Di Giacomo Retaggio In genere esco poco e non seguo le vicende dell’isola. Vedo poco anche i manifesti dei morti e spesso mi capita di credere morto qualcuno ancora vivo e viceversa. Domenica 4 settembre, sono uscito. Avevo intenzione di prendere un caffè al bar Roma, ma è difficile gustarlo. Ricordo questo locale cinquanta, sessanta anni fa. Alberto Moravia ad …
Leggi tuttoArchivio tag: Curiosità
Si prega di non sedersi grazie
PROCIDA – La vita, a volte, riserva situazioni al limite del paradossale che neanche il miglior regista cinematografico riuscirebbe a creare. Questa mattina, tanto per fare un esempio, in pieno centro storico dell’isola, all’ingresso di una abitazione, attaccato ad uno stendino un cartello: “Si prega di non sedersi grazie”.
Leggi tuttoProcida: Drinnn… Sono l’assessore
Attenzione, Avviso Urgente: Opportunità in arrivo per gli abitanti di Marina Grande. Abbiamo avuto notizia che oggi 23 giugno alle ore 16,30 l’assessore ai Lavori pubblici Rossella Lauro accompagnerà il neo Sindaco Dino Ambrosino presso le abitazioni di Palazzo Catena per discutere e condividere le nuove opportunità che l’Amministrazione comunale ha riservato agli abitanti della Marina Grande ed in modo …
Leggi tuttoProcida: La grotta del Bue Marino, un tesoro da valorizzare
Francesco Marino Un algoritmo preparato per noi dal giovane talento matematico procidano Massa, ci dice che ci vorranno dieci anni di buona amministrazione per portare il bilancio del Comune in pareggio. Come sostiene Benigni: “L’Italia è una Repubblica fondata sulle idee”, pertanto oggi ci permettiamo segnalare ai nostri amministratori il piccolo tesoro che abbiamo, ovvero la grotta del “Bue Marino” …
Leggi tuttoProcida: Segnali stradali a messa! Che ne pensate?
Un nostro affezionato lettore, Giovanni Villani ci scrive. “Ieri ho partecipato alla terza domenica di Quaresima presso la Chiesa della Madonna delle Grazie a Procida. Ho notato ai piedi del Crocifisso sull’altare un segnale stradale, collocato come simbolo della prima domenica di Quaresima. E’ un segnale di obbligo generico: direzioni consentite a destra ed a sinistra. Quale riflessione vi suscita?” …
Leggi tuttoProcida: Chi ha visto la Primavera?
Chi ha visto la primavera? Molti si pongono questa domanda dopo un mese di aprile che ha visto condizioni meteo autunnali più che primaverili e previsioni che non sembrano ancora stabili. Infatti, se è vero che dovremmo essere investiti da una “bolla” africana, con un sensibile aumento delle temperature, nel corso della settimana, successivamente un nuovo fronte freddo dovrebbe portare …
Leggi tuttoIl mercatino di PROCIDATV
Il luogo migliore per vendere, comprare o barattare i tuoi oggetti soprattutto se sei di Procida. Inizia subito facendo clic sulle voci qua sotto. Ti ricordo però che devi essere registrato per poter inserire annunci e vedere le informazioni di contatto. Non lo sei ancora? Registrati adesso! Il Mercatino di Procida TV è un servizio gratuito e libero. Per poter …
Leggi tuttoProcida: Il mistero" della lettera dei Ragazzi dei Misteri.
AAA “Cercasi disperatamente” la lettera dei Ragazzi dei Misteri! Ritorniamo sull’argomento che, considerato lo scatto d’impeto avuto dal Sindaco il quale ci ha accusato di tacitare questa “epocale” lettera dei Ragazzi dei Misteri per l’accordo stipulato in merito agli spazi di Terra Murata, deve essere certamente importante. Tanto importante che, a distanza di tre giorni dalla sua estensione, non troviamo …
Leggi tuttoNapoli: Visiatate il Meseo del Giocattolo
Il Museo del Giocattolo di Napoli nasce dall’incontro tra uno dei principali centri di studi e ricerca nel campo dell’educazione e dell’infanzia come l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e una delle più raffinate collezioni di giocattoli antichi presenti sul territorio italiano (composta da oltre 1500 pezzi di grande valore), quella di Vincenzo Capuano, docente di Storia del …
Leggi tuttoProcida “Ristorarte”: Il Valore dell’Immaginazione di Pippo La Mura.
Sempre più difficile il lavoro della Giuria Tecnica di “Ristorarte” composta da Daniela Ricci – Giornalista; Maria Grazia Gargiulo – Responsabile Editoriale Ed. Fioranna; Mario la Porta – Fotogiornalista presso Accademia delle Belle Arti; Enny Mazzella – Presidente della Borsa Cineturismo; Michelangelo Messina – Direttore Ischia Film Festival; Iris Romano – Referente Associazione Italiana Sommelier Ischia – Procida e Capri, …
Leggi tuttoQuando la Costa Concordia salutava l'isola di Procida
“Una foto impressionante. Stavamo a pochi metri da punta Pizzaco”. La testimonianza in una foto scattata al passaggio della nave della Costa Crociere che transitava spesso fuori il canale di Procida. La Costa Concordia due anni fa è passata nei pressi dell’isola di Procida e molti cittadini si sono avvicinati si vede la punta di Pizzaco sullo sfondo) per fare …
Leggi tuttoProcida e il Natale: Racconti di Giacomo Retaggio
Con l’approssimarsi delle festività abbiamo pensato di porre a confronto tre epoche diverse, dalla seconda guerra mondiale ad oggi e precisamente il’42 il ’62 e il 2011, e di come il Natale, con lo scorrere del tempo, abbia cambiato, anche a sull’isola di Procida, fisionomia e partecipazione. Per far questo abbiamo chiesto il contributo della “penna” del dott. Giacomo Retaggio, …
Leggi tuttoProcida “Ristorarte”: Lorena Impagliazzo espone nel segno del “Bianco e del nero”
Dopo il vernissage dell’11 dicembre scorso, durante il quale, presso la “Grotta dei Saraceni” è stata presentata la rassegna “Ristorarte”, nata da una idea di Salvatore Trapanese, Nico Granito e Aniello Intartaglia, evento che vede come presidente della giuria tecnica il noto fotografo, prof. Mario Laporta, cercherà di dare spazio a giovani reporter così come creare un connubio e stimolare …
Leggi tuttoProcida “RISTORARTE”: Percorsi gastronomici e sensoriali
Intrigante la proposta del noto chef procidano Salvatore Trapanese, titolare de la “Grotta dei Saraceni” in via Roma 142, di presentare ai suoi clienti un vero e proprio viaggio culinario attraverso l’arte della fotografia. “Ristorarte”, è una rassegna in cui ogni 15 giorni si avvicenderanno 6/12 artisti, il larga parte dell’isola di Graziella, che esporranno le proprie opere all’interno del …
Leggi tuttoCalendari 2012: arriva il Poladarium
La Germania è da sempre terra di grandi menti e grandi idee. L’ultima di queste è stata realizzata da Olaf Heine, Diana Scheunemann, Antonina Gern, e Uwe Düttmann. Si tratta di un calendario interamente composto da scatti provenienti da macchine fotografiche Polaroid. Diversi sondaggi affermano che negli ultimi mesi dell’anno si registra il picco delle vendite di calendari. Il culmine …
Leggi tutto