Procida: Operazione Primavera si rimbocca le maniche e ricomincia dalle Scuole

scuola mediaComunicato di Operazione Primavera.


Terminati gli interventi a via S. Brandolini e sui giardini della Panoramica, stimolati dalle tantissime attestazioni di condivisione, sentito il parere di tanta gente comune, abbiamo pensato di rivolgere nelle prossime settimane la nostra attenzione, i nostri interventi basati sempre su logica, buon senso, condivisione e coinvolgimento, ad un obiettivo che ci piace definire “sensibile”: la SCUOLA (iniziando dalla Scuola Media).

Il decoro ambientale della scuola, dopo la professionalità, dedizione e competenza di tutto il corpo docente, rappresenta uno degli elementi fondamentali e formativi per avere una buona scuola, una scuola in cui gli studenti imparino anche ad aver rispetto dell’ambiente, del loro spazio educativo e ricreativo specialmente se coinvolti.

La nostra gioia, la nostra speranza, la nostra certezza è quella di coinvolgere corpo docente tutto, studenti, genitori, volontari per raggiungere l’obiettivo.

La situazione economica del paese è disastrosa, quella della nostra comunità è terrificante, quindi non perdiamoci dicendo che questi interventi spettano alle istituzioni (in tempi normali è così); quindi rimbocchiamoci le maniche e diamo tutti un piccolo contributo.

Da un colloquio intercorso tra Operazione Primavera e l’Autorità Scolastica (entusiasta dell’intervento) è scaturito che il dirigente della Scuola Media si farà promotore della richiesta di autorizzazione al Sindaco (che ci auguriamo sia sensibile a questa iniziativa).

La tipologia e la modalità dell’intervento, rivolto prevalentemente agli spazi esterni, alle recinzioni sia in muratura che in ferro, ai campetti, al parcheggio e agli spazi circostanti, richiedono un onere finanziario di una certa entità per cui ci facciamo promotori di una raccolta fondi che impegni ogni cittadino che abbia a cuore il problema di un contributo per il pagamento dei materiali occorrenti.

DOMENICA 7 APRILE ALLA SCUOLA MEDIA.

Potrebbe interessarti

Procida: Rinnovato il direttivo de “I Ragazzi dei Misteri”

Lo scorso 3 Maggio, presso i locali di Terra Murata, si sono riuniti i soci …

Un commento

  1. GIULIO MARINO

    eccellente iniziativa,coinvolgere le scuole e le associazioni per queste cose è il massimo,bisogna sensibilizzare e coinvolgere tutti dai giovanissimi ai meno giovani,Procida può e deve diventare una perla del Mediterraneo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com