In merito al paventato sciopero proclamato da alcune sigle sindacali dei lavoratori CAREMAR, il Sindaco Vincenzo Capezzuto e il Vice presidente del Consiglio Comunale e delegato ai trasporti Pasquale Sabia, hanno inviato una nota al Prefettura Ufficio Territoriale di Governo e all’Assessore ai Trasporti Regione Campania On.Sergio Vetrella per chiedere interventi urgenti.
“In seguito alla nota affissa presso le biglietterie Caremar si è appreso la soppressione di corse OSP in conseguenza dello sciopero proclamato dalla CGIL dal 24 c.m. della durata di trenta giorni, cosa di per se già inaccettabile ed estremamente lesivo per la mobilità dei cittadini isolani, anche se si è solidali con i diritti dei lavoratori ma non ne condividiamo le modalità.
Vorremmo a tal proposito stigmatizzare il comportamento della CGIL, fra l’altro in dissenso con le altre organizzazioni sindacali, in un momento di difficoltà dell’Azienda, nel voler mettere in discussione gli accordi sindacali da loro stessi sottoscritti e con l’assenso della Commissione di Garanzia di cui chiediamo l’intervento .
Fra le corse soppresse risultano anche alcune “ INDISPENSABILI ED ESSENZIALI ai sensi della legge 149/90 e in ciò si può configurare l’interruzione di pubblico servizio con conseguente interessamento dell’Autorità Giudiziaria.
La Caremar ha inteso sopprimere anche la corsa mattutina delle 06,45 da Ischia – Procida –Napoli per il posizionamento dell’unità nel porto di arrivo, ma ciò aggraverebbe ulteriormente
Il disagio di lavoratori, studenti e pendolari con conseguenze nell’inizio dell’orario di lavoro e il compromettendo il posto di lavoro stesso. La soppressione della corsa delle 19,25 da Ischia per Procida renderebbe impossibile il rientro serale dei lavoratori da Ischia tenuto conto che Procida, in tale collegamento, non ha alternativa alla Caremar. Pertanto chiediamo alle Autorità in indirizzo d’intervenire prontamente in modo da scongiurare i paventati disagi per i cittadini isolani in forte agitazione e che potrebbero sfociare in turbative per l’ordine pubblico, convocando le parti per un tavolo di confronto in sede istituzionale.”
Pronta la risposta dell’Assessore Vetrella che dice: “Mi sto già adoperando per scongiurarlo ed inoltre ho già parlato anche con il Prefetto. Questa mattina ho avuto una prima riunione ed un’altra è finita poco fa. Domani mattina ci risentiremo con il Prefetto e dovrebbe esserci una riunione nella giornata.”