Nella giornata di sabato abbiamo pubblicato un post contenente il comunicato del Comune di Procida, relativo alla ordinanza n. 139/2010 , riguardante il nuovo piano di incremento per la raccolta differenziata dei rifiuti che prevende anche la raccolta dei rifiuti Umidi.
Per semplificare la raccolta l’Amministrazione ha predisposto delle tabelle esemplificative che trovate di seguito e che è possibile visionare anche sulla home page del sito de comune. Ne diamo diffusione con la speranza che sia di chiarimento per tutti, ma consapevoli che la strada è lunga e che molti altri passi per sensibilizzare cittadini sono necessari, sopratutto incontrandoli.
Per l’ individuazione del rifiuto umido è possibile consultare la seguente scheda:
SI, nell’ umido vanno:
resti di frutta, ortaggi, carne, pesce, gusci d’ uova, alimenti deteriorati, fondi di caffè e tè, erba secca, foglie, terriccio, potature, resti alimentari, pane, pasta, riso, biscotti, gusci di frutta secca, ossa di piccole dimensioni |
NO, nell’ umido non vanno:
liquidi, pannolini e assorbenti, lettiere per animali, spazzatura domestica, piatti e bicchieri di plastica, tovaglioli sporchi con sostanze non organiche, gusci di cozze, arselle, lumache, cibi caldi (attendere il raffreddamento) |
Tabella esemplificativa
Lunedì dalle 20.00 alle 23.00 | Plastica
(Imballaggi n plastica, tappi e coperchi in plastica) in busta gialla sul portone prospiciente la pubblica via Metalli (Imballaggi in metallo, lattine, tappi e coperchi in metallo) (in busta trasparente sul portone prospiciente la pubblica via) Carta e cartone (Giornali, riviste e libri, fotocopie, fogli vari e quaderni, confezioni ed imballaggi in cartoncino, sacchetti di carta, scatole per alimenti) (in sacchetto di carta o legati sul portone prospiciente la pubblica via) |
Martedì, Giovedì e Domenica
dalle 20.00 alle 23.00 (utenze non domestiche fino alle 02.00) |
UMIDO |
Mercoledì e Sabato
dalle 20.00 alle 23.00 |
R.S.U. Indifferenziato
Rifiuti non differenziabilipiatti e bicchieri di plastica sporchi, pannolini, assorbenti, tetrapak tutto ciò che non può essere differenziato (in busta sul portone prospiciente la pubblica via) |
Ingombranti
Beni durevoli, mobili vecchi, materassi, reti per letti, frigoriferi e televisori, lastre di vetro intere, specchi, damigiane, grosse taniche, cassette in legno/plastica. Conferimento diretto presso il sito di trasferenza lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 08.00 -12.00 / 16.00 -18.00 |
|
Vetro.Sciolto, bottiglie di vetro, vasetti e contenitori in vetro (senza tappi o coperchi di plastica o metallo), bicchieri ( evitare specchi rotti)SEMPREnegli appositi cassonetti (posizionati sul territorio) |
In fase di avvio del servizio, la ditta preposta, in attesa di rifornimento degli appositi sacchetti biodegradabili consente il conferimento dell’ umido in qualsiasi tipo di sacchetto.
Ricordiamo inoltre che sono attivi i cassonetti gialli per la raccolta di indumenti usati, nonché borse, scarpe, giocattoli di piccolo e medio formato e lana per materassi suddivisa in piccole porzioni e raccolta in sacchetti di plastica.