Comunicato stampa di OPERAZIONE PRIMAVERA
Lettera aperta al Sindaco
Negli ultimi tempi “Operazione Primavera” ha elaborato un’ IDEA che fa della sua semplicità, ovvietà e banalità un punto di forza.
Il degrado che esiste sul nostro territorio è sotto gli occhi di tutti; ad esso ci siamo quasi totalmente assuefatti ed i nostri Amministratori, che pur avrebbero il potere di determinare dei cambiamenti, fanno ben poco in tal senso.
Allora abbiamo pensato di provare ad intraprendere alcune semplici iniziative dettate dal buon senso e dall’impegno civico, muovendoci sempre nell’ambito della legalità, per dimostrare e dimostrarci che è possibile generare un cambiamento radicale sul nostro territorio…
…e cosi abbiamo individuato una strada (Via Scipione Brandolini), l’abbiamo osservata con la dovuta attenzione, abbiamo preso nota di tutte le negatività esistenti, abbiamo consultato tecnici ed artigiani, abbiamo dialogato con gli abitanti della zona coinvolgendoli nell’idea, abbiamo stimolato operatori del settore edilizio… e così Domenica 30/12/2012 abbiamo iniziato a lavorare affinchè questa strada migliorasse la sua immagine, il suo decoro, la sua vivibilità.
Cosa ha previsto l’intervento
(previa comunicazione al Sindaco da parte degli abitanti della zona del tipo di intervento e previa richiesta di chiusura al traffico la Domenica dalle ore 7:00 alle 12:00):
· Rimozione dell’intonaco (degradato da anni) dai muri di confine ed increspatura degli stessi
· Messa in opera del nuovo intonaco
· Pulizia dei pozzetti stradali, totalmente occlusi
· Rimozione delle tante reti frangivento in plastica e sostituzione con cannucce
· Potatura di alberi e siepi che sporgono sulla pubblica strada e rimozione di sterpaglie
· Riposizione o sostituzione, ove necessario, di gabbiette per i contatori
· Rimodellamento e copertura in legno di un portone in lamiera
· Verniciatura di ringhiere in ferro o legno
Terminato il lavoro di messa in opera definitivo dell’intonaco sui muri si passa alla tinteggiatura degli stessi, avvalendosi della collaborazione dell’Ing. Cosenza (che ha anche elaborato una relazione scritta in proposito) per restare fedeli integralmente all’utilizzo dei materiali ed al mantenimento dei colori tipici della nostra Isola.
Rifiniture: piantumazione di fiori e piante, installazione di alcune fioriere, asfalto nelle buche stradali ecc..
Da considerare: possibilità di impianto di un semaforo all’interno di Via S. Brandolini con pulsante in via R. Elena per permettere ai pedoni che devono entrare nella strettoia del Catino di far sì che le auto si fermino.
Una breve parentesi: è bello e coinvolgente, rivedendo le foto di questi interventi domenicali, constatare il rinascere di rapporti sociali ed umani quasi sopiti, la gioia di bambini, adulti e anziani accomunati nel fare, la soddisfazione degli stessi nel rendersi conto di essere utili… E’ qualcosa che veramente fa bene dentro!
Il senso di questa idea:
Vogliamo dimostrare che con i parametri detti precedentemente (e cioè logica, buon senso, legalità, impegno, coinvolgimento dei cittadini…) il decoro e l’immagine di una strada può cambiare in positivo in poco tempo. Vogliamo dimostrare in sintesi che… SI PUO’ FARE!
Ci permettiamo quindi umilmente di stimolare in questa direzione l’Amministrazione comunale ed al contempo di suggerire alcune proposte attuative da elaborare.
Noi non stiamo togliendo lavoro agli operatori del settore edile (come da più parti ci è stato contestato), noi non intendiamo operare in questo senso su tutta l’Isola, noi vogliamo solo dare l’input per andare in una certa direzione!
In un momento di crisi come quello che sta attraversando il settore edile, l’unico modo per creare lavoro è quello del recupero dell’esistente.
Allora ci permettiamo di suggerire quanto segue:
- Il Sindaco ha il potere e l’obbligo di emettere Ordinanze in questo senso.
- Il Sindaco ha il potere e l’obbligo di farle rispettare.
- Il Sindaco ha la possibilità e il dovere di convocare tutte le imprese edili legali che operano sul territorio e discutere con loro di questo programma e dei prezzi attuativi per venire incontro ai cittadini.
- Il Sindaco ha la possibilità di incentivare i cittadini .
- Il Sindaco ha il dovere e il potere di far rimuovere quelle orrende reti frangivento che devastano il territorio.
- Il Sindaco ha il dovere e il potere di non far più posizionare nel centro storico portoni o altro di alluminio e regolamentare il posizionamento delle unità esterne dei condizionatori.
Un altro piccolo ma determinante suggerimento che rivolgiamo al Sindaco, se intende andare in questa direzione, è quello di affrontare gradualmente l’intera problematica per singole zone o per singole strade e non in contemporanea sull’intero territorio; inoltre, sempre se il Sindaco intende andare in questa direzione, qualora si evidenziasse qualche caso di cittadini con possibilità economiche limitate, “Operazione Primavera” metterebbe in campo una collaborazione fattiva e costruttiva.
Il Sindaco inoltre per dimostrare quella sinergia che potrebbe nascere e che lui auspica tra cittadini, associazioni di volontariato ed Amministrazione potrebbe (perché di sua competenza) impegnarsi per il rifacimento del manto stradale di Via S. Brandolini in modo che avremo la prima strada degna di questo nome, avanguardia di un progetto più ampio.
In questo modo diventeremo tutti artefici del decoro urbano nonché custodi dello stesso…
Adoperiamoci tutti (Amministrazione e cittadini) affinché i Sogni diventino realtà!
OPERAZIONE PRIMAVERA
Meglio che non toccano niente, mi hanno rovinato la facciata dove abito nel catino!!!
Lodi Lodi Lodi a Operazione Primavera.
Quando arrivano loro anche il lavoro diventa divertimento.
A me l’affacciata non l’anno sistemata (era già a posto), ma le domeniche scorse è stata una festa .
Questi, ragazzi, portano una ventata di pulizia e decoro insieme a simpatia e divertimento.
Un modello da seguire.
Bravi Bravi Bravi