Terra Murata: lettera aperta di Insieme per Procida al Soprintendente.

LETTERA APERTA Al Soprintendente per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Napoli e Provincia Arch. Stefano Gizzi.

Gentile Architetto,

diamo seguito alla comunicazione protocollata in data 5 luglio us.,pari oggetto, per rinnovarLe la richiesta d’incontro.
Come noto, facendo seguito all’invito per il convegno tenutosi a Procida il 17 e 18 giugno 2011, abbiamo ritenuto di farLe cosa gradita mettendo a Sua disposizione l’opuscolo informativo diffuso nel corso dell’evento.

Durante il convegno è stato rimarcato il valore storico/culturale del complesso di Terra Murata ed il ruolo che lo stesso può e deve avere per lo sviluppo di Procida e pertanto la fondamentale importanza della partecipazione della cittadinanza a determinare il Suo futuro.
Riteniamo utile, altresì, rappresentarLe che il Gruppo si muove in una linea politica completamente nuova nel contesto procidano ispirandosi a “Agenda 21 Locale”, che mette al centro di tutte le attività che si vanno a svolgere la sostenibilità ambientale, economica e socio-culturale, con una partecipazione attiva e proattiva della Comunità e nel rispetto dei patti intergenerazionali.
Per quanto suesposto, il convegno aveva un duplice obiettivo:
1. saperne di più sull’ “accordo di valorizzazione” in corso di definizione,
2. avviare un processo formativo-informativo rivolto alla comunità locale sia sui contenuti storici e culturali del Bene, sia sulle prospettive che lo stesso può creare per Procida, processo che intendiamo seguire.

In tale ottica ci appare, pertanto, indispensabile il ruolo della Soprintendenza per un corretto scambio culturale finalizzato al giusto utilizzo del Bene e più in generale di Procida e per la creazione di quelle sinergie utili alla salvaguardia della Cultura procidana.
Nell’ambito del Convegno abbiamo appreso dal Sindaco alcuni aspetti molto vacui e generici presenti nell’accordo di valorizzazione, che ci preoccupano non poco, proprio per la salvaguardia del valore storico/culturale del Bene trattato e per la sostenibilità sociale ed ambientale.
Rinnoviamo, pertanto, la richiesta di un incontro urgente con Lei, per un confronto sulle valutazioni culturali del Bene.
Procida, 12 settembre 2011?? ?Distinti Saluti

Gruppo Consiliare “Insieme per Procida”

Potrebbe interessarti

Procida, Ischia e Capri Mobile – Tre isole in un Click.

Riceviamo e pubblichiamo Le isole del golfo di Napoli sempre  a portata di mano. Questo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *