PROCIDA – Riconoscere la “Rotta di Enea”, ovvero il viaggio compiuto dal mitico eroe da Troia alle coste del Lazio, passando per le isole greche, l’Albania, Cartagine in Tunisia, fino a giungere sui lidi dei Campi Flegrei, come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. È questo l’obiettivo per raggiungere il quale il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, …
Leggi tuttoArchivio tag: Campi Flegrei
LEZIONI DI YOGA AL PARCO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI
Al Parco Archeologico dei Campi Flegrei da domenica 24 marzo ritorna “Lo Yoga per i Musei – I Musei per lo Yoga” per la conoscenza e la pratica della cultura, del patrimonio artistico, archeologico, storico, filosofico e spirituale dei Campi Flegrei. Lo “Yoga per i Musei – i Musei per lo Yoga” è un progetto voluto dai Maestri dello Yoga …
Leggi tuttoIL WEEK END DEI CAMPI FLEGREI AL CASTELLO E ALLE TERME SOTTO LE STELLE ARCHEOLOGIA, NATURA E JAZZ
POZZUOLI – Inizia questa sera, giovedì 12 luglio il lungo weekend del Parco archeologico dei Campi Flegrei. I primi due appuntamenti sono al Castello di Baia dove, a partire dalle ore 20, il Centre Jean Berard parlerà delle ricerche di scavo effettuate a Cuma, e racconterà, attraverso dei reperti rinvenuti, gli aspetti sorprendenti della vita quotidiana nella necropoli romana. Alle 21:30 si continuerà con l’associazione musicale Mysterium Vocis, con percorsi polifonici tra mito e devozione, dalla …
Leggi tuttoWEEK END IN BICICLETTA TRA SIBILLA ED ANTICHI ROMANI NEI CAMPI FLEGREI
Si chiude con questo week-end il calendario degli appuntamenti del Parco archeologico dei Campi Flegrei per la Festa dei Musei. «Si conclude questo fine settimana la prima tranche di eventi dei Campi Flegrei – spiega il direttore del Parco, Paolo Giulierini – Un primo cartellone nato per la Festa dei Musei che ha iperconnesso territorio, beni archeologici e le tante …
Leggi tuttoINSTAMEET CON LA SIBILLA
PROCIDA – Si terrà sabato 2 giugno il primo Instameet al Parco archeologico dei Campi Flegrei. L’appuntamento è agli Scavi di Cuma, la più antica colonia greca d’Occidente. I grandi templi di Apollo e Giove raccontano la storia attraversando l’epoca sannitica, romana e paleocristiana, fino alla loro trasformazione in chiese nel Medioevo. L’Antro della Sibilla resta uno dei punti più affascinanti in cui immergersi, trasportati da un’atmosfera …
Leggi tuttoTra gladiatori ed enogastronomia, il week-end del Parco archeologico dei Campi Flegrei
Il Parco archeologico dei Campi Flegrei apre le sue porte e mette insieme gusto ed archeologia, storia e territorio, sapere e sapore. Grande partecipazione al Castello di Baia, venerdì 25 maggio, per l’iniziativa del PaFleg in collaborazione con l’Isis Rita Levi Montalcini di Quarto, con il Consorzio Mozzarella di Bufala campana, con Slowfood Campi Flegrei e tanti operatori del settore …
Leggi tuttoFESTA DEI MUSEI: TUTTI GLI EVENTI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI
Al via l’edizione 2018 della Festa dei Musei al Parco archeologico dei Campi Flegrei: un mese di eventi ed appuntamenti nei siti del PaFleg. Da sabato 19 maggio a domenica 17 giugno un ricco calendario si offre ai visitatori, non soltanto per archeologia e storia. «Musei Iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici» tema della Festa dei Musei è al centro del …
Leggi tuttoIL PARCO ARCHEOLOGICO SOMMERSO DI BAIA RIAPRE I SUOI SPAZI
Il Parco archeologico sommerso di Baia riapre i suoi spazi. Entro la fine di maggio l’Atlantide flegrea sarà completamente riorganizzata e nuovamente visitabile, offrendo più servizi e possibilità di visita. Un nuovo piano strutturale e di accesso è in fase di completamento e permetterà una fruibilità maggiore del sito, capace di attrarrare migliaia di visitatori per l’eccezionalità del suo genere. …
Leggi tuttoGIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO
Per la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero dei Beni Culturali, il PaFleg in collaborazione con le associazioni Legambiente Città Flegrea e il gruppo archeologico Kyme, ha aperto i cancelli dell’anfiteatro Cumano alle scuole, e guidato i visitatori in tour alle Terme romane di Baia per una passeggiata archeologica e naturalistica alla scoperta delle specie della Macchia Mediterranea e delle antiche terme. Eventi suggestivi ed emozionanti che hanno posto …
Leggi tutto«Una sfida che non si ferma e non può attendere» presentazione di Paolo Giulierini direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei
POZZUOLI – «Siamo pronti, non ci fermiamo. Il Parco archeologico dei Campi Flegrei è una sfida allettante e impegnativa. Siamo qui, tutti uniti, per continuare un percorso e non perdere questa grande opportunità data al territorio». A dirlo è Paolo Giulierini, neonominato direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei, durante la conferenza di presentazione al Rione Terra, a Pozzuoli, mercoledì 28 …
Leggi tuttoL’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli appartiene alla comunità
Il circolo Acli Dicearchia di Pozzuoli e le Acli Provinciali di Napoli, d’intesa con l’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, delle organizzazioni sindacali dell’area flegrea e delle Associazioni AMD, l’Eco della fascia Costiera; Rinascita dei Campi Flegrei, Legambiente “Quartum”, Artemide, al fine di sollecitare interventi per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico-culturale, hanno organizzato un incontro di preghiera nei …
Leggi tutto