Degrado e abbandono nei parchi pubblici di Ischia. Il verde pubblico del Comune capoluogo della stupenda e straordinaria isola Verde è sempre più vittima della superficialità e dell’insensibilità politica con cui l’Amministrazione Ferrandino governa da oltre cinque anni. La centralissima pineta degli “Atleti”, detta così perché è quotidianamente frequentata da centinaia di atleti che vi ci si recano per correre ed allenarsi e che assieme alla pineta “Villari” e alla pineta “Mirtina” costituisce uno dei polmoni verdi del centro storico ischitano, versa nel degrado più profondo. Erbacce e piante selvatiche costeggiano i viali lungo i quali un tempo pini rigogliosi e sottobosco sempreverde rappresentavano uno dei vanti naturalistici di maggiore pregio per l’intera Isola. E come se non bastasse, tra le erbacce spuntano rifiuti di ogni genere. Bottiglie di vetro e di plastica, scatolame di alluminio, carta, cartone e rifiuti vari fanno brutta mostra di se ovunque anche se spesso il tutto è occultato dalle erbacce. In molti punti, poi, dei cestini per la raccolta dei rifiuti è rimasto, quasi a perenne ricordo, solo la base in ferro: che vergogna!!! E che dire delle panchine su cui residenti e turisti potrebbero sedersi e godersi il fresco della pineta? La maggior parte di esse sono spaccate o completamente rotte mentre quelle su cui ci si potrebbe sedere sono praticamente invase dalle erbacce. La cosa che rattrista di più è vedere le giostrine dedicate ai bambini che da anni continuano ad essere rotte, inutilizzabili e persino pericolose per coloro che si azzardano ad utilizzarle. Corde consumate o spezzate, ferri e chiodi pericolosamente penzolanti, tappeto consumato e a tratti inesistente fanno di questo parco giochi il simbolo della trascuratezza e dell’abbandono di questa pineta all’interno della quale gli Amministratori comunali dimostrano di non avere il minimo rispetto nemmeno per i più piccini: che vergogna!!! E come se non bastasse pure le fontane per potersi dissetare sono a secco. E pensare che negli anni scorsi, proprio per il fatto che questa pineta è frequentatissima dagli atleti, da uomini e donne che dedicano alla corsa il poco tempo libero a disposizione, proponemmo all’amministrazione comunale di realizzare docce e spogliatoi da mettere a disposizione dei fruitori del parco pubblico.
Oggi, visto le fontane a secco della pineta, ci rendiamo conto che chiedemmo davvero troppo ad amministratori incapaci pure di fare dissetare residenti e turisti che vi ci si recano al suo interno. Amministratori di Ischia, l’aver ottenuto più del 70% dei suffragi non vi autorizza certamente a mortificare in questo modo il territorio comunale. Se non avete rispetto per chi vi ha votato, cercate di averne, cortesemente, per i milioni di turisti che ogni anno giungono sulla nostra Isola e che amano passeggiare ed inoltrarsi nelle nostre pinete che una volta erano il polmone sempreverde del centro storico ischitano.
