TITOLO APPARSO SU QUESTO BLOG: SEPA ed oggi chi ha torto?
SOTTO TITOLO: la cooperativa San Marco riabilitata su tutti i fronti.
Bèh, ancora stiamo a chiederci chi ha torto? Bisogna chiedersi adesso chi paga, PANTALONE?
In ogni orchestra, o banda di musica, ci sono strumenti di tutte le tipologie, qualcuno asserisce che i più “rumorosi sono i tromboni”.
( dal momento in cui i tromboni sono diventati sempre più “specializzati” e, in molti casi, più efficienti nella proiezione del suono, si è verificata una tendenza ad utilizzare un equipaggiamento sempre più grande che coinvolge le grandi questioni umane dell’ ego, dell’ orgoglio, della sottomissione all’ autorità, del lavorare insieme e del concetto di essere uno strumentista d’ insieme ( “team player”). C’ è una postilla al concetto di “Più grande è, meglio è”, che merita un’ analisi approfondita.) (scritto da Carlo Grandi in una sua disquisizione sul trombone)
In democrazia ognuno ha diritto di dire .la sua, sempre che si è in buona fede.
In politica la cosa è ben diversa: oggi molti gruppi politici sono (in senso metaforico) un’orchestra
(senza offesa alla musica ) o una banda di musica, c’è un “maestro” i solisti, e tutto l’insieme.
Ogni maestro ha la sua specializzazione, il caso in questione il nostro maestro è specializzato in TROMBONE— Il guaio è., di una banda prevalentemente di Ottoni, e solo tromboni, CHE NOIA , CHE BARBA, direbbe la compianta Mondaini. .
La situazione della San Marco, èra già stata abbondantemente discussa, con l’assoluzione.
Noi cittadini di Procida per l’ennesima volta pagheremo per miopia altrui, che pur di apparire
santi, vanno a spasso con il diavolo.
E ciucci sappicicano e i varrii se scassano _(gli asini litigano e i barili si rompono.
E come disse il Principe De Curtis in arte TOTO’ : “E IO PAGO”
Salva Costa da Procida