via s brandolini operazione primavera
via s brandolini operazione primavera

Procida: Libero sfogo di Operazione Primavera

via s brandolini operazione primavera
Comunicato stampa
Sono trascorsi circa due mesi e finalmente è arrivata una specie di risposta del Sindaco alla nostra lettera aperta dello scorso Gennaio: con ovvio stupore ci siamo resi conto di quanto sia inutile ed improduttivo il dialogo con tali personaggi, falsi nella condotta e nelle comunicazioni al pubblico, subdoli nei comportamenti e nelle azioni, impegnati solo a contrastare ciò che di buono viene dagli altri e non da loro, perfetti rappresentanti di tutta la vecchia politica che ancora non si rende conto della ineluttabile, giusta e pacifica rivoluzione popolare in atto a Procida ed in Italia… Personaggi assolutamente insensibili a qualsiasi atto di umiltà personale e politica, privi di qualsiasi progettualità che contempli fantasia, inventiva, conoscenza, logica, buon senso, amore, passione…

Il Sindaco nel suo comunicato ha elargito elogi e complimenti all’operato di Operazione Primavera per il lavoro svolto a Via S. Brandolini, augurandosi che l’esempio si diffonda a tutta l’isola. Con queste parole il Sindaco si allinea al sentimento comune espresso dagli abitanti della zona, ma nei fatti mostra tutta la sua subdola e deprecabile essenza, credendo di sfruttare per sé questo sentimento diffuso.

Il Sindaco non ha dato una (e diciamo una!) sola risposta alle molteplici proposte di buon senso da noi avanzate.

Il Sindaco, in contemporanea con i “complimenti”, ha tentato e sta tentando, con l’aiuto di suoi degni collaboratori, di impedire l’utilizzo del semaforo (idoneo e certificato, comprato a spese nostre e dei cittadini locali), che è stato collocato all’uscita di Via S. Brandolini su Via R. Elena.

Sappiamo bene che in un paese normale Cittadini comuni e Associazioni non possono e non devono arrogarsi il diritto di apporre dispositivi o segnaletica sulle pubbliche strade, ma a Procida ci troviamo in un contesto degradato e abbandonato a se stesso e da qualche parte bisogna pur cominciare…

In una riunione tenuta al Comune lo scorso 05 Marzo tra il Sindaco e dei rappresentanti di Operazione Primavera, ci siamo trovati difronte (giudizio unanime) un interlocutore che ci ha fatto ricordare quei bambini dispettosi che, in quanto proprietari del pallone, in caso di lite o controversia minacciavano di riprendersi il pallone impedendo agli altri di giocare.

Il Sindaco è recidivo in queste sue azioni di contrasto nei nostri confronti:

tre anni fa ad esempio ci trovavamo all’esterno della Scuola Elementare centrale e, durante uno dei nostri interventi di pulizia, bonifica e restituzione di decoro, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, il Sindaco (allora Assessore ai ll. pp.) si precipitò in quel contesto con il suo braccio destro (di allora e di oggi) l’agguerrita Signora Rachele Aiello, sbraitando e rimproverandoci perché quello che stavamo realizzando rientrava già nella loro “agenda”, contestualmente ai lavori stradali… Da allora sono passati tre anni e tutto in quello spazio prospiciente la Scuola è rimasto così come lo abbiamo lasciato noi!!! Noi ci eravamo semplicemente permessi, in vista dell’imminente inizio dell’anno scolastico, di provvedere alla potatura delle piante, all’intonacatura e riverniciatura di tutto l’emiciclo ed avevamo apposto agli alberi appena potati dei pupazzetti colorati, con l’intento di rendere più leggero l’approccio dei bambini al primo giorno di scuola.

Sulla Panoramica, di cui noi conserviamo il decoro da oltre 20 anni, circa un anno fa sono state provocatoriamente apposte due locandine per indicare che quella zona è curata da una ditta di fiducia del Comune. Noi, pur adirati da questo agire, anche se il cuore e la rabbia ci dicevano altro, siamo andati avanti con le nostre iniziative lasciando intatte le locandine, affinché i cittadini seri, attenti e responsabili potessero rendersi conto da soli della indigenza di questi comportamenti e di queste evidenti provocazioni…

Caro Sindaco, noi non abbiamo bisogno dei vostri falsi complimenti (d’altronde in 25 anni non avete MAI manifestato alcun tipo di sostegno nei confronti nostri e delle nostre iniziative) e continueremo a rimboccarci le mani ogni Domenica mattina, guidati sempre da logica, buon senso, passione e amore per la nostra Isola.

È molto bello, coinvolgente e stimolante sentire una sincera parola di stima e di incoraggiamento da parte di tanti concittadini (complimenti, quelli sì, veri e spontanei, che ci danno la forza per andare avanti!) e facciamo volentieri a meno dei vostri ringraziamenti di facciata.

Chiediamo scusa a tutti per questo sfogo (ne avevamo proprio bisogno!) con la lucida e cosciente consapevolezza che da domani riprenderemo solo ad occuparci di problematiche concrete.

Ci eravamo illusi che in un paese normale potesse nascere una sinergia tra Associazioni di volontariato e Amministrazione ma ad oggi il nostro non è ancora un paese normale.

Potrebbe interessarti

muro capezzuto

Conferenza stampa Muro Capezzuto

Il 2 marzo conferenza stampa indetta dal Sindaco di Procida Vincenzo Capezzuto e il presidente …

8 commenti

  1. nunzio calabrese

    da oltre 20 anni sulla panoramica in modo particolare
    periodo pasquale….. pasquetta accanto all’albero dell’ulivo, così l’indomani occorre l’esercito di pulizia, operaziòn primaver, il mercato cercatelo altrove ormai siete carta conosciuta il tempo della ragnatela è finito.

