cardinale martini procida
cardinale martini procida

La visita del Cardinale Martini e la Chiesa di Procida

di Francesco Marino

Tanti anni fa il cardinale Martini venne a Procida, quasi in incognito, ospite sull’isolotto di Vivara del prof. Punzo, il professore ambientalista che tanti bei ricordi ha lasciato di se quando era il custode disinteressato dell’isolotto.

Non so come Punzo conoscesse il cardinale Martini, fatto è che Martini, sempre in cerca della sua Gerusalemme, una mattina, se lo videro arrivare, umile e inaspettato, e spero che il nostro piccolo Martini procidano, Mons. Michele Ambrosino, possa dirci qualche cosa di più anche se il tempo, purtroppo, passa per tutti ed anche il nostro amatissimo Don Michele ha dovuto cedere il passo alle nuove generazioni sacerdotali con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

Pochi giorni prima di passare a miglior vita, il cardinale Martini ad un suo confratello che gli chiedeva  quale fosse lo stato della Chiesa, rispondeva che c’è ancora della brace ardente nel braciere, ma lo strato di cenere che la ricopre ha un tale spessore che rischia di spegnerla del tutto. La stessa domanda potremmo farla a Don Michele Ambrosino sullo stato della Chiesa procidana.

Conoscendo la schiettezza di Don Michele non mi meraviglierei di una risposta analoga.

In quanto all’indimenticato prof. Punzo quale modo migliore per ricordarlo intestandogli il ponte che collega Procida a Vivara?

Potrebbe interessarti

Don Lello Ponticelli: Messe festive e rispetto delle indicazioni sanitarie

PROCIDA – In queste ultime ore Don Lello Ponticelli, a nome del Presbiterio dell’isola di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *