No Pro Loco ? No party!

Con una Deliberazione della Giunta Comunale n.90 del 24/06/2011 il Comune di Procida ha conferito incarico alla Pro Loco di Procida per l’allestimento di palchi e l’organizzazione manifestazioni. Detto che con questo atto d’altronde legittimo si assegnano una serie di funzione alla locale Pro Loco, è normale chiedersi come mai si faccia una scelta di questo tipo? Dato che, come leggiamo dal sito web della Pro Loco: “il suo fine è di elevare la qualità della vita degli abitanti dell’isola, sviluppando e salvaguardando le sue tradizioni, la sua storia, la sua cultura, la sua natura e rispettando, nel contempo, il modo di vivere dei procidani, i loro usi e costumi.”Qiueste finalita’ francamente non mi sembrano centrare molto con l’affidamento conferito alla pro loco che va oltre le sue finalità statutarie.
Possono le pro loco infatti occuparsi di montare i palchi nelle manifestazioni? E con quale personale, dato che normalente si avvalgono di volontari, per giunta in questo periodo sono in prevalenza donne quelle che svolgono servizio civile a Procida?
Per questo genere di cose non sono necessari contratti ben definiti per il personale addetto e di assicurazioni particolari?
Voci ben informate ci dicono che la pro loco ci mette la faccia e altri saranno a svolgere tale servizio. Possibile e che senso avrebbe?
Su questa vicenda Tommaso Forestieri dice : “Verifichiamo come avviene l’affidamento di servizi ad associazioni e cooperative.”
Infatti in una sua nota del 22 luglio 2011 inviata alle forze politiche, al segretario generale, al sindaco e ai componenti della Commissione Trasparenza del Comune di Procida, Tommaso Forestieri, membro aggregato della stessa Commissione Trasparenza, sottopone l’esame della deliberazione di G.M. n. 90 del 26/06/2011 con la quale si effettua il “Conferimento incarico alla Pro Loco di Procida per allestimento palchi e organizzazione manifestazioni”. Questo, sottolinea Forestieri: “al fine di impedire comportamenti ed atti illegittimi del gestore dell’Ente Comune di Procida, … in quanto a suo parere ritiene la stessa non perfetta e discutibile nel principio dell’atto di indirizzo dato dalla Giunta Comunale a tutti i responsabili di sezione per l’affidamento all’incarico conferito alla Pro Loco per allestimenti palchi ed organizzazione manifestazioni.” Nell’attesa di provvedimenti Forestieri chiede “la regolare applicazione delle norme della trasparenza nella Pubblica Amministrazione per le scelte della ditta o società o cooperativa che operano nel settore dei servizi di manovalanza e organizzazione delle manifestazioni sollecitando, parimenti, l’intervento della Commissione ad esprimersi in modo collegiale con un parere complessivo su tale materia ai sensi del Regolamento della stessa.” In
conclusione Tommaso Forestieri “impegna la Giunta Comunale a contro dedurre sulle sue prime osservazioni chiedendo la sospensione dell’esecuzione della delibera nell’attesa del parere complessivo della Commissione.

Potrebbe interessarti

Federconsumatori Campania ha incontrato il Sindaco di Procida relativamente ai rimborsi dell’IVA applicata su TARSU – TIA

Martedì 24 aprile il Sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto ha incontrato il Presidente regionale di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *