Marittimi: Nuova procedura di infrazione UE sulla formazione della gente di mare

PROCIDA – Raccogliamo il grido d’allarme dell’armatore Salvatore Lauro che in un suo recente post scrive: “Leggiamo (The Meditelegraph ) con grande apprensione, che l’Italia ha ricevuto pochi giorni fa l’ennesima infrazione da parte della commissione EU relativamente ai certificati di competenza stcw. per i marittimi. Si tratta della procedura di infrazione n 2017_2124 MOVE non corretto recepimento della direttiva eu 2012/35 UE concernete i requisiti minimi di formazione della gente di mare.

La Commissione Europea ha deciso di mandare una lettera di costituzione in mora all’Italia , a causa della mancata conformità’ alle norme europee sui requisiti minimi di formazione della gente di mare (direttiva CE 2008/106/CE ) .

La Commissione sollecita l’Italia ad adottare misure correttive , in particolare per quanto riguarda l’elaborazione, la revisione e l’approvazione dei programmi di istruzione e formazione marittima; il riconoscimento dei certificati ; la certificazione e la convalida dei certificati abilitazione degli ufficiali di macchina a livello dirigenziale ; nonché’ i requisiti per l’abilitazione.

L’Italia ha ora a disposizione due mesi per conformarsi al diritto dell’UE; in caso contrario la Commissione potrà’ decidere di mandare un parere motivato.

Per ora non si riesce ad avere ulteriori dettagli e visti i precedenti difficilmente saremo in grado di avere ulteriori dettagli.

La via crucis dei marittimi italiani non e’ ancora terminata, perché’ come al solito le mancanze e le inefficienze della nostra Amministrazione ricadranno ancora una volta sulle spalle e sui portafogli degli stessi . Mentre coloro che sono gli artefici di tanta incompetenza siedono sul loro scranno da decenni intoccati ed intoccabili.

Che dire, la colpa e’ anche di noi armatori e delle nostre associazioni di categoria che continuano ad abbassare la testa e permettere di far subire ai ns marittimi tutte queste angherie ed a far pagare corsi e ricorsi per acquisire una professionalità’ fatta di carta ormai straccia”.

Potrebbe interessarti

Le radici antiche di Peppe Barra

di Giorgio Di Dio Ho salutato da vicino Peppe Barra lo scorso venerdì 6 settembre …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com