  2. mario caiazzo

    mi dispiace per il fatto che avete ” sprecato ” 25 anni per comprendere che Procida non è un paese normale se si guardano i rapporti sempre intercorsi tra le varie amministrazioni che si sono succedute e le varie associazioni di volontariato non ” create ” con la benedizione del politico di turno…….. bisogna andare per la propria strada se se ne ha voglia e tempo, ma tante volte la voglia viene meno perchè si tocca con mano il ” deserto ” che ci si crea intorno, per cui si addiviene alla conclusione che fare, per ora, alcune cose e con questa gente non vale la pena. non scoraggiatevi e continuate la vostra indefessa opera per il bene della nostra amata isola ed alla faccia di coloro che vi denigrano

  3. nunzio calabrese

    Ormai è evidente che, il Dr Loreto Scotto di Fasano vuole utilizzare operazione Primavera per finalità politiche, come ha già fatto nel 2010,quando si candidò alle elezioni comunali e fu eletto, dimetterndosi subito dopo le elezioni. Le operazioni di contrasto all’attuale amministrazione vengono concordate con il gruppo Procida insieme, durante le riunioni settimanali che si svolgono presso il comune, dove si rileva la presenza assidua dello stesso dott. Loresto.

  4. anche se ci avete messo tempo finalmente voi di operazione primavere avete capito che con i ciucci non si puo parlare meglio tardi che mai adesso però non fate ancora lo sbaglio di andarci a parlare perchè tanto è inutile quello è solo geloso di voi perchè lui non è buono a niente

  5. Non sono

    molto addentrato al problema,ma leggendo tra le riga mi pare di capire che il Sindaco ha elogiato O.P. come,penso,lo facciano tutti i procidani per il lavoro encomiabile che svolgono.

    Però.però,….mi vengono molti dubbi quando leggo ,nella prima parte della lettera, dell’attacco frontale agli amm.nistratori degli ultimi 29 anni,tacciandoli di “vecchiume politico ” ,oppure della ” rivoluzione “…. in atto…

    Non è ,forse, che questa è ,si,una associazione senza scopo di lucro,ma con finalità poche chiare….,direi,forse,strumentali,o ,per meglio dire,un pò politicizzata, a sinistra…

    o… mi sbaglio,cosa che potrebbe essere.

    NON MI SEMBRA

    molto bello ” zittire ” o ” imporre ” cose da fare ” all’A.C.: si può interloquire,certo,ma è sempre l’A.C. in carica a dettare la ” linea ”

    o..mi sbaglio.cosa che potrebbe essere..

  6. …..COME…..DIRE……..
    POCHE IDEE…MA MOLTO CONFUSE…..

  7. tutti gli eloggi di questo mondo a chi fa volontariato- ai malati principalmente( e chi lo fa, nessuno è dovuto saperlo)
    il Sindaco come al solito sbaglia- dovrebbe confocare i risponsabili, e dare loro le direttive dove c’è bisogno del volontariato, spiagge, vecchi sentieri, scale pubbliche,ecc ecc .
    Allora mi vien da pensare – (in verità non conosco tutti i partecipanti del gruppo, ma conoscendo la cultura insulare, c’è molta gente che soffre dell’anonimato, e quindi vuole apparire ecco perchè mi “spendo” a fare della suddivisioni del gruppo: Dunque ci sono diverse, “categorie” quelli che ci credono(pochi) quelli della politica(Pochi)
    quelli che hanno capito che fa bene alla salute ( specie chi non ha fatto mai niente)quelli che vogliono apparire (pochi) il resto, sono dei vagoni trainati dalla locomotiva. Fin quì nulla da eccepire ognuno è libero di fare quello che gli pare, ma, certamente non può sostituirsi all’istituzioni, mettere il semafaro (se non sono stati autorizzati) è un errore, un’errore di presunzione. non ultimo, la cosa negativa è che l’intervento al catino, è un’intervento che ha dato benessere a privati e non alla collettività- forse èra molto condivisibile se l’avessero fatto alle case di Marina Corricella, a Marina Grande. Cosa mi rappresenta il catino, è UNA STRADA TRAFFICATISSIMA DI AUTO, MOTORINI, ECC ECC, e, tra l’altro mi risulta che i proprietari stanno bene economicamente. in questi casi è il sindaco che deve ordinare di fare le affacciate. non vi pare? chiedo scusa a chi crede alla causa !!!!!!!!!!

  8. mario caiazzo

    come al solito tutto sfocia nella politica e/o nell’inutilità di alcune degli interventi sul territorio senza pensare minimamente che è importante che si faccia qualcosa per il paese in più volontariamente e senza costi per le casse comunali……non faccio parte di operazione primavera e non mi occupo di politica, ma non vedo il nesso tra un componente di operazione primavera e ” l’avversità ” all’attuale amministrazione che certamente si distingue per ben poco a favore della nostra comunità se non per l’aggravio delle varie tasse ed addizionali ….. guardiamo l’erba a fondo strada, le auto parcheggiate in via libertà e non solo, provate a camminare a piedi per procida e fate memoria del traffico che ti impedisce non solo di respirare ma addirittura rischioso farlo in alcuni tratti…..l’economia del paese è in sala di rianimazione……e nonostante tutto ci dicono che tutto va bene madame dorè….ben vengano quindi le associazioni di volontariato che non credo si sostituiscano all’amministazione, ma rendono un servizio gratuito che altrimenti l’isola non avrebbe…….a tutto beneficio dell’immagine…….ci sarebbe tanto e molto da discutere, ma non credo sia possibile esaurire un qualsiasi argomento via web……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *