Procida: il pensiero del giorno

Richiamandomi a questo titolo:

Successo casalingo per l’Isola di Procida, che batte 3-1 i cugini del Monte di Procida Cappella

Facciamo un po di storia nostrana, “spicciolata”: pare che sia così !

Mimante figlio di Urano, e di Gea- Da millenni dorme tranquillamente sotto l’isola di Procida.

Tifeo anch’egli figlio di Gea e Tartaro, anch’egli giace sotto l’isola d’ischia, però contrariamente a Mimante , è molto irrequieto .

Le Pitecuse , l’insularità; cultura e similitudini, hanno dato seguito a definirci CUGINI .

Mentre con quelli del Monte di Procida, anticamente Cuma è cosa diversa, comunque ci lega un vincolo di parentela, dovuta agli ultimi abitatori proveniente da Procida- definendoci Cainè (Cognato.)

Non centrano i caineti montesi , ho sempre sostenuto che cainè, etimologicamente; da caino, ( fratello cattivo) evidentemente colui che coniò questo termine, si riferiva ai cognati,  avendo buoni motivi .Diciamo però che non tutti i cognati sono dei Caini.

Estremamente breve e travagliata è la vita di coloro che dimenticano il passato, trascurano il presente, temono il futuro: giunti al momento estremo, tardi comprendono di essere stati occupati tanto tempo senza concludere nulla.
Seneca

Salva Costa da Procida

Potrebbe interessarti

Federconsumatori Campania ha incontrato il Sindaco di Procida relativamente ai rimborsi dell’IVA applicata su TARSU – TIA

Martedì 24 aprile il Sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto ha incontrato il Presidente regionale di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *