La nave “Bannock” (così chiamata dal nome di una tribù pellerossa che nel 1878 dichiarò guerra agli Stati Uniti) è stata costruita nei cantieri americani Charleston Shipbuilding and Dry Dock a Charleston in South Carolina agli inizi degli anni ’40 e, sembra il caso di dire, laddove guerre o missioni esplorative pericolose, che la nave ha affrontato nel corso di …
Leggi tuttoTag Archives: bannock
La storia della “Bannock”, oltre il danno la beffa
Di tanto in tanto, come un mostro riaffiora dal fondo degli abissi, torna a fare notizia la lunga, e straziante, vicenda della “Bannock”, nave che prende il nome da un capotribù pellerossa, varata nel 1942 negli USA quale rimorchiatore d’alto mare, riallestita quale nave oceanografica nel 1963 presso le” Officine Allestimento e Riparazioni Navi” di Genova a cura del Consiglio …
Leggi tuttoLa pluridecorata Bannock sabotata dalla burocrazia
da Vita E Mare n.7 e 8 2012 E’ stata varata nel 1943 nei cantieri americani Charleston Shipbuilding and Dry Dock a Charleston in South Carolina, ha superato mille traversie e pericoli, tra cui il tiro dell’aviazione tedesca durante il D-day (sbarco in Normandia), la battaglia di Minle Bay (Nuova Guinea). Nella sua lunga e travagliata storia al servizio della …
Leggi tuttoProcida: L’Avvocatura dello Stato interviene nella questione Bannock
Comunicato stampa “Insieme per Procida” Motonave Bannock: anche l’Avvocatura dello Stato condanna l’Amministrazione comunale di Procida: per mancata ottemperanza agli obbighi contrattuali assunti, per non aver portato a termine i lavori previsti e finanziati con uno stanziamento di euro 600.000,00 (dove sono andati a finire ?), per aver disatteso i numerosi inviti dell’Istituto Scolastico Superiore di Procida, “scaricando” le rsponsabilità …
Leggi tutto