità di genitori e semplici cittadini, tante iniziative a sostegno del diritto allo studio dei più deboli sarebbero solo una chimera perché le istituzioni, a partire da quelle scolastiche, anche su questo fronte sono vergognosamente latitanti!

raccolta fondi cd2