Riparte, da dove si era concluso qualche anno fa, il cammino del Collegio Nazionale dei Traduttori Letterari Europei. Nella mattinata del 2 maggio, infatti, presso gli uffici del Comune di Procida, è stata sottoscritta dal presidente del Collegio, dott. Michael Sullivan, e dal Segretario Generale del Comune, dott. Alessandro Tafuri, l’atto di comodato gratuito che affida al Collegio un ufficio presso il Palazzo della Cultura situato nella sommità del borgo antico di Terra Murata.
L’Associazione – ci dice il presidente, il londinese Michael Sullivan – che negli anni passati ha pubblicato oltre 400 opere tra libri, dizionari ed altro, ha già in atto una serie di iniziative per raggiungere gli obiettivi che si prefigge e fare in modo che i beneficiari del Collegio, ovvero letterati russi, danesi, lituani, albanesi, e di altre nazionalità, a seguito di contratti con gli editori, possano essere invitati ed ospitati a nostre spese sull’isola di Procida (in media la permanenza sarà di 60-70 gg.) ricevendo anche una piccola diaria per l’attività svolta.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla cultura, avv. Enrico Scotto di Carlo, per il quale, attraverso il lavoro svolto in questi anni dall’Amministrazione Comunale, il mosaico delle iniziative culturali che vedono protagonista l’isola di Arturo, unitamente al Premio Letterario, al Centro di Alta Formazione dell’Università” L’Orientale”, la presenza della “Federico II” e del “Suor Orsola Benincasa” si arricchisce con un ulteriore, importante ed apprezzato tassello.