BABY NIGHT ART
IL NUOVO PROGETTO LUDICO-ARTISTICO-PEDAGOGICO DELL’ASSOCIAZIONE POIESIS PROCIDA ARTI E CULTURE ONLUS
di Fabio Branchi e Salvatore Marigliano
Scopo del progetto è la realizzazione di attività laboratoriali serali (dalle 21 alle 24),rivolte ai bambini in età scolare che favoriscono forme alternative di apprendimento, arricchendo l’esperienza su diversi piani e impegnando tutta la sfera comunicativa, espressiva e manuale dei ragazzi .
Il nuovo progetto educativo dell’Associazione Poiesis Procida Arti e Culture ONLUS prevede 5 laboratori, allestiti presso la sede dell’Associazione, ex Chiesa di San Giacomo, diretti dalla dottoressa Carmela Esposito, valida pedagogista procidana . Il primo laboratorio, quello Teatrale, ripercorrerà i presupposti e i fondamenti essenziali dell’animazione teatrale. Il laboratorio intende valorizzare l’unicità e la particolarità della persona, favorendo la spontaneità e l’integrazione ed ha come obiettivo primario quello di dare spazio alle potenzialità espressive, emotive e relazionali di ciascuno, nel rispetto delle caratteristiche del singolo. Il secondo laboratorio, quello Creativo , favorisce l’esplorazione all’uso dei diversi materiali artistici e la sperimentazione degli stessi. L’approccio è pratico ed esperienziale e adatto a bambini con livelli di abilità e bisogni diversi. Le attività proposte offrono nuovi tipi di apprendimento che incrementano le abilità comunicative e rafforzano il senso di autoefficacia e di autostima del bambino. Il terzo laboratorio, quello Ludico-Ricreativo ,avrà come filo conduttore “il gioco”, importante mezzo di apprendimento e d’integrazione con funzione ricreativa, sociale ed educativa basato sulla conoscenza e il rispetto dei turni e di regole. Verranno proposte attività ludiche in cui tutti i bambini saranno impegnati nella costruzione di un gioco da custodire e adoperare in comune, favorendo quindi la collaborazione tra pari, le strategie di pianificazione del lavoro di gruppo, lo sviluppo psicomotorio e percettivo. Il quarto laboratorio , quello delle Emozioni, ha come finalità principale quella di promuovere, attraverso il gioco, il corpo e le arti creative, l’ascolto e il riconoscimento delle emozioni. Un secondo obiettivo è quello di aiutare il bambino ad affrontare, in modo adeguato, le situazioni relazionali che potrà incontrare nella vita quotidiana al fine di stimolarlo, attraverso attività di gruppo, a saper stare con gli altri divertendosi nel rispetto reciproco e comunicando non solo con il linguaggio verbale, ma anche attraverso il corpo e le arti creative. Il quinto ed ultimo laboratorio , quello di Moving Dance ,ha come focus un lavoro sul corpo e sul movimento; attraverso la danza i bambini sperimentano uno strumento nuovo per conoscersi interiormente ed esteriormente. Con il ritmo, la danza, il rapporto col corpo, si offrono ai bambini possibilità alternative per esprimere ciò che sentono e sono, trovare uno strumento in più di contatto con se stessi e con gli altri, un mezzo di comunicazione e quindi anche un mezzo di apprendimento e di socializzazione. Con il nuovo, sperimentale, incisivo progetto Baby Night Art, proficuamente prosegue la missione educatrice dell’Associazione Poiesis Procida Arti e Culture ONLUS in terra di Procida, Isola di luce, Isola di pace.