di Annarosaria Meglio Sono una scrittrice e scrivo l’amore. Lo dipingo, lo coloro e canto l’amore vivo, bello per illuminare i cuori: l’amore. L’amore ti fa cantare, danzare a piedi nudi in riva al mare. Sono una scrittrice che l’amore vuol cantare, ma ahimè l’amore non c’è più ma fino a che una lacrima ci sarà una fiammella resterà. L’amore …
Leggi tuttocultura
Sarà festa se ci sarà Pace
Di Annarosaria Meglio Nel cuore di ogni mamma c’è tanta tristezza per i paesi in guerra. Quasi tutte piangono disperate, per la perdita dei loro amati figli. Sentono ancora le grida dei bambini sotto le bombe e spari. Si sentono chiamare: Mamma! Mamma. Si sente il pianto delle mamme che guardano le loro case in macerie, per le persone morte, …
Leggi tuttoProcida, torna “Il mondo salvato dai ragazzini”
“Il mondo salvato dai ragazzini” IV edizione 2022 sul tema CERCA(U)TORI DI FELICITÀ Il futuro del mondo salvato dai piccoli Doppio appuntamento con l’autrice Cosetta Zanotti e l’illustratrice Lucia Scuderi che mercoledì 27 (a Procida) e giovedì 28 aprile (a Napoli) incontreranno lettori e comunità educanti. Napoli – Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione del Progetto/Premio “Il mondo salvato dai …
Leggi tuttoFilastrocca per l’anno Speciale a Procida. Buon Anno Amici Cari!
Di Annarosaria Meglio Tutta Procida è infiocchettata da nastri da tagliare. Le luminarie sono splendenti, per questa isola ridente. Gioiamo tutti insieme Procidani! Per il grande evento a noi assegnato, c’è voluto tanto lavoro che insieme è stato bene portato avanti! Con un sogno che si è avverato e sta per volare!!! E in alto arriverà Procida tra pochi giorni …
Leggi tuttoUno squarcio di buona televisione
Di Michele Romano Nel plumbeo e virulento caos in cui i sistemi di informazione e comunicazione hanno smarrito la loro funzione educativa, ci siamo imbattuti, nella deprimente programmazione televisiva, in uno sceneggiato che racconta la storia di un atipico professore di filosofia. Dante, interpretato creativamente da Alessandro Gassman, ha aperto uno squarcio di luce, in tanto buio pesto, di un …
Leggi tuttoIl manicheismo tribale odierno
Di Michele Romano La società contemporanea è devastata da uno sciame pandemico. Insieme a quello del tragico coronavirus se ne sono sviluppati altri fra i quali quello “manicheo” che divide l’umanità in due tribù: una del bene, l’altra del male. Da dove inizia il percorso strutturale di tale movimento? Dal principe persiano Manu che nel III secolo d.C. elaborò la …
Leggi tuttoServe filosofare?
Di Michele Romano Entriamo nella bottega del giovane e creativo artista Michele, situato nella splendida cornice peripatetica della Chiaiolella che, insieme alla Corricella e Marina Grande, fa parte degli stupefacenti ingressi dal mare nell’isola micaelica. Ecco che ci viene incontro e pone alla nostra attenzione un’incisione, sulla quale si trova scritto il motto “Primus facere, deinde philosophare”, cioè “Prima fare, …
Leggi tuttoNostalgia di una Stella
Ti penso con tanta nostalgia, Bella simpatica amica mia. Ma tu non sei più con noi. Sei là in cielo fra tutte le stelle. E lì che canti e gioisci, perché sei piena di luce! Hai lasciato il buio. La luce che avevi dentro l’hai incorporata con le stelle. A noi è rimasta una fiammella sempre viva. Quella fiammella che …
Leggi tuttoI tempi di parole vuote e parole piene
Di Michele Romano Nell’attuale percorso storico dell’Umanità, così convulso, tragico, con un alto tasso di virulenza, vogliamo analizzare le parole che si sono svuotate della loro essenza e quelle che hanno acquisito una eccessiva prepotenza. Alla prima categoria appartengono: La tolleranza che libera dal pregiudizio. La misericordia che ostacola l’agire crudele. La civiltà, scienza del garbo che educa alla socievolezza …
Leggi tuttoGiovanni Righi e le sue opere sbarcano a Venezia
PROCIDA – Nuovi ed importanti orizzonti si aprano al nostro simpaticissimo Giovanni Righi. Questa volta è sbarcato in laguna direttamente dall’EXPO INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA DI ARTI VISIVE ‘MURANO ART EXPO2019’, rassegna organizzato da QUEENARTSTUDIO GALLERY che vede esposte le Opere d’ Arte di Artisti Internazionali. L’evento sarà aperto al pubblico fino al prossimo 11 Ottobre nella presso ‘THE GLASS CATHEDRAL ‘-ex …
Leggi tuttoGOCCE DI LUNA
Gocce di luna scendono su di te Perle di rugiada iridescente, colori che ricordano bolle di sapone: leggere, fluttuanti, fatte di niente, bellissime E in un niente dissolte, inconsistenti come un sogno fugace! La notte ti avvolge, Tacciono i clamori, il silenzio ti rivela in una luce completamente diversa da quella del giorno: è incanto, è stupore … Procida smeraldina …
Leggi tuttoUltimi giorni per la Summer School 2019 – “L’Estetica e le arti: traiettorie e percorsi”
Ultimi giorni per la Summer School 2019 – “L’Estetica e le arti: traiettorie e percorsi” la Scuola di Procida per l’Alta Formazione presso il Conservatorio delle Orfane 17 -21 giugno 2019. La SIE (Società Italiana d’Estetica) indice la II edizione della Summer School rivolta a laureandi, neolaureati, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti e ricercatori a tempo determinato che svolgono ricerche …
Leggi tuttoProcida poesia swahili moderna
Si svolgerà a Piazza dei Martiri mercoledì 12 alle 19,30 una lettura di poesie swahili a cura dell’Orientale. Gli studiosi e traduttori Flavia Aiello e Roberto Gaudioso col poeta swahili Abdilatif Abdalla presentano una selezione di poesia swahili moderna. I due autori scelti sono Abdilatif Abdalla e Euphrase Kezilahabi. Si tratta di due figure e poetiche molto diverse che i …
Leggi tuttoProgetto “Procida-Il mondo salvato dai ragazzini-Elsa Morante”, il 12 maggio si conclude la prima tranche
PROCIDA – (c.s.) Sabato 12 maggio 2018 ore 10, l’Ispettore Capo della Polizia di Stato di Napoli ORNELLA DELLA LIBERA incontra, nella Sala Consiliare “Vittorio Parascandola” gli allievi delle scuola procidane che hanno letto un suo interessante libro dal titolo I nuovi casi dell’Agente speciale Blondie: storia di una poliziotta dalla parte dei ragazzi. L’evento, aperto alle famiglie e ai cittadini interessati conclude …
Leggi tuttoProcida: Cento anni fa nasce don Libero Lubrano
PROCIDA – Cento anni fa, l’8 Dicembre 1917, festività dell’Immacolata Concezione, nasce Libero Lubrano, profetico sacerdote in Cristo e personalità procidana, e non solo, che ha caratterizzato lo scorso secolo con il suo alto profilo intellettuale ricco di ricerche teologiche, filosofiche, pedagogiche, scientifiche. Ne è testimonianza il corposo curriculum nel quale, tra l’altro, si legge: Assistente spirituale FUCI (Federazione Universitaria …
Leggi tutto