tango a procida
tango a procida

Procida a tempo di tango

tango a procidaL’isola di Procida trasformata per 4 giorni nell’isola del Tango. Da oggi a domenica prossima l’evento coinvolgerà le tre marine dell’isola, Piazza dei Martiri e Terra Murata

Si comincia oggi a mezzogiorno lungo le spiagge del lungomare Cristoforo Colombo, in primis la Capannina e il Lido di Procida dove i tangueri si rilasseranno tra musica e aperitivi e un bagno nelle acque della Chiaiolella con il pareo che si sostituisce agli abiti della sera. A piedi nudi a ballare il Tango.

Al pomeriggio presso la Scuola Media stage con i maestri di tango. L’Isola del Tango è anche studio, apprendimento, crescita. Ci saranno due coppie di maestri eccezionali, tradizione ed innovazione insieme. Studiare è divertirsi, approfondire l’abbraccio, la connessione, il gioco di coppia.

Al tramonto in piazza Massimo Troisi a Corricella e venerdì in Piazza dei Martiri Tango aperitivo. A Procida come alla Boca, lo storico quartiere, cuore della più antica tradizione tanguera di Buenos Aires, le casette sono colorate in differenti intonazioni di pastello. Performance di musicisti. Letture e recitazioni. Esibizioni su musiche classiche napoletane, eseguite dal vivo, arrangiate a tango.

Stasera in Piazza Marina Grande l’esibizione dei grandi maestri argentini del tango e dello swing con la possibilità per tutti di prendere parte a lezioni di tango. Lezioni per principianti assoluti per residenti e turisti non tangueri. Gratuitamente, spontaneamente per dimostrare che il tango è socialità, accoglienza, apertura verso l’ospite sconosciuto. Tra gli ospiti d’ecezione ci saranno i nomi di Bruno Tombari e Mariangeles Caamano, Gaston Torelli e Moira Castellano, Anna Maria Ferrara e Osvaldo Roldan.

Dalle 22,30 a notte fonda sul piazzale a Terra Murata ex spaccio Milonga con la partecipazione dei tangueros provenienti da tutta Europa e i maestri di fama internazionale con le note di DJ musicalizadores.

Quattro DJS di grande esperienza chHiba Faisal (London) La Ros (Parma) Francesca Punzo (Napoli) Max El Pajaro (Firenze) accompagneranno le notti al chiar luna, con l’Isola sotto e le sue magiche luci che stanno a guardare. Una milonga mozzafiato e le specialità gastronomiche della cucina isolana. Al mattino giro dell’isola in motonave e colazione a bordo aperto a tutti. Un pubblico di appassionati del tango, in centinaia, interverrà da tutta Italia e da tutta Europa, grazie anche all’esperienza che l’organizzazione ha maturato per aver trasformato in pochissimi mesi un luogo di Mergellina, in cui mai si era ballato Tango, in un polo di grande attrattiva e richiamo.

E Procida accoglie tangueros proveniente da mezza Europa che riempiono alberghi, case vacanze, camping e si appresta a diventare l’isola del tango dei prossimi anni.

Potrebbe interessarti

Ristorante Il Pescatore

Procida: Marina Corricella apre un nuovo ristorante dallo stile bohemienne

PROCIDA – “Il Pescatore” inizia la sua avventura gastronomica l’8 agosto 2018 nel pittoresco scenario …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *