A Procida Giardino con vista

locale 1

Di Marzia Schiano – summersky.it

Erano anni che a Procida non si godeva uno spazio così. Colto. Elegante. Assolutamente esclusivo. Si chiama Yacht Club Saint Michel e occupa lo spazio magico di quel giardino di limoni che un tempo fu l’Eldorado. Luogo incantato dove negli Anni 50 Elsa Morante scrisse L’Isola di Arturo e dove oggi, nelle notti d’estate, si ascolta musica jazz o play list di successo. Soprattutto quelle Anni 80.
Così avvocati e notai, giudici , medici e giornalisti che all’epoca erano degli sbarbati (e ora tornano sull’isola in barca a vela o per brevi soste nelle dimore di famiglia) ritrovano il gusto di scendere in pista. Per “pazziare” meglio di allora, con un calice di bollicine tra le mani o il mojito o altri drink frozen
shakerati da Leonardo “capitano” dell’area bar. Il giardino, affacciato sulla baia della Chiaia, regala una vista mozzafiato:Terra Murata e Corricella da un lato, Punta Pizzaco dall’altro.
locale 2
Nelle notti di luna è un’emozione da concedersi al più presto. Anche se si abita da queste parti e a certe meraviglie si è abituati. Il segreto di questo spazio? L’abilità con cui la famiglia Mazzella, storica proprietaria dei luoghi, ha saputo mixare natura e arredi.
Così, ulivi e limoni fanno da quinta a gazebi con sedute relax;la volta stellata gareggia con le candelabri discreti e l’umidità della notte trova un’antidoto nelle coperte lasciate sui divani per coccolare le ragazze troppo scollate.
locale 3
Piccoli dettagli di stile che fanno la differenza. E che non sono sfuggiti agli scrittori locali che avevano nuovi libri da presentare.
Come Giacomo Retaggio, che ha scelto il Saint Michel per lanciare il suo “Intrighi e calunnie in sacrestia”. O Tjuna Notarbartolo che ha riproposto proprio qui la sua raccolta di racconti “L’isola nomade”.
Vi chiedete perché l’hanno chiamato Yacht Club? Per portarsi avanti. L’estate prossima, sulla sottostante spiaggia della Chiaia, sarà costruito un pontile destinato ai tender dei panfili che fanno ancora nella baia. E un’apposita salita condurrà gli equipaggi fin su al giardino per iresistibili drink con vista sul mare. Pronti allo sbarco?
locale 4

Potrebbe interessarti

chiesa dx e sx

Procida: Segnali stradali a messa! Che ne pensate?

Un nostro affezionato lettore, Giovanni Villani ci scrive. “Ieri ho partecipato alla terza domenica di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *