Trasporti marittimi Campania: si va verso il sitema unico delle tariffe

Un piano che rappresenta una vera e prorpia «svolta» secondo l’assessore ai Trasporti Sergio Vetrella. Da oggi le tariffe dei servizi marittimi in Campania saranno uniformate, anticipando il sistema unico dei trasporti terra-mare che la Regione vuole operativo entro l’anno prossimo. «Per la prima volta – spiega l’assessore – allineiamo le tariffe delle società private a quelle della compagnia pubblica Caremar, in attesa che si completi l’iter di privatizzazione della società regionale, e avviando così finalmente il processo di liberalizzazione del mercato». La novità più importante riguarda la validità di abbonamenti e carnet integrati, sia per residenti e pendolari che per i passeggeri ordinari.

Per i primi i ticket, oltre ad essere utilizzabili su tutti i mezzi delle compagnie, saranno validi anche nel fine settimana. Gli abbonamenti mensili ed annuali saranno invece disponibili anche nei giorni festivi, mentre nei weekend di luglio e agosto sarà consentito solo nelle fasce orarie dedicate ai pendolari (fino alle 8,30; dalle 13.00 alle 15.30; dopo le 18.30).«Un primo passo importante – commenta Vetrella – ottenuto grazie a un intenso lavoro congiunto con i sindaci delle isole e le compagnie, verso una riforma seria ed efficace di un settore che fino a oggi contava su diverse anomalie e inefficienze e che, da un lato, rafforza il diritto alla continuità territoriale dei residenti e pendolari delle isole, e dall’altro consente un adeguamento tariffario minimo e comunque in linea con quelli già applicati per i trasporti terrestri, tenuto conto degli incrementi straordinari dei costi per i carburanti». L’obiettivo di Vetrella e della Regione è di uniformare tutti i servizi di trasporto, terrestri e marittimi, in un unico sistema integrato entro il 2012, «così come il piano triennale dei servizi minimi che stiamo preparando conterrà una serie di regole precise, concordate con i Comuni, per il miglioramento della qualità dei servizi offerti».Infine aumenta il piano tariffario della compagnia pubblica per il trasporto di veicoli e gommati, in considerazione del tasso di inflazione attualizzato.

http://blog.libero.it/Grandtour/10174271.html

Potrebbe interessarti

Vertenza EAV: Scongiurati i 260 licenziamenti

(C.s.) Dopo lungo e proficuo confronto che ha visto impegnata la Direzione Generale dell’Assessorato ai …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *