La comatosa situazione in cui versa il servizio di trasporto pubblico su gomma sull’isola di Graziella, prima SEPSA poi EAV Bus, già descritta dalle pagine di questo giornale nei giorni scorsi, trova puntuale riscontro nella nota formulata dal Vice presidente del Consiglio Comunale, nonché delegato ai trasporti, Pasquale Sabia, e dal Sindaco Vincenzo Capezzuto, inviata all’Assessore ai trasporti Regione Campania On. Sergio Vetrella, all’ Assessore ai trasporti Provincia di Napoli, Dott. Antonio Pentangelo, all’Amministratore Delegato EAV-BUS, Dott. Nello Polese, e al Responsabile Movimento, Ing. M. Vignola
“A seguito di intercorse comunicazioni – scrivono i rappresentanti dell’Amministrazione dell’isola di Arturo – Vogliamo evidenziare, ancora una volta, l’ormai insostenibile situazione di inefficienza che si è venuta a creare per la mancanza di autobus presenti sull’isola che sta provocando la soppressione di quasi tutte le linee con gravissimi disagi per l’utenza.
Procida è coperta da quattro linee e cioè L1 – L2 – C1 – C2 e da qualche giorno, come segnalatovi, é in servizio appena un autobus che, come si può ben capire, non riesce a coprire nemmeno il minimo cioè le linee a Voi in concessione cioè viene effettuata una linea su quattro.
Abbiamo più volte segnalato lo stato d’inefficienza e vetustà delle macchine in dotazione e le continue lamentele da parte dell’utenza, che usufruiscono dei mezzi pubblici, in particolar modo dei tanti abbonati che hanno oltretutto un danno economico.
In questi giorni – sottolineano Sabia e Capezzuto – sono stati inviati all’officina di Ischia ben quattro autobus che sono ancora in riparazione. Più di un mezzo, tornato a Procida, ha effettuato poche ore di servizio e inviato di nuovo ad Ischia perché in avaria. L’unico in dotazione più nuovo cioè il Mercedes 4 x 4 adibito alla linea di Terra Murata, malgrado ripetute riparazioni anche presso la casa madre, non regge più di qualche giorno; il bus sostitutivo è anch’esso fermo da una settimana presso l’officina di Ischia.
Vorremmo ancora rammentarvi che l’Amministrazione di Procida da anni è impegnata a ridurre il traffico veicolare privato cercando d’incentivare il mezzo pubblico, ma ogni Nostro sforzo viene vanificato dall’inefficienza del servizio EAV.
Pertanto – conclude la nota – Vogliate al più presto risolvere le problematiche suesposte dotando l’isola di minibus idonei al servizio in modo da ripristinare le linee soppresse e allargando la disponibilità di macchine in esercizio in modo che gli operatori locali possano usufruire di un pronto ricambio in caso di avaria senza sopprimere linee.”
In serata è giunta la risposta dall’Assessorato Regionale ai trasporti nella quale si comunicava che “l’Assessore Vetrella si è personalmente attivato con l’EAV per accelerare al massimo le operazioni di manutenzione dei mezzi utili al servizio di Procida. Si è concordato di dare massima precedenza ai detti mezzi e l’Assessore ha chiesto di essere tenuto al corrente di tutte le fasi dei lavori al momento in corso.” Guglielmo Taliercio